basket:eurocup

forza foggia

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Luglio 2008
Messaggi
162
ciao a tutti,sapete quando inizierà l'eurocup(ex uleb) e sopratutto quale emittente,oltre ad eurosport ha i diritti?
 
I diritti sono solo di EuroSport. La competizione è iniziata lo scorso 14/10, ma le italiane (Treviso e Fortitudo) inizieranno la loro avventura il 25/11
 
dado88 ha scritto:
I diritti sono solo di EuroSport. La competizione è iniziata lo scorso 14/10, ma le italiane (Treviso e Fortitudo) inizieranno la loro avventura il 25/11
Dado, quelli che si giocano ora sono i preliminari. Voglio vedere se hai il coraggio di dire (per es.) che la Champions in realtà è iniziata a Luglio :D
 
GIOSCO ha scritto:
Dado, quelli che si giocano ora sono i preliminari. Voglio vedere se hai il coraggio di dire (per es.) che la Champions in realtà è iniziata a Luglio :D
Xke non inizia a luglio :D :D. Ho segnalato la cosa, xke a quanto sembra dalla prox settimana EuroSport inizia a trasmettere qualke partita.;)
 
L'anno scorso tutte le partite della Fortitudo in Uleb Cup furono trasmesse in diretta su E' Tv (storica e benemerita emittente emiliana, presente anche sul satellite al canale 891 di SKY).
Probabile che accada anche quest'anno, specialmente per le partite della Fortitudo non coperte da Eurosport 2.
 
E-tv canale 891 di sky trsmra in dretta tute le parte dela frtiudo in charo.
fonte basket time ogni marete ale 18 su e-tv.ciao
 
strepto ha scritto:
L'anno scorso tutte le partite della Fortitudo in Uleb Cup furono trasmesse in diretta su E' Tv (storica e benemerita emittente emiliana, presente anche sul satellite al canale 891 di SKY).
Probabile che accada anche quest'anno, specialmente per le partite della Fortitudo non coperte da Eurosport 2.

Già è vero...mi ricordo che E'tv ha trasmesso le partite anche della Virtus di Fiba Cup nella Stagione 2006-2007...spero ke la cosa accada anche quest'anno anche se il nostro tonreo inizia il 25/11...almeno x noi...
 
Villans'88 ha scritto:
Già è vero...mi ricordo che E'tv ha trasmesso le partite anche della Virtus di Fiba Cup nella Stagione 2006-2007...spero ke la cosa accada anche quest'anno anche se il nostro tonreo inizia il 25/11...almeno x noi...

All'interno del team della redazione sportiva di E' TV ad avere maggior peso politico sono notoriamente dei personaggi legati più alle V nere che alla F... Perciò penso che se sarà possibile trasmettere qualcosa della Virtus, E' TV non sia certo l'emittente che si tira indietro...
Ma perchè, la Virtus quest'anno partecipa a qualche competizione europea? (non è una domanda provocatoria, giuro che proprio non lo so...)
 
Guarda sinceramente è un mistero anche x me...l'anno scorso nessuna italiana era presente,due anni fa noi siamo arrivati 3°,3 anni fa partecipò Cantù senza grandi risultati...Comunque è il casino ke hanno creato Fiba e Uleb x le grandi competizioni europee,e l'allargamento della Uleb degli ultimi anni ha tolto spazio alla prima competizione Fiba,ke comunque è un torneo per sviluppare i paese meno cestisticamente evoluti come Romania,Ungheria e Cipro...dopo il fallimento di Capo D'Orlando avevano proposto a Sabatini di partecipare al preliminare di Uleb,ma ha preferito rimanere con la FibaCup...
Penso x un discorso di lealtà e xchè la possibilità di organizzare le Final Four e la probabilità di vincere la manifestazione visto la mancanza di rivali all'altezza...meno dispendio in Europa,ke cmq rimane una vetrina importante,e la possibilità di dare tutto in campionato dove c'è da centrare la qualificazione in Eurolega visto ke siamo in lotta con Roma e Milano x le due licenze rimanenti(Oltre a Siena...)
 
strepto ha scritto:
Ma perchè, la Virtus quest'anno partecipa a qualche competizione europea? (non è una domanda provocatoria, giuro che proprio non lo so...)
Si, la Virtus parteciperà alla Fiba Euro Cup (o EuroChallenge)
 
dado88 ha scritto:
Si, la Virtus parteciperà alla Fiba Euro Cup (o EuroChallenge)

Comunque sarebbe ora che le istituzioni del basket europeo e nazionali mettessero mano ad una normativa organica e definitiva in merito alla partecipazione alle competizioni europee, altrimenti si rischia di non riuscire più ad assegnare la giusta importanza ai vari trofei... e poi va a finire che qualcuno si lamenta perchè per certe coppette non si trova una degna copertura televisiva!
Con tutto il rispetto per i cugini, com'è possibile che la Virtus, classificatasi lo scorso campionato appena a ridosso della zona-retrocessione, possa partecipare ad una coppa europea?
 
strepto ha scritto:
Comunque sarebbe ora che le istituzioni del basket europeo e nazionali mettessero mano ad una normativa organica e definitiva in merito alla partecipazione alle competizioni europee, altrimenti si rischia di non riuscire più ad assegnare la giusta importanza ai vari trofei... e poi va a finire che qualcuno si lamenta perchè per certe coppette non si trova una degna copertura televisiva!
Con tutto il rispetto per i cugini, com'è possibile che la Virtus, classificatasi lo scorso campionato appena a ridosso della zona-retrocessione, possa partecipare ad una coppa europea?
Si hai perfettamente ragione, per la partecipazione dei trofei europei oltre alla classificazione del ultimo campionato vengono prese in considerazione gli ultimi anni nelle coppe europee e le norme dei palazzetti, vado a memoria ma le uniche in regole su questo ultimo punto sono: Siena, Roma, Milano, Avellino, Fortitudo, Treviso, Virtus e Pesaro non mi sembrano tante e poi sono sempre le solite
 
dado88 ha scritto:
Si hai perfettamente ragione, per la partecipazione dei trofei europei oltre alla classificazione del ultimo campionato vengono prese in considerazione gli ultimi anni nelle coppe europee e le norme dei palazzetti, vado a memoria ma le uniche in regole su questo ultimo punto sono: Siena, Roma, Milano, Avellino, Fortitudo, Treviso, Virtus e Pesaro non mi sembrano tante e poi sono sempre le solite

Si ma guarda ke spesso sono i club italiani a rinunciare...ricordi napoli dopo l'eurolega rifiutare l'ULeb???e poi ha fatto la fine ke tutti noi conosciamo...
inoltre le coppe europee nn garantiscono nessun introito alle squadre vincitrici...insomma nn è come nel calcio...
 
mah,credo che tra uleb e fiba stiano facendo solo un gran casino.
insomma sarebbe meglio se la fiba si tirasse indietro lasciando tutto alla uleb(un pò come fa la uefa col calcio)che organizzerebbe meglio anche le sue due competizioni.
 
forza foggia ha scritto:
mah,credo che tra uleb e fiba stiano facendo solo un gran casino.
insomma sarebbe meglio se la fiba si tirasse indietro lasciando tutto alla uleb(un pò come fa la uefa col calcio)che organizzerebbe meglio anche le sue due competizioni.

In parte hai ragione ma l'Uleb nn può pensare di rimanere x sempre ai soliti 7-8paesi dove il basket è uno degli sport + seguiti...io apprezzo la Fiba xchè sta cercando di sviluppare il Basket anke in paesi nn evoluti...prendiamo ad esempio l'eurolega...è ovvio ke la Uleb vuole una lega modello NBA mentre magari la Fiba spinge x una soluzione tipo Champions League,con i campioni di Romania,Ungheria,R.Ceca accedere almeno a un preliminare contro la 3° italiana,greca,spagnola e cn l'allargamento a 32...alla fine ci rimette solo il Basket europeo,il quale rimane uno sport di nicchia nel vecchio continente in molti paesi...
 
Villans'88 ha scritto:
In parte hai ragione ma l'Uleb nn può pensare di rimanere x sempre ai soliti 7-8paesi dove il basket è uno degli sport + seguiti...io apprezzo la Fiba xchè sta cercando di sviluppare il Basket anke in paesi nn evoluti...prendiamo ad esempio l'eurolega...è ovvio ke la Uleb vuole una lega modello NBA mentre magari la Fiba spinge x una soluzione tipo Champions League,con i campioni di Romania,Ungheria,R.Ceca accedere almeno a un preliminare contro la 3° italiana,greca,spagnola e cn l'allargamento a 32...alla fine ci rimette solo il Basket europeo,il quale rimane uno sport di nicchia nel vecchio continente in molti paesi...

sicuramente!nel post precedente avevo sottinteso una riorganizazione dei tornei.
ora non so se si giocano i preliminari in eurolega,ma mi pare di no.
Si potrebbero fare dei turni preliminari,proprio come in champion's.
In questo modo se la squadra merita ci va alla fase finale,altrimenti resta a casa.
In un certo senso posso capire anche la uleb,che alla fine non vuole rischiare di abbassare il livello tecnico della sua competizione,o meglio della maggiore competizione europea.
 
Indietro
Alto Basso