forza foggia
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 2 Luglio 2008
- Messaggi
- 162
ciao a tutti,sapete quando inizierà l'eurocup(ex uleb) e sopratutto quale emittente,oltre ad eurosport ha i diritti?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dado, quelli che si giocano ora sono i preliminari. Voglio vedere se hai il coraggio di dire (per es.) che la Champions in realtà è iniziata a Lugliodado88 ha scritto:I diritti sono solo di EuroSport. La competizione è iniziata lo scorso 14/10, ma le italiane (Treviso e Fortitudo) inizieranno la loro avventura il 25/11
Xke non inizia a luglioGIOSCO ha scritto:Dado, quelli che si giocano ora sono i preliminari. Voglio vedere se hai il coraggio di dire (per es.) che la Champions in realtà è iniziata a Luglio![]()
strepto ha scritto:L'anno scorso tutte le partite della Fortitudo in Uleb Cup furono trasmesse in diretta su E' Tv (storica e benemerita emittente emiliana, presente anche sul satellite al canale 891 di SKY).
Probabile che accada anche quest'anno, specialmente per le partite della Fortitudo non coperte da Eurosport 2.
Villans'88 ha scritto:Già è vero...mi ricordo che E'tv ha trasmesso le partite anche della Virtus di Fiba Cup nella Stagione 2006-2007...spero ke la cosa accada anche quest'anno anche se il nostro tonreo inizia il 25/11...almeno x noi...
Si, la Virtus parteciperà alla Fiba Euro Cup (o EuroChallenge)strepto ha scritto:Ma perchè, la Virtus quest'anno partecipa a qualche competizione europea? (non è una domanda provocatoria, giuro che proprio non lo so...)
dado88 ha scritto:Si, la Virtus parteciperà alla Fiba Euro Cup (o EuroChallenge)
Si hai perfettamente ragione, per la partecipazione dei trofei europei oltre alla classificazione del ultimo campionato vengono prese in considerazione gli ultimi anni nelle coppe europee e le norme dei palazzetti, vado a memoria ma le uniche in regole su questo ultimo punto sono: Siena, Roma, Milano, Avellino, Fortitudo, Treviso, Virtus e Pesaro non mi sembrano tante e poi sono sempre le solitestrepto ha scritto:Comunque sarebbe ora che le istituzioni del basket europeo e nazionali mettessero mano ad una normativa organica e definitiva in merito alla partecipazione alle competizioni europee, altrimenti si rischia di non riuscire più ad assegnare la giusta importanza ai vari trofei... e poi va a finire che qualcuno si lamenta perchè per certe coppette non si trova una degna copertura televisiva!
Con tutto il rispetto per i cugini, com'è possibile che la Virtus, classificatasi lo scorso campionato appena a ridosso della zona-retrocessione, possa partecipare ad una coppa europea?
dado88 ha scritto:Si hai perfettamente ragione, per la partecipazione dei trofei europei oltre alla classificazione del ultimo campionato vengono prese in considerazione gli ultimi anni nelle coppe europee e le norme dei palazzetti, vado a memoria ma le uniche in regole su questo ultimo punto sono: Siena, Roma, Milano, Avellino, Fortitudo, Treviso, Virtus e Pesaro non mi sembrano tante e poi sono sempre le solite
forza foggia ha scritto:mah,credo che tra uleb e fiba stiano facendo solo un gran casino.
insomma sarebbe meglio se la fiba si tirasse indietro lasciando tutto alla uleb(un pò come fa la uefa col calcio)che organizzerebbe meglio anche le sue due competizioni.
Villans'88 ha scritto:In parte hai ragione ma l'Uleb nn può pensare di rimanere x sempre ai soliti 7-8paesi dove il basket è uno degli sport + seguiti...io apprezzo la Fiba xchè sta cercando di sviluppare il Basket anke in paesi nn evoluti...prendiamo ad esempio l'eurolega...è ovvio ke la Uleb vuole una lega modello NBA mentre magari la Fiba spinge x una soluzione tipo Champions League,con i campioni di Romania,Ungheria,R.Ceca accedere almeno a un preliminare contro la 3° italiana,greca,spagnola e cn l'allargamento a 32...alla fine ci rimette solo il Basket europeo,il quale rimane uno sport di nicchia nel vecchio continente in molti paesi...