Brutta sorpresa per gli appassionati di basket. Videolina ha tentato fino all'ultimo di trasmettere gara3 dei playoff tra la Dinamo e Cantù, ma la Rai, che è titolare dei diritti per il campionato di basket, ha fatto un'altra scelta. Videolina ha tentato di limitale i danni programmando la partita in differita e centinaia di tifosi, in tutta l'isola, si sono tappati in casa spegnendo radioline e computer per gustarsi Diener e compagni senza avere il fastidio di conoscere già il risultato. Birrette, panini e adrenalina fino all'una di notte. Decine di spot pubblicitari sopportati con baskettara pazienza e persino uno tg insolitamente lungo. Poi, con Dinamo e Cantù in parità e due minuti ancora da giocare, magliette e canestri sono scomparsi dagli schermi. Andrea Sechi si è scusato coi telespettatori spiegando che non sarebbe stato possibile mandare in onda il finale per un disservizio del server della Legabasket. «La gara - ha concluso - è terminata 73-71 per Cantù». I commentì di tifosi postati in rete sui social network sono irriferibili e Videolina è dovuta tornare sul caso con un comunicato: «Ci scusiamo con i telespettatori -ha scritto il direttore Michele Soni - ma il contrattempo non è dipeso dalla nostra volontà. Anzi, siamo noi le prime vittime. Videolina è sempre in prima linea, nei limiti imposti dalla Lega sui diritti tv. Ieri ci siamo impegnati al massimo per garantire almeno la differita della gara, persino sul satellite e sullo streaming. E' stato un finale beffardo per tutti. Per la Dinamo ma anche per noi».
Fonte:La nuova sardegna
su Rai Sport 1 alle 20.34 il basket maschile di Reggio Emilia-Roma con 110 mila e lo 0.39.