Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece di fare queste cavolate di alcune tv locali che trasmettono le partite altre tv locali che non lo posso fare non si poteva usare la logica e produrre tutte le partite dei Playoff (nel 2013 non mi sembra un'utopia) e mandare le gare in onda sulla Rai (la partita principale) e su La7 (quella secondaria, anche in differita)....ovviamente le soluzioni semplici sono difficili da trovare :eusa_wall:
 
Invece di fare queste cavolate di alcune tv locali che trasmettono le partite altre tv locali che non lo posso fare non si poteva usare la logica e produrre tutte le partite dei Playoff e mandare le gare in onda sulla Rai (la partita principale) e su La7 (quella secondaria)....ovviamente le soluzioni semplici sono difficili da trovare :eusa_wall:
:lol::lol::lol::lol:
questa non me l'aspettavo da te:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
trasmettere su 2 canali le partite in contemporanea sarebbe un suicidio per l'auditel,che già non è alto di suo...
 
Se leggi ho parlato anche di differita..e nei fine settimana si possono usare orari diversi.

E' poi a me che cosa frega dell'auditel? Dico solo che questa situazione è assurda
 
Se leggi ho parlato anche di differita..
già avviene sulle tv locali alle 23:30(anche sul sat)
e nei fine settimana si possono usare orari diversi.
e quello che avevo proposto io...
E' poi a me che cosa frega dell'auditel?
a te non fregherà nulla,ma a chi acquista(e trasmette) le partite sì.Un conto è avere l'"esclusiva",un altro è trasmettere in "simulcast".Pensa se ieri milano era su la7d,chi cavolo si guardava varese-venezia?
Dico solo che questa situazione è assurda
il problema è che sarà così per sempre,quindi bisogna solo rassegnarsi e accontentarsi(con questi playoff si è stabilito il record di dirette tv per i playoff,visto che anche sky ne trasmetteva 1 al giorno...)
 
Brutta sorpresa per gli appassionati di basket. Videolina ha tentato fino all'ultimo di trasmettere gara3 dei playoff tra la Dinamo e Cantù, ma la Rai, che è titolare dei diritti per il campionato di basket, ha fatto un'altra scelta. Videolina ha tentato di limitale i danni programmando la partita in differita e centinaia di tifosi, in tutta l'isola, si sono tappati in casa spegnendo radioline e computer per gustarsi Diener e compagni senza avere il fastidio di conoscere già il risultato. Birrette, panini e adrenalina fino all'una di notte. Decine di spot pubblicitari sopportati con baskettara pazienza e persino uno tg insolitamente lungo. Poi, con Dinamo e Cantù in parità e due minuti ancora da giocare, magliette e canestri sono scomparsi dagli schermi. Andrea Sechi si è scusato coi telespettatori spiegando che non sarebbe stato possibile mandare in onda il finale per un disservizio del server della Legabasket. «La gara - ha concluso - è terminata 73-71 per Cantù». I commentì di tifosi postati in rete sui social network sono irriferibili e Videolina è dovuta tornare sul caso con un comunicato: «Ci scusiamo con i telespettatori -ha scritto il direttore Michele Soni - ma il contrattempo non è dipeso dalla nostra volontà. Anzi, siamo noi le prime vittime. Videolina è sempre in prima linea, nei limiti imposti dalla Lega sui diritti tv. Ieri ci siamo impegnati al massimo per garantire almeno la differita della gara, persino sul satellite e sullo streaming. E' stato un finale beffardo per tutti. Per la Dinamo ma anche per noi».
Fonte:La nuova sardegna





su Rai Sport 1 alle 20.34 il basket maschile di Reggio Emilia-Roma con 110 mila e lo 0.39.
Confermo. Un sacco di miei contatti incavolati neri per il blackout finale. Io per fortuna mi ero già informato sul risultato finale, quindi ho evitato la differita su Videolina (ignorante e indisponente il telecronista Andrea Sechi), peraltro infarcita dall'edizione del tg da mezz'ora fra il 2° e il 3° periodo, quindi allungata a dismisura.
Per stasera si parla di un'eventuale diretta su Videolina per decisione del prefetto come per gara 2.
 
E' vero pero quando le partite erano su Sky non c'erano le tv locali che trasmettevano alcune partite
appunto,questo vuol dire che per una tv nazionale è insostenibile produrre più di 1 partita al giorno...
aggiungiamo anche il fatto che era un'altra epoca televisiva
erano i tempi d'oro di sky,se avesse i diritti probabilmente ne farebbe pure di meno(anche perchè senza sky sport extra:doubt:)
 
Un conto è avere l'"esclusiva",un altro è trasmettere in "simulcast".Pensa se ieri milano era su la7d,chi cavolo si guardava varese-venezia?

se avessero organizzato il tutto con un po' di logica, si potrebbe avere tranquillamente ogni sera la diretta su Raisport alle 20.30 e la differita dell'altro match su La7d/SI alle 22.30 (e non a notte fonda, in modo che la si possa guardare e poi andare a dormire per mezzanotte...così almeno riuscirebbero a seguirla anche tanti tra quelli che al mattino dopo devono alzarsi alle 7/8 senza sembrare degli zombie sul lavoro o a scuola) senza danneggiarsi a vicenda nè penalizzare i (pochi) appassionati, non necessariamente "tifosi" di una sola squadra in particolare...
ma usare la logica ed il buonsenso (la Lega Basket), nonchè chiedere alle varie Tv coinvolte di coordinarsi tra loro per fare i palinsesti cestistici è chiedere troppo, in questo Paese...

appunto,questo vuol dire che per una tv nazionale è insostenibile produrre più di 1 partita al giorno...

neanche fossero prodotte con la qualità ed i mezzi con cui Servus Tv produce l'Hockey Ghiaccio in Germania (17 telecamere a partita durante i play-offs, tutto rigorosamente in HD, circa 200.000 € di spese a partita)...:eusa_whistle:
con il tipo di produzione "nostrana" al massimo ci sono 7/8 telecamere in SD...non si andrà oltre i 10.000 € (e sono ottimista)...:eusa_think:
 
se avessero organizzato il tutto con un po' di logica, si potrebbe avere tranquillamente ogni sera la diretta su Raisport alle 20.30 e la differita dell'altro match su La7d/SI alle 22.30 (e non a notte fonda, in modo che la si possa guardare e poi andare a dormire per mezzanotte...così almeno riuscirebbero a seguirla anche tanti tra quelli che al mattino dopo devono alzarsi alle 7/8 senza sembrare degli zombie sul lavoro o a scuola) senza danneggiarsi a vicenda nè penalizzare i (pochi) appassionati, non necessariamente "tifosi" di una sola squadra in particolare...
ma usare la logica ed il buonsenso (la Lega Basket), nonchè chiedere alle varie Tv coinvolte di coordinarsi tra loro per fare i palinsesti cestistici è chiedere troppo, in questo Paese...
ok,l'anno prossimo sarete soddisfatti se si riescono a trovare 3 tv:evil5:
 
Visto che Varese ha chiuso in 5 partite, anche lunedì ci sarà la sfida fra Siena e Milano in tv.
 
per dado88 visto che gli piace tanto poter vedere le differite:
Gara 6 tra Trenkwalder Reggio Emilia e Acea Virtus Roma in programma al PalaBigi alle 20.30 andrà in differita su RomaUno alle 23.05 sia in streaming che satellite (canale 518).Roma conduce 3-2 nella serie di quarti di finale. La notizia è stata confermata a Sportando dal team manager della Virtus Roma, Francesco Carotti.
 
2 gare 7 per martedì,ora visto che la rai dovrebbe trasmettere roma-reggio ci sarà l'ennesima autorizzazione della prefettura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso