Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grande Dinamo! Mostruosi Caleb e i cuginetti! Bello che sia proprio Sassari a spezzare l'egemonia senese. Grande pubblico!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Non denigrare il free senza orpelli...davanti alle tv grazie a RaiSport vi sono milioni e milioni d'italiani che possono finalmente vedere il basket italiano:badgrin:


Siete entrambi sconcertanti,
non saranno milioni, ma di più (e basta leggere l'auditel in maniera adeguata al nuovo mercato televisivo, dove cerimonie di apertura delle olimpiadi fanno a malapena 1 milione di telespettatori, quando prima ne facevano almeno 6/7).
Qua manca capacità di adeguarvi e di criticare senza insultare.
Per il resto, concordo su Hortner, anche se leggendo il curriculum di Riscassi faccio fatica a capire come faccia a non farsi ben capire in Inglese...
 
Siete entrambi sconcertanti,
non saranno milioni, ma di più (e basta leggere l'auditel in maniera adeguata al nuovo mercato televisivo, dove cerimonie di apertura delle olimpiadi fanno a malapena 1 milione di telespettatori, quando prima ne facevano almeno 6/7).
Qua manca capacità di adeguarvi e di criticare senza insultare.
Per il resto, concordo su Hortner, anche se leggendo il curriculum di Riscassi faccio fatica a capire come faccia a non farsi ben capire in Inglese...

Qua chi insulta invece mi sembri solo tu come del resto fanno i tuoi colleghi tifosi di RaiSport.
Io non mi sono mai permesso di descrivere il tuo comportamento o i tuoi post "sconcertanti"
Potremmo essere in disaccordo ma l'educazione e il rispetto prima di tutto.
Ed inoltre chi manca di lettura e di giudizio sul nuovo mercato televisivo siete proprio voi spacciando per grandi risultati i 100-150k del basket italiano con un bacino di utenza immensamente più grande di SkySport. Senza contare che si è passati da 2,8 milioni a stagione a 850k...ma tanto è free quindi va tutto bene...
 
In effetti l'inglese dell'intervistatore era imbarazzante. Come si fa a mandare un incompetente in uno sport in cui la maggior parte degli atleti è anglofona e non parla italiano?
Mi tengo fuori dalla vostra diatriba, anche perché, non avendo Sky, a me va benissimo il basket su Raisport.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
In effetti l'inglese dell'intervistatore era imbarazzante. Come si fa a mandare un incompetente in uno sport in cui la maggior parte degli atleti è anglofona e non parla italiano?
Mi tengo fuori dalla vostra diatriba, anche perché, non avendo Sky, a me va benissimo il basket su Raisport.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

...soprattutto se ci dà grandi soddisfazioni. ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che se in Italia si parla di qualità si pensa subito a Sky...questo non è per nulla una cosa positiva.
 
...purtroppo si pensa a sky perchè è l' unica che può farlo....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che il flop mediatico delle Final 8 è stato molto figlio del risultato della partita di venerdì sera. Poi è chiaro che l'anno scorso in finale c'era Varese e Forum era stracolmo (50 km di distanza), quest'anno Sassari e purtroppo non lo era altrettanto... organizzare un viaggio dalla Sardegna in una notte non è così facile...
 
Basket, il flop mediatico della Final Eight specchio di un ‘sistema’ mediocre
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ecchio-della-mediocrita-del-movimento/875886/

Quest'articolo mi sembra assolutamente ingeneroso.Cosa propone il giornalista in alternativa a quello che sta facendo RCS(non mi riferisco all'aspetto televisivo,ma agli spettatori nel palazzetto)?in Grecia il basket da sempre è quasi popolare quanto il calcio,in Spagna ha avuto successi straordinari legati alla nazionale,ed in entrambi i casi l'esistenza delle polisportive favorisce la fidelizzazione dei tifosi calciofili.
Se in semifinale ci fosse stata Milano-Cantù c'era il pienone.



Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
ma prendere atto della situazione e riconoscere pubblicamente (oltre che a sè stessi) che il pubblico e l'interesse per il Basket Italiano sono questi, cioè modestissimi, è così difficile? :eusa_whistle: :eusa_think:
 
Daniele Labanti™ ‏@DL_corriere 1 min
#basket alle 11 la conf stampa del pres di venezia - a nome di tutti i club - per chiedere alla rai più spazio in tv http://www.reyer.it
 
ma prendere atto della situazione e riconoscere pubblicamente (oltre che a sè stessi) che il pubblico e l'interesse per il Basket Italiano sono questi, cioè modestissimi, è così difficile? :eusa_whistle: :eusa_think:

forse prendere atto che tempo immemore il basket italiano ha come unica squadra di riferimento il club che gioca in una palestra di una cittadina del centro italia rinomata nel mondo per la sua corsa dei cavalli scossi ... e che tale superpotenza italica, oltre ad essere sponsorizzata da una banca sull'orlo del fallimento, ha solo perso nelle competizioni internazionali, quelle che contano è che creano appeal nel resto dell'europa del basket dove le squadre competitive a livello europeo dominano anche i rispettivi campionati nazionali. Con tutto il rispetto del Palio di Siena che guardo ogni anno.
 
...purtroppo si pensa a sky perchè è l' unica che può farlo....

Sky fa solo credere che ... non ha nessun interesse ad aumentare il numero di appassionati ma solo a far abbonare al suo canale il maggiorn numero di appassionati ... le pay tv hanno svuotato gli stadi di calcio, hanno reso le squadre italaine di calcio non competitive a livello europeo, hanno fatto scendere la qualità del campionato di calcio italiano dal più bello del mondo a quello che non interessa più a nessuno ... e questo per il calcio che ha un sacco di appassionati in tutta Italia ... gli altri sport la stessissima cosa ... la pay tv non ha creato appassionati, tifosi ma soprattutto nessun giovane praticante ...
 
forse prendere atto che tempo immemore il basket italiano ha come unica squadra di riferimento il club che gioca in una palestra di una cittadina del centro italia rinomata nel mondo per la sua corsa dei cavalli scossi ... e che tale superpotenza italica, oltre ad essere sponsorizzata da una banca sull'orlo del fallimento, ha solo perso nelle competizioni internazionali, quelle che contano è che creano appeal nel resto dell'europa del basket dove le squadre competitive a livello europeo dominano anche i rispettivi campionati nazionali. Con tutto il rispetto del Palio di Siena che guardo ogni anno.
Tutte ****ate!
Non mi sembra che il basket italiano, quando vinceva Treviso (che anch'essa "ha solo perso nelle competizioni internazionali, quelle che contano è che creano appeal nel resto dell'europa del basket"), fosse messo così male.:evil5::evil5::evil5:
Forse perché, ai tempi, la famiglia Benetton non era l'unica a fare investimenti "seri" nel panorama cestistico italiano?:eusa_whistle:
No, eh?:happy3:
Sky fa solo credere che ... non ha nessun interesse ad aumentare il numero di appassionati ma solo a far abbonare al suo canale il maggiorn numero di appassionati ... le pay tv hanno svuotato gli stadi di calcio, hanno reso le squadre italaine di calcio non competitive a livello europeo, hanno fatto scendere la qualità del campionato di calcio italiano dal più bello del mondo a quello che non interessa più a nessuno ... e questo per il calcio che ha un sacco di appassionati in tutta Italia ... gli altri sport la stessissima cosa ... la pay tv non ha creato appassionati, tifosi ma soprattutto nessun giovane praticante ...
Va bene.
Continua pure con i tuoi deliri...
 
Daniele Labanti™ ‏@DL_corriere 1 min
#basket alle 11 la conf stampa del pres di venezia - a nome di tutti i club - per chiedere alla rai più spazio in tv http://www.reyer.it

Daniele Labanti™ ‏@DL_corriere 2 min
#basket brugnaro della reyer annuncia un incontro club-rai per discutere la situazione tv. al vaglio azioni legali se non ascoltati
 
Daniele Labanti™ ‏@DL_corriere 2 min
#basket brugnaro della reyer annuncia un incontro club-rai per discutere la situazione tv. al vaglio azioni legali se non ascoltati

Azioni legali? E' se nel contratto c'e' scritta una sola partita a turno che cosa vogliono i club?
 
Azioni legali? E' se nel contratto c'e' scritta una sola partita a turno che cosa vogliono i club?

Magari pur pagando la penali rompono il contratto,poi magari non è solo la partita ma anche fare un magazine o qualcosa di contorno che anche quello manca.
 
ma se Fox ha l'esclusiva dell'Euroleague e nemmeno una gara in diretta trasmette in una giornata dove ce ne sono 6 come oggi... siamo arrivati alla frutta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso