Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la sconfitta (meritata sul piano tecnico...Milano non avrebbe nemmeno dovuto arrivare a gara #7) e l'arbitraggio (che, nonostante tutti i danni fatti da giocatori e tecnico bianco-rossi, è riuscito ad indirizzare la partita in un senso piuttosto che nell'altro) rodono, ovviamente...

la telecronaca, invece, era semplicemente offensiva (da Milanese, prima ancora che da tifoso - molto distaccato, per la verità - Olimpia), come quella dell'episodio citato (e non a caso,tanto per dare contro alla rai come al solito)...ed è aspetto ben diverso...

le considerazioni su Armani (e Milano) sono invece più generali...e le ribadisco...un ambiente così, non merita un personaggio e un pubblico così, a prescindere dal risultato di ieri sera...:eusa_naughty:
La piccola Sassari contro la grande Milano con Armani alle spalle con 10.000 spettatori urlanti avrebbe avuto un arbitraggio a favore? Dai, su, puoi fare di meglio. I primi liberi la Dinamo li ha tirati nel terzo periodo, pensa un po'. Se dobbiamo analizzare ogni fischio, non credo che l'Olimpia sia in credito.
 
Le telecronache Rai sono praticamente da sempre parziali e contro l'Olimpia.

Ormai ho perso ogni speranza
 
A proposito del pubblico di Milano, complimenti davvero per i vari striscioni sui "pastori", "Pecorari" e il coro "Uccidete questi bastardi". I Pecorari li hanno tosati.
 
Ora non ho i dati sottomano, ma non credo che Cleveland abbia molti più abitanti di San Antonio. Non mettiamo in mezzo lo stato perché quello di San Antonio (il Texas) ha un bacino d'utenza molto maggiore. La verità è che gli Spurs (e lo dico da loro tifoso sin da tempi non sospetti) sono sempre stati una squadra efficace, magari spesso bella da vedere, ma mai spettacolare. Quando giocò le finali contro New York e Detroit era con due squadre di metropoli, ma gli ascolti furono bassi comunque. Questo come mai? Per il fatto che ti ho detto prima: neanche quelle due erano squadre spettacolari, giocavano soprattutto a difesa schierata e che puntavano soprattutto sulla difesa non avendo giocatori con tanti punti nelle mani.

In Texas oltre a San Antonio c'è Dallas, Houston.. per non parlare di Austin.. nell'Ohio oltre a Cleveland c'è solo Cincinnati con una "vocazione sportiva" mentre il resto dello stato (tra cui Columbus che ha un bel po' di gente) quindi il raffronto Cleveland/San Antonio non può non prescindere da questo. Il concetto che "evento spettacolare=evento seguito" non vale, l'importanza dell'evento viene determinata da altri valori.. perché seguire Cleveland significa seguire le gesta di un tal Lebron James, uno che quando ha dovuto decidere se lasciare Cleveland l'ha fatto in diretta TV (anche se su ESPN).. un giocatore il cui soprannome è "il prescelto"..
 
Le telecronache Rai sono praticamente da sempre parziali e contro l'Olimpia.

Ormai ho perso ogni speranza

A me non sembra, sicuramente sono tecnicamente "povere" ma non contro l'Olimpia.. è il solito vittimismo.. anche quando c'era Sky (i cui commentatori per un motivo o per l'altro sono passati dall'Olimpia e sono di Milano) c'era chi diceva che erano anti Milano.. sono pretesti utilizzati da tifosi "bruciati" dalla delusione..
 
A proposito del pubblico di Milano, complimenti davvero per i vari striscioni sui "pastori", "Pecorari" e il coro "Uccidete questi bastardi". I Pecorari li hanno tosati.
Allora si riferiva a questo il vostro allenatore nell'intervista? Non lo avevo capito, ne la telecronaca mi sembra si sia soffermata..
Discorso arbitrale, io ho visto un fallo a 20 secondi del termine del quarto quarto contro sassari, che secondo me si poteva evitare di fischiare..
 
Parlate tanto male del calcio e poi fate come i ''''tifosi'''' calciolfili che mettono sempre in mezzo l'arbitro quando perdono? :laughing7: Curioso.
Io da neutrale ho seguito il match e la cronaca non mi è parsa faziosa ma mediocre come sempre e con picchi di finto entusiasmo verso l'una e l'altra.
Intanto, come prevedibile:
La “bella” del Forum tra EA7 Emporio Armani Milano e Banco di Sardegna Sassari ha raggiunto il 2% di share toccando un picco di 781.226 spettatori al termine della quarta frazione di gioco. Il dato di ascolto medio ha fatto registrare un nuovo record, raggiungendo quota 484.871, superando gara6 che aveva totalizzato 458.865 spettatori e divenendo il nuovo dato più alto di tutti i tempi per quanto riguarda le dirette della Serie A sui canali di Rai Sport.
Poi si può sempre discutere del fatto che è un po triste esultare per un 2% di share ma come ho spesso ribadito, ad amare veramente questo sport, siamo pochissimi in italia.
Anche mandarlo su rai1 non moltiplicherebbe di molto i numeri. 2% di share che in altre situazioni non sarebbe comunque arrivato...

Tornando al parquet: Gentile in lacrime ma sdopo averli portati in finale 'stile Lebron', ha toppato clamorosamente la gara decisiva.
Banchi solito mediocre nella gestione di rotazioni e risorse.. Mercato poi totalmente sconfessato (Kleiza, James ed il povero Brooks ne sono la prova).
I tifosi Olimpia sperano di non rivederlo l'anno prossimo.
Intanto i Sardi non avranno Lawal per 2 gare nella serie Finale. Assenza pesate nel pitturato della Dinamo.
 
Ma mica solo ieri... Anche l'anno scorso e anche durante la stagione

Ma di chi stai parlando? Lo sai vero che Dembinsky è un "dichiarato" tifoso Olimpia, tanto che all'esordio sulla Rai fece una madornale gaffe intervistando Scariolo dopo una vittoria su Siena? Dai... di che stiamo parlando?
 
Poi si può sempre discutere del fatto che è un po triste esultare per un 2% di share ma come ho spesso ribadito, ad amare veramente questo sport, siamo pochissimi in italia., ed anche mandarlo su rai1 non moltiplicherebbe di molto le cose. 2% di share che in altre situazioni non sarebbe comunque arrivato...

Raggiungere il 2% di share per sport che non sono il calcio non è indifferente.. "siamo pochissimi in Italia" a seguire "veramente" qualsiasi sport che non sia il calcio.. bisogna rassegnarsi, lasciamo stare che su questo forum c'è chi si guarderà in Tv gli incontri di snooker o di calcio australiano, la massa degli italiani è calciofila e quei numeri tutti assieme sono "importanti".
 
all'esordio sulla Rai fece una madornale gaffe intervistando Scariolo dopo una vittoria su Siena?
Volevo citarlo io quest'episodio (in pratica, gli chiese se sapeva di avere dalla loro parte tutta l'Italia cestistica "non senese", dopo una vittoria che interrompeva una striscia di 21 K.O. contro la Mens Sana), anche se l'intervistato mi sembra che fosse Mancinelli.
Adesso le parti si sono ribaltate.
Non è che, piuttosto, in Rai tendano a prendere le parti di quello che sulla carta è più debole?
 
Ma di chi stai parlando? Lo sai vero che Dembinsky è un "dichiarato" tifoso Olimpia, tanto che all'esordio sulla Rai fece una madornale gaffe intervistando Scariolo dopo una vittoria su Siena? Dai... di che stiamo parlando?
Non seguo molto il basket, ma leggendo su Facebook oggi era tutta una liberazione perchè così i cronisti RAI non potranno più tifare per Milano adesso. Tendo quindi a credere che, siccome hanno scontentato tutti, la telecronaca sia stata piuttosto imparziale :D
 
Infatti per me la telecronaca era a favore di milano, magari no la voce maschile ma quella femminile sicuramente si..
P.s qiesto duo dovrebbe fare pure la finale, l'altra coppia è un pò mogliore, ma a quanto seambra hanno deciso di cambiare i telecronisti principali :(
 
A proposito del pubblico di Milano, complimenti davvero per i vari striscioni sui "pastori", "Pecorari" e il coro "Uccidete questi bastardi". I Pecorari li hanno tosati.

suvvia, non provocare...lo sai benissimo che non parlo certo di qualche centinaio di onnipresenti idioti, ma degli altri 10.000, che non si sono mai abbassati a quegli infimi livelli...:evil5:

KK23 ha scritto:
Io da neutrale ho seguito il match e la cronaca non mi è parsa faziosa ma mediocre come sempre e con picchi di finto entusiasmo verso l'una e l'altra.

forse all'inizio ero distratto o rilassato o non so...ma tra quarto periodo e OT Fanelli si è distinto "alla De Cleva" eccome, altro che neutrale, a volte di qua e a volte di là...solo la Pedrazzi (dopo i puntuali replay a smentita delle ca**ate di Fanelli) riportava un po' i giudizi su un piano meno parziale, dal nostro eroe mai un "ravvedimento operoso" o un cambio di atteggiamento...

sul piano tecnico (e su Gentile), io concordo con te...

___________

discorso generico...sull'arbitraggio, da sola basta l'azione decisiva a 8/9 secondi dalla fine...rimessa di Sassari, gomitata (e chi ha giocato e/o gioca da "piccolo" a basket sa benissimo che non si può nemmeno parlare di incidente o di involontarietà...è un'azione irregolare deliberata nell'intento di guadagnare spazio vitale che fanno quasi tutti) di Dyson a Melli, che quasi "ci resta" visto che è stato preso in piena tempia, e il fischio va in modo assurdo in direzione dei Sardi (e il commento non si è nemmeno degnato di dubitare della bontà di tale chiamata)...
fosse stato anche l'unico (ma non è così...metà dei rimbalzi ovvensivi di lawal sono stati viziati da irregolarità sue e/o dei compagni, inclusa una delle ultime azioni, quando il Brooks Sassarese teneva deliberatamente giù Samuels per far saltare in libertà Lawal e gliarbitri ignoravano bellamente), quel fischio ha deciso la sfida...ergo, a mio modo di vedere, si deve parlare di partita falsata da una precisa decisione (non tutti i fischi sono uguali...chi segue lo sport - tutti gli sport - lo sa benissimo, inutile fare gli "gnorri")...

ribadito una volta per tutte il mio punto di vista, non intendo alimentare ulteriori OT nè polemiche ormai inutili, quindi auguro buona fortuna alle squadre rimaste in lotta per lo scudetto e "passo e chiudo"...
 
suvvia, non provocare...lo sai benissimo che non parlo certo di qualche centinaio di onnipresenti idioti, ma degli altri 10.000, che non si sono mai abbassati a quegli infimi livelli...:evil5:



forse all'inizio ero distratto o rilassato o non so...ma tra quarto periodo e OT Fanelli si è distinto "alla De Cleva" eccome, altro che neutrale, a volte di qua e a volte di là...solo la Pedrazzi (dopo i puntuali replay a smentita delle ca**ate di Fanelli) riportava un po' i giudizi su un piano meno parziale, dal nostro eroe mai un "ravvedimento operoso" o un cambio di atteggiamento...

sul piano tecnico (e su Gentile), io concordo con te...

___________

discorso generico...sull'arbitraggio, da sola basta l'azione decisiva a 8/9 secondi dalla fine...rimessa di Sassari, gomitata (e chi ha giocato e/o gioca da "piccolo" a basket sa benissimo che non si può nemmeno parlare di incidente o di involontarietà...è un'azione irregolare deliberata nell'intento di guadagnare spazio vitale che fanno quasi tutti) di Dyson a Melli, che quasi "ci resta" visto che è stato preso in piena tempia, e il fischio va in modo assurdo in direzione dei Sardi (e il commento non si è nemmeno degnato di dubitare della bontà di tale chiamata)...
fosse stato anche l'unico (ma non è così...metà dei rimbalzi ovvensivi di lawal sono stati viziati da irregolarità sue e/o dei compagni, inclusa una delle ultime azioni, quando il Brooks Sassarese teneva deliberatamente giù Samuels per far saltare in libertà Lawal e gliarbitri ignoravano bellamente), quel fischio ha deciso la sfida...ergo, a mio modo di vedere, si deve parlare di partita falsata da una precisa decisione (non tutti i fischi sono uguali...chi segue lo sport - tutti gli sport - lo sa benissimo, inutile fare gli "gnorri")...

ribadito una volta per tutte il mio punto di vista, non intendo alimentare ulteriori OT nè polemiche ormai inutili, quindi auguro buona fortuna alle squadre rimaste in lotta per lo scudetto e "passo e chiudo"...
Vogliamo parlare anche di quel fallo fischiato a Brian Sacchetti su David Moss all'ultimo minuto del supplementare in differita di un paio di secondi quando la palla era già finita nelle mani di Dyson? Riguardo a Lawal dico solo che ha mangiato la pastasciutta in testa a tutta l'Olimpia, altro che falli a rimbalzo!
Il resto del pubblico che tu incensi è occasionale, è gente che si è data o è tornata al basket un anno e mezzo fa, quando è diventata di nuovo una squadra di vertice. Bastava vederli all'ultimo minuto del supplementare, ancor prima che suonasse la sirena: molti se n'erano già andati. E questo sarebbe un pubblico da grande squadra?
 
Bastava vederli all'ultimo minuto del supplementare, ancor prima che suonasse la sirena: molti se n'erano già andati
Questo, però, succede in qualsiasi impianto, grande o piccolo, di qualsiasi sport, che sia Italia o che sia estero (Spagna e Germania, così blocchiamo sul nascere il discorso "in Italia è così perché non c'è cultura sportiva"). Non solo a Milano
 
E Torino dopo 22anni e'tornata in A...grande😊...il movimento ha bisogno delle grandi metropoli...magari ci fosse una finale Milano-Torino...finché le finali saranno Sassari -Reggio ad esempio questo sport sarà relegato ai pochi intimi
 
Non seguo molto il basket, ma leggendo su Facebook oggi era tutta una liberazione perchè così i cronisti RAI non potranno più tifare per Milano adesso. Tendo quindi a credere che, siccome hanno scontentato tutti, la telecronaca sia stata piuttosto imparziale :D
Calcola che dopo le gare vinte da Milano con Gentile protagonista alcuni tifosi sardi si erano lamentati del fatto che la commentatrice tecnica fosse innamorata cestisticamente e non solo di AleGent :laughing7:
Semplicemente tendono ad esser entusiasti con chi vince i match, ma spesso con le sfavo, spesso in casa e spesso in trasferta:D Io li trovo 'picchi si gioa' senza logica che poi condizionano i commenti pseudo tecnici. Comunque non ci leggo malizia, si esaltano a caxxo e senza senso :lol:
Son democristiani :laughing7:

Intanto un benvenuto a Torino!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso