Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
E su questo discorso ripetiamo la solita cosa:
se SKY vuole l'Eurolega se la prende anche domattina.
Per me SKY se ne strafrega con il parco diritti odierno dell'Eurolega e la lascia a chi ci sta (SI la maggior indiziata) come fa con Eurosport per gli altri 3 slam di tennis.
diciamo ke SKY, pià che fregarsene, ci ha dato dentro con lo sport che interessa al 90% degli italiani e ora ci pensa su parecchio prima di comprare gli eventi che interessano a pochissima gente
 
Ma se nemmeno sono iniziate le trattative (e non inizierano prima di metà settembre) come si può dire che la tv X non è interessa e quella Y si?
 
dado88 ha scritto:
Ma se nemmeno sono iniziate le trattative (e non inizierano prima di metà settembre) come si può dire che la tv X non è interessa e quella Y si?

se a Sky gli interessavano, li compravano già a febbraio, come avevano fatto con la copa america, questo mi fa sperare che i diritti possano rimanere su sportitalia
 
salvao ha scritto:
se a Sky gli interessavano, li compravano già a febbraio
E questo dove sta scritto?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Come se Sky non avesse mai acquistato diritti il giorno prima dell'inizio di un evento (NBA, Ottobre 2010)...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
salvao ha scritto:
se a Sky gli interessavano, li compravano già a febbraio, come avevano fatto con la copa america, questo mi fa sperare che i diritti possano rimanere su sportitalia

Non si tratta di tempi. Sky sa bene di essere l'unica che può avanzare proposte economiche all'ULEB. Quindi se vuole può farlo quando vuole. Anche come dice Gigio all'ultimo minuto come successo per NBA, ma se non erro ad esempio per la Liga (una volta già iniziata) e Indycar.
Sull'altro aspetto sono d'accordo. Anch'io ritengo che Sky non ha intenzione di prendersi l'Eurolega, in quanto ha già rimpinguato il parco diritti delle prossime stagioni con l'esclusiva di F1 (dal 2013), MotoGp (dal 2014) ed Europa League da settembre di quest'anno.
 
militoo ha scritto:
Non si tratta di tempi. Sky sa bene di essere l'unica che può avanzare proposte economiche all'ULEB. Quindi se vuole può farlo quando vuole. Anche come dice Gigio all'ultimo minuto come successo per NBA, ma se non erro ad esempio per la Liga (una volta già iniziata) e Indycar.
Sull'altro aspetto sono d'accordo. Anch'io ritengo che Sky non ha intenzione di prendersi l'Eurolega, in quanto ha già rimpinguato il parco diritti delle prossime stagioni con l'esclusiva di F1 (dal 2013), MotoGp (dal 2014) ed Europa League da settembre di quest'anno.
cioè a vita
 
Ragazzi,essere in Spagna e ieri sera assistere su Tve1 (l'equivalente di Rai1) al match di Basket Spagna-Gran Bretagna mi fa venire una gran rabbia e una gran invidia...pure in HD :5eek:

...da noi non succederà mai...:eusa_wall:
 
Se siamo allo stesso livello della Spagna anche la nostra nazionale andrebbe in onda in un canale generalista della tv di stato...ma senza HD ancora per un po di anni :D
 
militoo ha scritto:
Ma quale vita. Io ho un'idea ben diversa. Ma per averla detta una volta e mi stavano "mangiando"... me la tengo per me. :D :D

Che Sky mollerà questi diritti alla fine di questi contratti
 
purtroppo non succedera', ma sarebbe bello che l'eurolega facesse la fine della champions tipo...

con due emittenti che si spartiscono i diritti (e quindi i costi), poi una (sky) se la trasmette in HD e l'altra (sportitalia) in SD...

stessa cosa per il campionato di basket, per il volley ecc...

in pratica per chi si accontenta gratis con meno qualita' e chi vuole la qualita' la paga...
 
broncos ha scritto:
purtroppo non succedera', ma sarebbe bello che l'eurolega facesse la fine della champions tipo...

con due emittenti che si spartiscono i diritti (e quindi i costi), poi una (sky) se la trasmette in HD e l'altra (sportitalia) in SD...

stessa cosa per il campionato di basket, per il volley ecc...

in pratica per chi si accontenta gratis con meno qualita' e chi vuole la qualita' la paga...

Nella Champions però entrambre le emittenti sono comunque a pagamento. Sarebbe bello per lo spettatore se fosse come per le Olimpiadi o i Mondiali di calcio. Tutto in pay e una selezione garantita free, tipo una partita per turno in diretta free per i vari campionati. Ma Sky non è stata molto incline a questa logica. Il CdA è cambiato, quest'anno sono state fatte scelte che prima non avrebbero mai fatto, chissà se mai ci penseranno all'ipotesi per esempio di avere tre partite in esclusiva della Serie A di basket e magari lasciare il resto alle tv locali come hanno concesso RAI e La7...
 
si esatto

anche perche' una Tv pay per attirare gente a vedere i suoi prodotti, deve fare in modo che chi non e' gia' cliente si appassioni a quei prodotti... (l'uomo desidera cio' che vede diceva hannibal lecter...)
 
broncos ha scritto:
purtroppo non succedera', ma sarebbe bello che l'eurolega facesse la fine della champions tipo...
con due emittenti che si spartiscono i diritti (e quindi i costi), poi una (sky) se la trasmette in HD e l'altra (sportitalia) in SD...
stessa cosa per il campionato di basket, per il volley ecc...
in pratica per chi si accontenta gratis con meno qualita' e chi vuole la qualita' la paga...
Non male come possibilità. :)
C'è un problema però: nel mercato italiano che l'HD non smuove ancora particolarmente. Potrebbe esserne prova a quello che dico il fatto che Sky nei prossimi listini farà pagare l'HD rispetto agli ultimi anni.
Credo che la stragrande maggioranza preferisca anche la minor qualità, ma gratis.


Ranma25783 ha scritto:
devo iniziare a pensare che puntare su ciò che nn si chiama calcio faccia + male che bene?
Ti ho risposto nel 3d giusto. :) "Dalle Olimpiadi al calcio, lo sport trasloca..."
 
Peccato che Mondiali e Olimpiadi come la F1 o la MotoGp abbiano grande seguito e quindi è più facile spartirsi la "torta" anche costretti da chi organizza questi eventi che non vogliono perdere tutto la finestra del chiaro.
Discorso che non si può replicare invece con il basket in Italia,sia che si tratti di eurolega o serie A,visto che il seguito è davvero modesto quindi è normale che se Sky ci punta pretende l'esclusiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso