Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Peccato che Mondiali e Olimpiadi come la F1 o la MotoGp abbiano grande seguito e quindi è più facile spartirsi la "torta" anche costretti da chi organizza questi eventi che non vogliono perdere tutto la finestra del chiaro.
Discorso che non si può replicare invece con il basket in Italia,sia che si tratti di eurolega o serie A,visto che il seguito è davvero modesto quindi è normale che se Sky ci punta pretende l'esclusiva.
Discorso che non fa una grinza. ;)
 
Irving Thomas ha scritto:
Scusate, quindi per l'Eurolega 2012/13 i diritti non sono ancora assegnati in Italia?
Ancora nessuna assegnazione. Di solito si conclude verso agosto un accordo come nel 2009 e varranno per il triennio 2012-2015.
 
Piskyno89 ha scritto:
in serie A chi saranno le due ripescate?
La situazione è che Teramo è fuori al 100%. Per Treviso si ritiene esclusa dalla Lega nella assemblea di oggi la Pallacanestro Treviso (Benetton), mentre per quanto concerne la subentrante nei diritti sportivi (Treviso Basket srl) si deciderà sabato.
Nel caso di campionato a 16 non ci sarà alcun ripescaggio.
Nel caso di campionato a 17 (con Treviso Basket srl) possibile un ripescaggio, ovvero Casale, per evitare il turno di riposo.

Va tenuto conto che la volontà della Lega già dai mesi scorsi è portare nel giro di 2 anni (in ottica di possibile campionato a 18) il campionato a 16 per esigenze ULEB.
Con Teramo e Treviso fuori, la Lega sarebbe già a 16. Credo la soluzione più facile.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Per la tv: "E’ stato poi approvato il nuovo Regolamento Radio Televisivo con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la produzione televisiva delle emittenti ufficiali dei club."
Esigenza sentita da tutti i fruitori del servizio. Però secondo me fino a quando la lega non si doterà di un organo interno di controllo qualità della produzione, saranno parole al vento.
Inoltre manca una programmazione anche solo abbozzata sullo streaming in rete.
 
militoo ha scritto:
La situazione è che Teramo è fuori al 100%. Per Treviso si ritiene esclusa dalla Lega nella assemblea di oggi la Pallacanestro Treviso (Benetton), mentre per quanto concerne la subentrante nei diritti sportivi (Treviso Basket srl) si deciderà sabato.
Nel caso di campionato a 16 non ci sarà alcun ripescaggio.
Nel caso di campionato a 17 (con Treviso Basket srl) possibile un ripescaggio, ovvero Casale, per evitare il turno di riposo.

Va tenuto conto che la volontà della Lega già dai mesi scorsi è portare nel giro di 2 anni (in ottica di possibile campionato a 18) il campionato a 16 per esigenze ULEB.
Con Teramo e Treviso fuori, la Lega sarebbe già a 16. Credo la soluzione più facile.
ok grazie, da tifoso del napoli mi interessa anche in ottica di ripescaggi in A2 questa situazione ;)
anche se dopo un campionato dominato, mi viene da piangere a dover sperare in un ripescaggio :eusa_wall: :eusa_wall:

comunque con un campionato a 16 squadre, aggiungere un'altra diretta nazionale sarebbe una manna dal cielo:icon_rolleyes: (così resterebbero scoperte solo 5 gare a domenica)
 
Capisco dal punto di vista del tifoso/iper appassionato.. ma che utilità avrebbero 3 dirette nazionali? Penso che le dirette delle trasferte riempiano già le necessità dei tifosi locali.. fino a che non ci saranno indici Auditel positivi, una diretta in più secondo me sarebbe A-Improponibile B-Un ulteriori massacro sugli ascolti.
 
Irving Thomas ha scritto:
Capisco dal punto di vista del tifoso/iper appassionato.. ma che utilità avrebbero 3 dirette nazionali?
Per permettere all'appassionato di seguire tre partite :D :D....lo scorso anno con solo due gare per me è stata veramente dura :crybaby2:
 
Irving Thomas ha scritto:
Capisco dal punto di vista del tifoso/iper appassionato.. ma che utilità avrebbero 3 dirette nazionali? Penso che le dirette delle trasferte riempiano già le necessità dei tifosi locali.. fino a che non ci saranno indici Auditel positivi, una diretta in più secondo me sarebbe A-Improponibile B-Un ulteriori massacro sugli ascolti.

La terza partita sarebbe il Monday Night con Siena, Milano o Cantù (se si qualifica ai gironi di Euroleague) in campo con possibile diretta su Sportitalia (secondo le voci che girano da qualche mese).
 
militoo ha scritto:
La terza partita sarebbe il Monday Night con Siena, Milano o Cantù (se si qualifica ai gironi di Euroleague) in campo con possibile diretta su Sportitalia (secondo le voci che girano da qualche mese).
Le voci che girano sono tante, tra le quali anche quella che l'Eurolega si possa giocare di venerdì (per evitare concomitanze con la champions league). Certo è che per una terza partita sul nazionale ci vogliono i soldi in più e si sottrae (secondo il sottoscritto) pubblico al palazzo .. se la deve trasmettere SportItalia (ma anche La7d) secondo me meglio soprassedere..

Edit:
Io avevo sentito invece che il Monday night sarebbe stata la seconda partita, quella che trasmetteva La7.. perchè i risultati Auditel erano molto bassi quando La7 (o La7d) trasmetteva partite di squadre non partecipanti all'Eurolega.
 
Irving Thomas ha scritto:
Le voci che girano sono tante, tra le quali anche quella che l'Eurolega si possa giocare di venerdì (per evitare concomitanze con la champions league).
ma non è una voce,è ufficiale:evil5: :evil5:

Irving Thomas ha scritto:
Certo è che per una terza partita sul nazionale ci vogliono i soldi in più e si sottrae (secondo il sottoscritto) pubblico al palazzo ..
non è un problema della tv.Perchè l'ACB ha quasi sempre i palazzi pieni??:evil5: :evil5:
Irving Thomas ha scritto:
se la deve trasmettere SportItalia (ma anche La7d) secondo me meglio soprassedere..
:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Irving Thomas ha scritto:
Le voci che girano sono tante, tra le quali anche quella che l'Eurolega si possa giocare di venerdì (per evitare concomitanze con la champions league). Certo è che per una terza partita sul nazionale ci vogliono i soldi in più e si sottrae (secondo il sottoscritto) pubblico al palazzo .. se la deve trasmettere SportItalia (ma anche La7d) secondo me meglio soprassedere..
Edit:
Io avevo sentito invece che il Monday night sarebbe stata la seconda partita, quella che trasmetteva La7.. perchè i risultati Auditel erano molto bassi quando La7 (o La7d) trasmetteva partite di squadre non partecipanti all'Eurolega.

L'Eurolega si gioca certamente il giovedì e il venerdì. E' ufficiale.
Le soluzioni sono 2: o aumentare a 3 con Sportitalia o rimanere a 2 spostando il sabato alle 16,00 di La7d al lunedì alle 21,00 come hai detto.
Per me è più fattibile la soluzione delle 3 partite con Sportitalia perchè con 2 si garantiscono sì maggiori ascolti a La7d con Siena e Milano, ma la visibilità nazionale delle minori squadre non sarebbe garantita dall'altra gara. E non dimentichiamo che il pacco GOLD con la miglior partita è di RaiSport.
Certo che avverrà un ridisegno del contratto.
 
agostino31 ha scritto:
non è un problema della tv.Perchè l'ACB ha quasi sempre i palazzi pieni??:evil5: :evil5:

La ACB ha fatto una politica di "ticketing" utilizzando consulenti USA ed arrivando a raggiungere grandi % di riempimento dei palazzi.. ma senza aiuto pubblico non riesce a fare niente..

Sarebbe bello vivere in Spagna (solo per certi versi però) con i palazzi della pallacanestro pieni.. ma fino a prova contraria viviamo in Italia e le "singole" partite giocate in posticipo o anticipo finiscono col vedere gli spalti vuoti.
Una prova sono le partite di Lega2 al venerdì sera.. questa è la realtà, gli italiani vedono lo sport come il passatempo da fine settimana..non è detto che nel futuro non cambi, ma per ora non mi pare ..

La partita di La7(d) al sabato non ha futuro se non ha ascolti e non hai ascolti se non hai le grandi squadre che di conseguenza sono impegnate nell'Eurolega..
 
Ascolti alti o ascolti bassi a me non frega nulla io da appassionato voglio tornare a vedermi tre partite per turno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso