Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Ascolti alti o ascolti bassi a me non frega nulla io da appassionato voglio tornare a vedermi tre partite per turno

Tra l'altro di ascolti non se n'è parlato più perchè sono stati buoni tutto sommato.
Se poi si chiedevano i milioni alla pallacanestro sul 7-29-57-58 del telecomando... è normale che non sono arrivati.
Per me gli ascolti sono stati buoni e certamente migliorabili in futuro.
Le gare più importanti hanno avuto anche ascolti molto soddisfacenti.
 
militoo ha scritto:
Se poi si chiedevano i milioni alla pallacanestro sul 7-29-57-58 del telecomando... è normale che non sono arrivati.

Bisognerebbe spiegarlo ai dirigenti della Lega che erano convinti che magicamente sarebbero tornati ai dati degli anni 80'-prima 90'
Qualcuno doveva avvisargli che il pubblico italiano ha cambiato gusti e che i canali si sono moltiplicati dando molta più possibilità di scelta rispetto al passato...
Poi essere spostati da La7 a la7D non credo sia soddisfacente come d'altronde i dati dei playoff per colpa degli europei ( anche senza giocare in contemporanea con la nazionale )non sono stati tutto questo successo
Non parliamo dei Big match del campionato ( MPS - Virtus non ha raggiunto nemmeno i 100k)
 
militoo ha scritto:
Tra l'altro di ascolti non se n'è parlato più perchè sono stati buoni tutto sommato.
Se poi si chiedevano i milioni alla pallacanestro sul 7-29-57-58 del telecomando... è normale che non sono arrivati.
Per me gli ascolti sono stati buoni e certamente migliorabili in futuro.
Le gare più importanti hanno avuto anche ascolti molto soddisfacenti.
Questa è una questione spinosa, perchè la Lega al momento confronta gli ascolti del chiaro (sia Raisport che La7-d) con quelli di sky ed ovviamente i numeri parlano di aumenti "epici" in %. Rimane il fatto che gli ascolti del sabato pomeriggio non giustificavano la spesa e l'occupazione di quella fascia oraria del basket. Infatti faceva più ascolti una replica de "l'ispettore Barnaby" che non una partita anche importante di basket.. di lì la retrocessione (perchè di questo si tratta) a La7d per evitare che quegli ascolti bassi affossino anche il nascente TG7..
Rimangono da scoprire i numeri delle tv locali, unica e vera innovazione nel campo della tv sportiva che ho visto dall'arrivo della Pay Tv in poi (mia opinione).
 
Che numeri vuoi che facciano le locali. Santoro dopo un primo periodo di assestamento e con 20 e più locali quasi tutte nella fascia 10-20 della LCN non arrivava al milione complessivo. Figurarsi il basket sul 191 e simili. A stare larghi ogni locale avrà fatto si e no 10.000 spettatori di media.
 
agostino31 ha scritto:
mi sembrano poche:eusa_think: :eusa_think: forse qualche turno si gioca il mercoledì perchè non c'è la champions??

assolutamente no...ci saranno 8 partite ogni giovedì e 4 ogni venerdì (salvo rarissime eccezioni per eventuali problemi di disponibilità degli impianti)...:evil5: ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Che numeri vuoi che facciano le locali. Santoro dopo un primo periodo di assestamento e con 20 e più locali quasi tutte nella fascia 10-20 della LCN non arrivava al milione complessivo. Figurarsi il basket sul 191 e simili. A stare larghi ogni locale avrà fatto si e no 10.000 spettatori di media.
Santoreo è una cosa e il basket è un'altra.. perchè la seconda ha "maggiore richiamo" sul territorio che non una trasmissione di interesse nazionale. E detto fra noi, se tutte le locali del basket facessero 1 milione sarebbe oro colato per il basket.. comunque ho letto di rilevazioni ad esempio del canale di milano ho letto anche di ascolti vicino ai 40K... in assoluto sono pochi, in locale secondo me molto interessanti..

Anche assumendo i tuoi 10K x 6 partite.. 60K spettatori in più da sommare a La7 e RaiSport
 
Piskyno89 ha scritto:
Salta anche Treviso, nessun ripescaggio in SerieA che sarà a 16 squadre
In serie A2, salta anche Ostuni. Ripescaggi per Forlì (già si sapeva al posto di Piacenza) e Napoli
http://www.gazzetta.it/Basket/Itali...te-fare-serie-a-16-squadre-911852320239.shtml
militoo ha scritto:
Va tenuto conto che la volontà della Lega già dai mesi scorsi è portare nel giro di 2 anni (in ottica di possibile campionato a 18) il campionato a 16 per esigenze ULEB.
Con Teramo e Treviso fuori, la Lega sarebbe già a 16. Credo la soluzione più facile.

Come previsto. Treviso Basket poteva creare un pericoloso precedente.
Campionato a 16 quindi 8 gare per turno.
Al momento 2 gare in TV con copertura nazionale che possono diventare anche 3 (monday night) più le dirette regionali.
Speriamo che l'anno prossimo vi siano le dirette locali anche durante la contemporanea diretta della TV nazionale, come nel caso dei turni infrasettimanali. Non sarebbe male un ridisegno globale del contratto. ;)
 
militoo ha scritto:
Come previsto. Treviso Basket poteva creare un pericoloso precedente.
Campionato a 16 quindi 8 gare per turno.
Al momento 2 gare in TV con copertura nazionale che possono diventare anche 3 (monday night) più le dirette regionali.
Speriamo che l'anno prossimo vi siano le dirette locali anche durante la contemporanea diretta della TV nazionale, come nel caso dei turni infrasettimanali. Non sarebbe male un ridisegno globale del contratto. ;)

Quindi quelli di Pittis non erano piagnistei?:eusa_think:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2969230&postcount=1443
 
militoo ha scritto:
Come previsto. Treviso Basket poteva creare un pericoloso precedente.
Campionato a 16 quindi 8 gare per turno.
ne parliamo a settembre...

militoo ha scritto:
Speriamo che l'anno prossimo vi siano le dirette locali anche durante la contemporanea diretta della TV nazionale, come nel caso dei turni infrasettimanali. Non sarebbe male un ridisegno globale del contratto. ;)
già,peccato che abbiamo degli incompetenti e quindi non cambierà nulla:evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Villans'88 ha scritto:
Villans'88 ha scritto:

Ma il campionato a 14 che prevedevi non è avvenuto!
Hanno chiuso con Teramo (realmente in difficoltà) e Treviso (con un pò più di tempo e garanzie ci riuscivano a fare la "magata") come chiusero da 18 a 16 il campionato con l'esclusione di Napoli e Capo d'Orlando.
 
militoo ha scritto:
Ma il campionato a 14 che prevedevi non è avvenuto!

Ma io non ho scritto che prevedevo un campionato a 14 ma che sarebbe stato l'ideale...c'è una sostanziale differenza;)
E ne sono tutt'ora convinto
Voglio vedere con quali roster e con quali mezzi affronteranno il campionato Cremona,Roma e la stessa Montegranaro
 
Villans'88 ha scritto:
Ma io non ho scritto che prevedevo un campionato a 14 ma che sarebbe stato l'ideale...c'è una sostanziale differenza;)
E ne sono tutt'ora convinto
Voglio che roster e con quali mezzi affronteranno il campionato Cremona,Roma e la stessa Montegranaro

Ma queste sono nostre considerazioni che condivido pure (ne abbiamo parlato tempo fa).
Intanto si giocherà a 16.
Quali mezzi? Sempre gli stessi. Quelli di piangere in primavera, fare i leoni in estate sul mercato e poi smantellare con salvezza ottenuta a febbraio/marzo.
E poi si critica solo Avellino a livello nazionale... :D:D:D
 
militoo ha scritto:
Come previsto. Treviso Basket poteva creare un pericoloso precedente.
Campionato a 16 quindi 8 gare per turno.
Al momento 2 gare in TV con copertura nazionale che possono diventare anche 3 (monday night) più le dirette regionali.
Speriamo che l'anno prossimo vi siano le dirette locali anche durante la contemporanea diretta della TV nazionale, come nel caso dei turni infrasettimanali. Non sarebbe male un ridisegno globale del contratto. ;)
Mah! Al momento il contratto con La7 è da rivedere stante il comportamento dell'emittente lo scorso anno. La7 avrebbe i secondi diritti, che poi La7 abbia scelto di trasmettere al sabato pomeriggio è stata una loro scelta (appunto) libera. Penso che se un monday night verrà creato (probabile), sarebbe incluso nei "secondi diritti" che potrebbero rimanere a La7 (ed allora sarebbe La7d) o altrimenti dopo rescissione (o quel che sarà) del contratto La7-Legabasket, potrebbe subentrare SportItalia...

L'esperimento delle locali secondo me va rinforzato, ma come ha scritto qualcuno.. in Lega non è che esistono tutte queste menti illuminate e secondo me neanche si erano accorti di aver fatto qualcosa di positivo..:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso