Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo Prato ha scritto:
I veri amanti del basket tricolore si sintonizzano anche sulle tv locali la domenica pomeriggio, figurati se hanno problemi a mettere su La7d
Si, ma la questione è che la Legabasket voleva allargare questa base di "amanti del basket tricolore", non certo confermare quella che gia seguiva la pallacanestro su Sky .:evil5:
E confinare un "evento-lancio" come la Supercoppa su LA7d di certo non aiuta:eusa_whistle:
 
Duncan#21 ha scritto:
Penso che l'abbiano voluto anche gli appassionati di basket. Io per anni non ho più potuto vedere la Serie A perché non ho Sky e ora finalmente posso. Per noi baskettari non è un problerma mettere La7D, le manine per premere sui pulsanti ce le abbiamo e ci guardiamo la A alla faccia degli Sky-boys che fanno certi ragionamenti... ;)

..il TUO ragionamento è corretto..;) ...io avevo Sky,ma NON lo SPORT e quindi il basket NON lo vedevo....:icon_rolleyes:
 
dado88 ha scritto:
Mi piacerebbe farlo ma non posso :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Dado, con Capo d'Orlando e Barcellona hai speranze per il 2013/14 di avere una squadra in A e così l'emittente regionale. ;)

Che La7d non sia il massimo della collocazione mi sembra ovvio, ma voglio ricordare che nel 2004 (passaggio dei diritti al pay) Sky aumentò drasticamente il numero di gare a weekend (da 1 - 1,5 a 3 con un massimo di 5 con i basket-day) e ne va dato atto e va ringraziata (in quel momento solo lei poteva garantire un servizio di gare come quello).
Ma se ci sono, come dimostrato nella stagione scorsa e nella prossima, le condizioni per avere il basket in chiaro con lo stesso numero di gare di Sky (l'anno scorso 2 a weekend e quest'anno con il MondayNight 3 a weekend a livello nazionale) e per una grande novità che da qualunque tifoso è stata valutata come un'ottima cosa (da tutti i tifosi: basta farvi un giro sui forum) ovvero la diretta della trasferta della squadra a livello regionale, non vedo dove sia il vostro problema.
 
agostino31 ha scritto:
perchè le gare sulle tv locali non furono pensate prima del 2004?:eusa_think:

Non vorrei sbagliarmi, ma di basket in chiaro a livello regionale ci sono stati esperimenti: c'era un DirettaBasket su Italia7Gold (che non aveva ancora la copertura di oggi) con collegamenti e immagini in diretta dai campi (ricordo Udine, Milano, Treviso) e E'Tv (Fortitudo e Virtus ovviamente).
Altri esempi sono del 1991: http://www.youtube.com/watch?v=WmCq_2M2Ayc RM-CE con commento Bagatta-Buffa. Il circuito Cinquestelle faceva molta pallacanestro. Ovvio che dirette vere e proprie erano pochissime.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Dado, con Capo d'Orlando e Barcellona hai speranze per il 2013/14 di avere una squadra in A e così l'emittente regionale. ;)

Che La7d non sia il massimo della collocazione mi sembra ovvio, ma voglio ricordare che nel 2004 (passaggio dei diritti al pay) Sky aumentò drasticamente il numero di gare a weekend (da 1 - 1,5 a 3 con un massimo di 5 con i basket-day) e ne va dato atto e va ringraziata (in quel momento solo lei poteva garantire un servizio di gare come quello).
Ma se ci sono, come dimostrato nella stagione scorsa e nella prossima, le condizioni per avere il basket in chiaro con lo stesso numero di gare di Sky (l'anno scorso 2 a weekend e quest'anno con il MondayNight 3 a weekend a livello nazionale) e per una grande novità che da qualunque tifoso è stata valutata come un'ottima cosa (da tutti i tifosi: basta farvi un giro sui forum) ovvero la diretta della trasferta della squadra a livello regionale, non vedo dove sia il vostro problema.

2 problemi
1) Qualità del servizio
2) Mancato allargamento della base di appassionati scusa per la quale la LegaBasket ha privato agli appassionati la qualità che ho citato nel primo punto
 
Villans'88 ha scritto:
2 problemi
1) Qualità del servizio
2) Mancato allargamento della base di appassionati scusa per la quale la LegaBasket ha privato agli appassionati la qualità che ho citato nel primo punto
Non tutti gli appassionati hanno Sky! Se tutti gli appassionati di Sport avessero Sky la pay-tv avrebbe più dei 5 milioni o poco meno di abbonati (5 milioni tra l'altro non tutti con il pacco Sport).
Il "mancato allargamento" è che si sono in alcuni casi quintuplicati gli ascolti e di media triplicati.
Si può fare di più, ma ci vuole tempo.
Quindi lunga vita al basket in chiaro. :D
 
militoo ha scritto:
Non tutti gli appassionati hanno Sky!
Il "mancato allargamento" è che si sono in alcuni casi quintuplicati gli ascolti e di media triplicati.
Si può fare di più, ma ci vuole tempo.
Quindi lunga vita al basket in chiaro. :D

Ovvio che non si possono paragonare gli ascolti del pay a quello free.
Non si può fare di più finchè si rimane declassati su La7d
Anche il volley lo pensava eppure siamo sempre lì dopo 3 anni
 
militoo ha scritto:
Il circuito Cinquestelle faceva molta pallacanestro. Ovvio che dirette vere e proprie erano pochissime.
Mi sembra che nella stagione 1994-95 trasmettesse una partita di A2 in diretta ogni Sabato sera
 
quando la serie a era su sky era piu bella e sono dacordo pre i comenti e pre la competenza ma sky non voule comitanze in charo secodo me 3\4 parrtie su sky e una ho due in charo non faceva malle e sarbbro satio contenti tutti ma sky non vole quindi oltre ale colpe del gega metiamo anche quelle ha sky se si vole un servzio silme ha skyh sarebbe bello avre sportitali ci sono ancora posbblta che prenda i drtti di serie a sarebb bello che su sport itali ci fosse serie a eurolega e nba
 
A parte il calcio che fa storia a sè, secondo me è giusto che i campionati nazionali di tutte le discipline vadano in chiaro.
 
il discorso sempre quello di dover prendere nuovi appassionati non accontentare i vecchi perchè sky o teleparaponzi si vedono la partita.Il discorso adesso quello di vedere se fanno una massiccia pubblicità sopratutto per la7D.
 
A proposito di qualità, io sul canale 529 vedo La7d HD... per cui suppongo che l'alta definizione sia garantita (a contrario di RaiSport!!!)
 
PitzAntananarivo ha scritto:
A proposito di qualità, io sul canale 529 vedo La7d HD... per cui suppongo che l'alta definizione sia garantita (a contrario di RaiSport!!!)
Le partite non sono prodotte in HDNative....poi mi sembra che il canale non trasmette più
 
militoo ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma di basket in chiaro a livello regionale ci sono stati esperimenti: c'era un DirettaBasket su Italia7Gold (che non aveva ancora la copertura di oggi) con collegamenti e immagini in diretta dai campi (ricordo Udine, Milano, Treviso) e E'Tv (Fortitudo e Virtus ovviamente).
:5eek: :5eek: io vedevo solo rai 3 e le sue partite tagliate,anche perchè all'epoca ero ancora un bambino per capire queste cose e non avevo ancora internet per informarmi:crybaby2:
comunque la diretta basket era interessante,e io avrei una proposta per quest'anno per le ultime giornate:
sempre sperando che il limite della diretta nazionale venga tolto,sarebbe bello avere una diretta delle partite decisive,ma ovviamente la rai non può produrle tutte.E allora come fare??:eusa_think: semplicissimo,collegarsi con la tv locale che la sta trasmettendo in diretta la partita e da studio una "guida" che cambia la partita:evil5:
forse sarebbe anche più utile di una terza diretta nazionale:eusa_think:
militoo ha scritto:
Altri esempi sono del 1991: http://www.youtube.com/watch?v=WmCq_2M2Ayc RM-CE con commento Bagatta-Buffa. Il circuito Cinquestelle faceva molta pallacanestro. Ovvio che dirette vere e proprie erano pochissime.
infatti ho segnalato qualche tempo fa che i playoff andarono anche su un circuito di tv locali;)
 
La Supercoppa diventerà Final Four? (Sportando)
"Stiamo valutando l'ipotesi di una Supercoppa a 4 (FinalFour su 2 giornate e la svilupperemo certamente." ha detto Renzi.

In pratica dal 2013 come viene disputata in Spagna.
Un precedente con F4 in Italia (A1-A2) c'è stato nel 2000 con qualificazioni nel mese di settembre con gironi, ottavi e quarti e con F4 ad inizio ottobre.
 
militoo ha scritto:
La Supercoppa diventerà Final Four? (Sportando)
"Stiamo valutando l'ipotesi di una Supercoppa a 4 (FinalFour su 2 giornate e la svilupperemo certamente." ha detto Renzi.

In pratica dal 2013 come viene disputata in Spagna.
Un precedente con F4 in Italia (A1-A2) c'è stato nel 2000 con qualificazioni nel mese di settembre con gironi, ottavi e quarti e con F4 ad inizio ottobre.
sempre peggio:crybaby2: :doubt:
 
agostino31 ha scritto:
sempre peggio:crybaby2: :doubt:
Perchè sempre peggio? Si fa un torneo amichevole in meno e il gioco è fatto. Partecipano la squadra organizzatrice e la miglior classificata oltre naturalmente alla vincitrice di Scudetto e Coppa Italia (proprio come accade in ACB).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso