Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Mi sembra ovvio che se hanno riportato solo il dato della differita, vuol dire che la diretta ha fatto molto meno ;)
E invece no. Perchè di dati La7d non ci sono i rilevamenti singoli pubblicati, mentre dei generalisti sì (il dato è della seconda serata La7).
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Le cifre con i paragoni sono state prodotte dalla Stage-Up su richiesta della Lega. Significa che alla Lega volevano la comparazione e le percentuali giuste o sbagliate che siano (per me in parte sbagliate).
Considerando che il bacino d'utenza è aumentato del 400% sono dati un po' sotto le aspettative (anche se l'auditel non è necessariamente una scienza esatta).
 
arcimboldo223 ha scritto:
mi potreste dire per cortesia TUTTI i diritti tv x la prossima stagione 2012-2013 anche delle tv locali? grazie

Non sono ancora concluse tutte le trattative delle tv locali.
Orientativamente sono quelle dell'anno scorso. Ma alcune sono in via di definizione e su altre non si sa nulla.
 
militoo ha scritto:
Non sono ancora concluse tutte le trattative delle tv locali.
Orientativamente sono quelle dell'anno scorso. Ma alcune sono in via di definizione e su altre non si sa nulla.

Quante squadre hanno la tv ?
 
Ange 86 ha scritto:
Considerando che il bacino d'utenza è aumentato del 400% sono dati un po' sotto le aspettative (anche se l'auditel non è necessariamente una scienza esatta).

Eufemismo
 
Ultimi dettagli da definire Aloi: «Pronti per la partenza»

L'esordio con Sassari di domenica prossima? Andrà in diretta tv su scala regionale. Come impone il regolamento media della Lega Basket entrato in vigore nella passata stagione. Ad assicurarlo è il direttore marketing Marco Aloi: «Siamo in via di definizione, entro metà settimana daremo tutti i dettagli». C'è da sciogliere l'ultima incognita: la produzione sarà effettuata dal service Lux di Milano che già curava le dirette basket di Sky, mentre sui diritti c'è una trattativa avviata con Quartarete (già tv ufficiale lo scorso anno) e Rete7. In settimana saranno resi noti tutti i particolari, a seguito della riunione delle società in programma oggi a Bologna che discuteranno proprio sulle novità delle dirette su scala regionale dei match in trasferta di tutti i club. Tra le maggiori novità: tutte le emittenti avranno grafica uniforme e l'obbligo di mandare in onda i replay per una migliore qualità del servizio.
 
sawyer83 ha scritto:

E meno male che (questa mattina): "Il campionato conferma le due dirette tv per ogni week-end, con il posticipo su RaiSport (il network dovrà decidere se privilegiare la domenica o le gare di lunedì che coinvolgeranno Siena e Milano) e l'anticipo su La7: i club vorrebbero passare dal sabato pomeriggio alla domenica a mezzogiorno, in queste ore la Legabasket discuterà con La7 per trovare un compromesso."

Il compromesso è stato il programma della scorsa stagione. :D
Speriamo nel "almeno per il momento" che cita Sportando.

Intanto FinalEight a Milano e AllStarGame a Biella.
 
militoo ha scritto:
con il posticipo su RaiSport (il network dovrà decidere se privilegiare la domenica o le gare di lunedì che coinvolgeranno Siena e Milano)
a questo punto sarebbe meglio eliminare la gara delle domenica sera,almeno il lunedì non c'è la serie a e con una big la diretta nazionale è d'obbligo:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
a questo punto sarebbe meglio eliminare la gara delle domenica sera,almeno il lunedì non c'è la serie a e con una big la diretta nazionale è d'obbligo:evil5: :evil5:
E intanto RaiSport ha messo Albinoleffe-Treviso lunedì sera come posticipo di LegaPro...:lol:
(la risata non è per te, ma per la Lega che ne sta combinando di ogni).
 
militoo ha scritto:
E intanto RaiSport ha messo Albinoleffe-Treviso lunedì sera come posticipo di LegaPro...:lol:
(la risata non è per te, ma per la Lega che ne sta combinando di ogni).
cosa c'è di male nella diretta su raisport??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
cosa c'è di male nella diretta su raisport??:eusa_think:

Che avevi la possibilità (c'è stata) di avere un appuntamento doppio su RaiSport (domenica e lunedì), ma la Lega ne sta combinando di ogni su tutti i lati...
Regna un caos totale anche sulle dirette delle tv locali...
 
Intervento di Gianni Petrucci, unico candidato e quindi prossimo presidente FIP (già presidente dal '92 al '99) durante la presentazione del campionato:
"La pallacanestro non è a livello così basso come viene descritto. Dopo il calcio, che sarà sempre lo sport numero uno, viene sempre il basket. Il mio primo impegno sarà incontrare tutti i presidenti tramite la Lega partendo dalla Nazionale. L'estate ci ha regalato due spot: la vittoria in Turchia e il canestro di Datome contro la Turchia. La Nazionale deve essere un punto di partenza per il rilancio del movimento. La Nazionale è e rimane ciò che richiama l'attenzione di tutti. A Renzi dico: "lavora molto per la televisione che è fondamentale per richiamare l'attenzione di tanta gente". " [Fonte: Sportando]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso