Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse potrebbero (i francesi) spiegare agli americani della NBA, NHL e compagnia varia che è meglio fare la finale in 1 singola partita.. eh!

Difatti gli ascolti più alti sono sempre in occasione delle gare 7 e gli eventi sportivi più seguito sono SuperBowl ( Gara secca ) e Final Four NCAA...pensa un po'...
E come detto la discriminatoria della gara unica come detto decade visto che quest'anno il Pro-A torna sul format delle 5 gare
 
Difatti gli ascolti più alti sono sempre in occasione delle gare 7 e gli eventi sportivi più seguito sono SuperBowl ( Gara secca ) e Final Four NCAA...pensa un po'...
E come detto la discriminatoria della gara unica come detto decade visto che quest'anno il Pro-A torna sul format delle 5 gare

Allora sono fessi... insomma non se ne esce..

Il SuperBowl è evento unico, del resto il football professionistico non può espandere il calendario (date le caratteristiche dello sport) come tendono a fare tutte le leghe professionistiche (NBA a 82 gare a stagione, ML oltre 100 e NHL non mi ricordo neanche quante ma comunque tante). Poi è chiaro che la gara-7 (ma in generale la gara decisiva) fa più ascolti delle altre ma queste leghe "hanno la forza" di condensare interesse anche su partite "non decisive" (anche se nei play offs tutte le partite sono importanti). Lo stesso dicasi per la Ncaa (che non dimentichiamoci mai è un torneo tra università e quindi studenti, non atleti professionisti).

Quindi di cosa stiamo parlando??? In Francia (ma lo sciovinisimo non deriva da una francese?) il basket prenderà anche più soldi dalle Tv di quanto non ne prenda quello italiano, ma a quanto pare li usano male male visto il livello del loro campionato. Non è vero che i francesi giocano solo in NBA, ce ne sono in Italia e Spagna ed in passato pure in Grecia o Russia..

Sicuramente in Francia ci sono eventi che sono di un certo interesse, ma prenderli ad esempio proprio no.. sicuramente ammiro la loro propensione ad innovare, a sperimentare.. ma parliamo sempre di uno "stagno" rispetto all'Oceano che sono altri mercati. La Ligue One di calcio era di assai poco interesse fino a che il PSG non si è gonfiato di "giocatoroni"..

Dici di non essere professore? Beh! A rimproverare alla gente che non conosce "certe cose" passi da professore..

Comunque stiamo andando off topic, cercando di misurare la nostra virilità.. il concetto (secondo me) è che nessuno sport che ambisca ad utilizzare le Tv come mezzo di promozione si consegna alla Pay TV ... e l'esperienza del basket spagnolo insegna (in un certo senso anche quello italiano)..
 
Forse potrebbero (i francesi) spiegare agli americani della NBA, NHL e compagnia varia che è meglio fare la finale in 1 singola partita.. eh!

guarda che se hanno scelto di accorciare i play-off in passato è stato solo per andare incontro alle esigenze di preparazione della Nazionale...non c'era dietro una strategia di marketing, ma un'imposizione della federazione che voleva la medaglia Olimpica a Londra e ha organizzato l'attività in funzione di quello (e pazienza se gli è andata male...almeno ci hanno provato)...
 
guarda che se hanno scelto di accorciare i play-off in passato è stato solo per andare incontro alle esigenze di preparazione della Nazionale...non c'era dietro una strategia di marketing, ma un'imposizione della federazione che voleva la medaglia Olimpica a Londra e ha organizzato l'attività in funzione di quello (e pazienza se gli è andata male...almeno ci hanno provato)...

La mia era una risposta ironica..
 
e a proposito di diluire gli ascolti
su Rai Sport 2 alle 21.04 il secondo tempo dell'incontro di basket tra Roma e Cantù con 204 mila e lo 0.70;
 
Curiosità un po' maschilista ma si ritorna adolescenti a ri-vedere la Virtus Roma ai vertici come all'epoca del liceo :)

Qualcuno ha idea di chi sia la tifosa virtussina che inquadrano in ogni partita che trasmettono in Tv, fin dalle partite di EuroLega che trasmetteva SportItalia?

... l'argomento è sempre il Basket in Tv e sarei curioso se anche le altre squadre hanno una tifosa inquadrata in ogni partita come succede alla Virtus Roma ...
 
quello che sta capitando a dembiski e fanelli sembra la stessa identica cosa di tranquillo quando commentava il basket italiano...


Niccolò Trigari ha scritto:
Chiarimenti Eurolega 13/14: Milano, Siena e scudettata iscritte ai gironi, finalista probabili quali (se Siena in finale, 3 italiane in EL)
bene,quindi speriamo che roma non vada in finale:evil5::evil5::evil5:
 
Sulla Gazza di oggi c'è scritto che se Siena viene eliminata in semifinale ci troviamo con quattro squadre in Eurolega
 
Sulla Gazza di oggi c'è scritto che se Siena viene eliminata in semifinale ci troviamo con quattro squadre in Eurolega
diciamo che qualora la finale fosse varese-roma/cantù, la seconda parteciperebbe almeno ai preliminari. Con un po' di risultati a favore dagli altri campionati (es. finale real-barcellona in spagna) si potrebbe sperare anche nella quarta direttamente
 
su Rai Sport1, l’incontro Siena-Varese per il Campionato italiano di pallacanestro è stato visto da 267mila spettatori con l’1.21 di share.
diciamo che qualora la finale fosse varese-roma/cantù, la seconda parteciperebbe almeno ai preliminari. Con un po' di risultati a favore dagli altri campionati (es. finale real-barcellona in spagna) si potrebbe sperare anche nella quarta direttamente

un posto si è già liberato visto che malaga non ha raggiunto i playoff ACB.A questo punto speriamo in una finale varese-cantù:happy3:
 
Ad OGGI le due eventuali gare7 delle semifinali sono programmate in differita alle 23.00 circa, mercoledi (roma v cantu) & giovedi (siena v varese)
 
Gara7 tra Roma-Cantù', se sarà , non è' mercoledì ma giovedì... Stasera gara5, martedì gara6 e se devono passare 48h sarà' giovedì...
 
Ad OGGI le due eventuali gare7 delle semifinali sono programmate in differita alle 23.00 circa, mercoledi (roma v cantu) & giovedi (siena v varese)
bisogna però pure vedere gli eventi in onda:eusa_wall::eusa_wall:
mercoledì c'è l'italia che però va anche su rai3,ora va bene che il simulcast gli piace però non credo che non vada in diretta.Giovedì su raisport2 è previsto il roland garros alle 21:00,ma mi sembra un pò difficile che giochino a quell'ora...
 
Il problema se ci sarà' riguarda, Siena-Varese gara6 e Roma-Cantù gara7 giovedì...
 
Che schifo se dovesse succedere... Speriamo in un altra tv per l anno prossimo, sia pay o free.
 
Il problema se ci sarà' riguarda, Siena-Varese gara6 e Roma-Cantù gara7 giovedì...

Giusto hai ragione, mi sono confuso con le date ;)

@agostino31: Non sposteranno nulla, resterà tutto cosi..al massimo giovedi potranno spostare la differita del Roland Garros (si tratta di una semifinale donne in differita, cosi da trasmetterle entrambe per intero)
 
@agostino31: Non sposteranno nulla, resterà tutto cosi..
quindi secondo te rimangono il simulcast?:eusa_think: in effetti l'anno scorso saltò la finale di lega2 per il simulcast degli europei,ma era appunto la lega2...
al massimo giovedi potranno spostare la differita del Roland Garros (si tratta di una semifinale donne in differita, cosi da trasmetterle entrambe per intero)
ma la seconda semifinale è alle 19?:eusa_think:
 
Giusto hai ragione, mi sono confuso con le date ;)

@agostino31: Non sposteranno nulla, resterà tutto cosi..al massimo giovedi potranno spostare la differita del Roland Garros (si tratta di una semifinale donne in differita, cosi da trasmetterle entrambe per intero)


Aspettare prima di criticare no...troppo difficile...l anno scorso vi ricordo che per mandare una partita della finale di serie a tolsero il simulcast durante euro2012.... Quindi...non è tutto ovvio .......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso