Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende tutto dai soldi,perchè se quella l'offerta ci pensano più di una volta.Perché vero discorso del chiaro e delle tv locali ma anche vero che non sono entrati tutti questi sponsor..

Magari e dico magari possono sfruttare il traino degli europei..

vedremo

di certo non vedo l'ora che finisce questa storia visto che parlano ancora di pacchetto calcio per vedere il basket..
 
@Irving Thomas: non sono passati 2 minuti, sono passati 3 anni. Ed in 3 anni quanti grandi sponsor ed imprenditori sono entrati nel basket italiano grazie alla visibilità offerta dalla televisione?

Quanti ne hai passati su Sky prendendo 100K (per socità) all'anno e facendoti le pugnette perchè avevi l'Instant Replay ..

I soldi nello sport (di squadra) che non sia calcio, in Italia non arrivano mai dalle televisioni.. perchè? Sostanzialmente perché nessuno se le guarda le partite di sport che non siano calcio.. e questo è un dato di fatto.

Inoltre permettimi, ma entriamo in un discorso ampio.. il basket sta spendendo quello che può o forse sta vivendo al momento al di sopra delle proprie possibilità? Secondo me la seconda.. e questo indipendentemente da Sky o Rai o quello che sarà.. perché a me non pare che Sky (o Fox) sia disposta a pagare 10 volte tanto quello che è disposta a pagare Rai..
 
sarebbe bello che su fox ho sky adesse 3\4 partitte ma anche una incharo sulla rai preche secondo me e giustto che tutti vedano le partitte piu importanti dovrebbero fare come la uefa la lega basket
 
sarebbe bello che su fox ho sky adesse 3\4 partitte ma anche una incharo sulla rai preche secondo me e giustto che tutti vedano le partitte piu importanti dovrebbero fare come la uefa la lega basket

Infatti. Concordo pienamente.
Il basket italiano vive al di sopra delle proprie possibilità? Metà delle squadre della SerieA avranno un budget attorno se non inferiore al milione di euro per l'intera stagione, i 100k o 200k delle tv piuttosto che 0 fanno comodo. In Grecia Spanoulis ne prende 5,5 all'anno solo lui...e una squadra top di Eurolega ha budget che si aggirano sui 15/20 milioni. Comunque questo non è un discorso televisivo. Il mio intervento era solo per dire che sia gli integralisti pay che gli integralisti free hanno i loro pro e i loro contro, come in molte cose una via di mezzo potrebbe far felici tutti ma siamo in Italia...
 
Infatti. Concordo pienamente.
Il basket italiano vive al di sopra delle proprie possibilità? Metà delle squadre della SerieA avranno un budget attorno se non inferiore al milione di euro per l'intera stagione, i 100k o 200k delle tv piuttosto che 0 fanno comodo. In Grecia Spanoulis ne prende 5,5 all'anno solo lui...e una squadra top di Eurolega ha budget che si aggirano sui 15/20 milioni. Comunque questo non è un discorso televisivo. Il mio intervento era solo per dire che sia gli integralisti pay che gli integralisti free hanno i loro pro e i loro contro, come in molte cose una via di mezzo potrebbe far felici tutti ma siamo in Italia...
Che budget hanno le società di Serie A? Il minimo sono 2,5 milioni di €.. i 100 o 200K delle TV non cambiano assolutamente niente..

Ma soprattutto.. pensi che il CSKA o il Barcellona stesso abbia entrate da TV che arrivano a fare il budget? No.. senza sponsor (nel caso del CSKA il gas) non vanno da nessuna parte neanche loro.. E per stare dietro a loro le società italiane dovrebbero dissanguarsi? Per vincere una coppa le cui partite sono trasmesse da SportItalia quando va bene? Le cui notizie passano per 5 secondi alla radio quando va bene? Ok. fatelo pure.. ma quando è la nazionale a fare i record di ascolti ed attrarre finanziamenti e sponsor che si fa?
 
All'estero comunque le partite vanno in onda sui canali principali,non mi ricordo se quest'anno o l'anno precedente ci fu un ascolto allucinante per real-barcellona di basket..Qui sinceramente parlando se vince l'italia fa ottimi ascolti,se perde nonse la bip nessuna..e non oso pensare anche alle partite di campionato che non faranno mai ascolti come quelli spagnoli.
 
All'estero comunque le partite vanno in onda sui canali principali,non mi ricordo se quest'anno o l'anno precedente ci fu un ascolto allucinante per real-barcellona di basket..Qui sinceramente parlando se vince l'italia fa ottimi ascolti,se perde nonse la bip nessuna..e non oso pensare anche alle partite di campionato che non faranno mai ascolti come quelli spagnoli.

Una partita Madrid (il real) e Barcellona (il Barca) farà sempre grandi ascolti in Spagna (ovvero Castiglia/Catalogna) perché spesso trascende la competizione sportiva (fortunatamente mai in maniera cruenta). Se si ha un pizzico di memoria storica, la ACB ebbe seri problemi anni addietro quando Canal Plus (che deteneva i diritti) non rinnovò il contratto con la liga e per uno o due anni la liga in TV (nazionale) non ci andò..Almeno questo è quello che mi ricordo, poi si tende sempre a vedere il giardino del vicino un po più verde del nostro.. ma la sostanza è che in Spagna, malgrado il boom di spettatori, la situazione televisiva è simile alla nostra..
 
Che budget hanno le società di Serie A? Il minimo sono 2,5 milioni di €.. i 100 o 200K delle TV non cambiano assolutamente niente..

Questa è la situazione di Pesaro:
Massimo Tonucci, presidente del Consorzio "Si prospetta l'annata più difficile, i costi saranno molto contenuti. Iscrivendoci, faremmo la squadra con il minimo consentito ossia 800 mila euro lordi. Significa scegliere americani da 20 mila euro e abbiamo già visto cosa succede a pescare in basso...». Ci si aspetta una mano dalle associazioni di categoria, per coprire il buco di 700 mila euro necessario per raggiungere quota 2 milioni...... nei 700 mila euro mancanti sono compresi i soldi che arriveranno dagli abbonamenti. Dobbiamo però chiudere ancora il cerchio della
passata stagione. Il rischio è che i soldi nuovi servano per coprire il buco vecchio (mancano circa 250 mila euro -ndr), così partiremmo già ad handicap."


Non molto diversa la storia per Montegranaro e Cremona. Siena e Roma hanno dimezzato il budget nonostante siano arrivate prima e seconda nella scorsa stagione. A me non sembra vivere sopra le proprie possibilità ed in situazioni così non credo facciano schifo 100k o 200k.
 
Questa è la situazione di Pesaro:
Massimo Tonucci, presidente del Consorzio "Si prospetta l'annata più difficile, i costi saranno molto contenuti. Iscrivendoci, faremmo la squadra con il minimo consentito ossia 800 mila euro lordi. Significa scegliere americani da 20 mila euro e abbiamo già visto cosa succede a pescare in basso...». Ci si aspetta una mano dalle associazioni di categoria, per coprire il buco di 700 mila euro necessario per raggiungere quota 2 milioni...... nei 700 mila euro mancanti sono compresi i soldi che arriveranno dagli abbonamenti. Dobbiamo però chiudere ancora il cerchio della
passata stagione. Il rischio è che i soldi nuovi servano per coprire il buco vecchio (mancano circa 250 mila euro -ndr), così partiremmo già ad handicap."


Non molto diversa la storia per Montegranaro e Cremona. Siena e Roma hanno dimezzato il budget nonostante siano arrivate prima e seconda nella scorsa stagione. A me non sembra vivere sopra le proprie possibilità ed in situazioni così non credo facciano schifo 100k o 200k.

Pesaro e Pistoia hanno i budget più bassi della Serie A, 800K (se è vero quello che è scritto) sono il minimo.. ma allora potrei citare il fatto che una società (la Rieti/Napoli di Papalia) ha fatto un paio di campionati spendendo ancora di meno (non ha pagato!).
Ogni anno c'è una (o più società) che arriva a malapena a giugno, ma "la media" dei budget (che non includono solo gli stipendi.. perché non è che una società gravita nall'aria o non ha costi fissi o di personale) arriva ai 2 milioni comunque.. altrimenti se bastassero 800K per "fare una squadra" non ci sarebbero problemi.. con 800K fai una squadra "da emergenza" questa è la differenza!
 
Credo che Sky o Fox-Sport , siano interessate eventualmente solo all' Eurolega , e non alla serie A italiana , prodotto già "scaricato" anni fa , poichè con poco appeal.

Quando iniziano questi tornei , il mese prossimo ??
 
Credo che Sky o Fox-Sport , siano interessate eventualmente solo all' Eurolega , e non alla serie A italiana , prodotto già "scaricato" anni fa , poichè con poco appeal.

Quando iniziano questi tornei , il mese prossimo ??
Tornei al plurale? La Serie A inizia il 13 ottobre.. sulla tua prima affermazione c'è chi mette la mano sul fuoco che non sia stata Sky a scaricare legabasket ma il contrario.. boh!?
 
Aspettiamo l'ufficialità, speriamo solo che non sia un accordo valido solo per il GOLD. Una sola partita a settimana sarebbe un bel passo indietro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso