Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia '98...mamma rai con i soli 3 generalisti terrestri...si videro solo le partite dell'Italia (e quelle in prima serata rigorosamente in differita a notte fonda) e la finale (anche quella, con il solito sistema della differita per nottambuli)...
Tutto giusto, a parte il fatto che la finale venne trasmessa in diretta, grazie anche (o soprattutto) al fatto che si giocò in orario pre-serale (alle 21 era gia finita, per intenderci).
Di quell'edizione dei Mondiali segnalerei 2 cose:
- la trasmissione di Grecia-Italia (seconda fase) andò in coda alla diretta dell'ultima edizione del Memorial Baretti calcistico, da St.Vincent (Inter-Parma), che pure finì ai rigori, con tutto ciò che ne consegue
- la coppia Lauro-Bucci al commento, con il coach "zoppo" che ad ogni timeout esortava le donne a non cambiar canale, invitando a mettere il telecomando nel frigorifero...
Indianapolis 2002...se ben ricordo, da noi fu sky a trasmettere...ma all'epoca non ero abbonato, quindi potrei sbagliarmi (e comunque non saprei quante partite furono eventualmente irradiate)...
Era ancora Tele+ e ai Mondiali partecipavano ancora 16 squadre, ma, se non ricordo male, venivano trasmesse 1 o 2 partite al giorno (dovrei controllare sui vecchi Superbasket)
Giappone 2006...ancora una volta, copertura rai...e, ancora una volta, ricordo solo l'Italia e la finale (ma forse furono trasmesse anche le semifinali :eusa_think:)...
La Rai, invece, cominciò a trasmettere le "altre" partite fin dai quarti di finale (ricordo bene, che, però, poteva usare solo i generalisti, altrimenti avrebbe garantito una copertura più capillare dell'evento su RaiSportSat).
Anche perché credo che nessun appassionato abbia ancora dimenticato la semifinale tra gli Usa e la Grecia...
 
Non ho gli anni:D e nemmeno la competenza e passione di Gigio82 o Phelps comunque nel mio piccolo ricordo bene solo i mondiali dal 2006 con la copertura delle partite dell'Italia da parte di RaiSport. In particolare il match contro gli usa in cui giocammo discretamente bene sopratutto Belinelli ( ricordo i complimenti di coach K sul giovane prospetto di allora ) e la quale fece discreti ascolti su Rai2 anche perchè giocato intorno a mezzogiorno ( credo )
Come ricordo l'ottavo di finale contro la Lituania alle 6 del mattino con gli errori di Basile decisivi ai liberi...
Nel 2002 non ero abbonato a nessuna pay-tv ma ogni tanto SkySport manda ancora in onda spezzoni sull'Argentina di Ginobili con il commento di Tranquillo dell'epoca su Tele+ facendoci rosicare su quello che era e quello che poteva essere...
Del 2010 c'è ancora il topic in questa sezione se si cerca bene con tutte le polemiche del caso...
 
Sono d'accordo con chi dice che non si può misurare "a peso" una copertura di questo evento. Prima di tutto mi pare mal gestita la qualificazione, ci sono troppe nazionali marginali e questo mortifica la qualità delle prime fasi.. poi se qualcuno è andioso di veder giocare le Filippine o la Nuova Zelanda, bene.. ma le partite che contano verranno dagli ottavi in poi, a meno di sorprese siderali..
 
E probabilmente quasi nessuno li guarderà perché non sa che ci sono :(
tra l'altro... cosa si intende con Europei 3*3?

La Fiba sta organizzando da qualche anno anche competizioni del 3vs3 che in genere si gioca al campino all'aperto. Ovviamente con regole ed arbitri seri.
 
vediamo...

prima degli anni Ottanta, non c'ero..e, se c'ero, ero troppo piccolo per interessarmi allo sport in TV...:lol:

nell'82 i Mondiali si giocarono a Manila...francamente non ricordo trasmissioni TV (ma ero, ancora, un po' giovane...potrei semplicemente non aver visto ciò che in realtà fu trasmesso)...:eusa_think:

Anch'io ero giovincello all'epoca ma ricordo bene alcune cose, intanto i mondiali nel 1982 si svolsero in Colombia mentre le Filippine ospitarono la rassegna iridata quattro anni prima. Nel 1978 la Rai trasmise, presumo in differita, le partite dell'Italia compresa la finale per il bronzo in seconda serata sulla Rete 2 con Aldo Giordani al commento. Non ho ricordi sull'eventuale diffusione di altre partite senza la nostra Nazionale ma viste le abitudini nostrane non mi sorprenderebbe scoprire che, in quel periodo, venissero bellamente ignorate dalla Rai. Per quanto riguarda il mondiale "colombiano" ho solo ricordi legati alle finali per le medaglie proposte in differita in un fine settimana ricchissimo di sport con le dirette dei mondiali di canottaggio e ciclismo. :)
 
Ultima modifica:
Anch'io ero giovincello all'epoca ma ricordo bene alcune cose, intanto i mondiali nel 1982 si svolsero in Colombia mentre le Filippine ospitarono la rassegna iridata quattro anni prima. Nel 1978 la Rai trasmise, presumo in differita, le partite dell'Italia compresa la finale per il bronzo in seconda serata sulla Rete 2 con Aldo Giordani al commento. Non ho ricordi sull'eventuale diffusione di altre partite senza la nostra Nazionale ma viste le abitudini nostrane non mi sorprenderebbe scoprire che, in quel periodo, venissero bellamente ignorate dalla Rai. Per quanto riguarda il mondiale "colombiano" ho solo ricordi legati alle finali per le medaglie proposte in differita in un fine settimana ricchissimo di sport con le dirette dei mondiali di canottaggio e ciclismo. :)

hai ragione, ho confuso le 2 edizioni...la memoria comincia a fare brutti scherzi...anche perchè all'epoca, più che "giovane", ero proprio un bambino...:D

e non sapevo della trasmissione rai già nel 1978 (ma, tutto sommato, non mi sorprende...una volta almeno un buco in palinsesto per eventi di particolare rilievo a livello di sport Italiano lo trovavano...adesso, invece, pur avendo molti più spazi e mezzi, sembra quasi che gli faccia venire l'orticaria trasmettere eventi al di fuori delle solite 4/5 discipline più "raccomandate" di altre)...

grazie per la precisazione...anche a tutti gli altri che hanno contribuito...;)
 
Anche perché il minibasket non credo sia un prodotto che attiri molto pubblico. :D

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ricordo ai più ingordi che potete seguire tutte le partite del mondiale di basket in streaming HD e multi-dispositivo su www.livebasketball.tv ad un prezzo speciale di 6,99 euro. (World Cup Pass), se volete sottoscriverlo per un anno intero invece a 60.99 euro per vedere anche tutte le partite di Eurolega live e molte altre competizioni FIBA.
 
le partite di eurolega non credo sara' possibile seguirle in diretta in Italia, i diritti in esclusiva li ha fox.

EDIT li ho contattati on line e non sapevano cosa rispondermi... io son abbastanza certo che non la trasmettono live, anche gli anni precedenti quando sportitalia aveva i diritti in Italia era possibile acquistare le partite on line(immagino perche' sportitalia pagasse poco i diritti senza prenderli in esclusiva) ma gia' in altri stati era indicato che non tutte le partite era possibile seguirle in diretta (solitamente erano quelle dei club di quella nazione)

EDIT2 ecco la conferma temo...
Your subscription to Euroleague content includes access to live games and highlights from Turkish Airlines Euroleague for a limited period depending on your subscription package (monthly or annually). Please check the My Account section for more details about which package you have subscribed to.
Some of our content is subject to geo restrictions, but you can check the geoblocking and pass requirements in the tooltips of the site schedule to see if you will be able to watch it. If you have any concerns about the availability of an event in your region or if it is covered by your subscription, please contact our customer services team.
 
Ultima modifica:
Si, eurolega non è visibile in Italia ...Fox ha tutti i diritti, anche quelli online
 
Mi potete indicare un link con le tv dell'Europa (o del mondo) che trasmettono i mondiali?
 
segnalo ntv spor (sui 42e trasmette in chiaro).oggi hanno fatto nzl-turchia e francia brasile.alle 21:30 stati uniti-finlandia.qualità video di molto superiore a sportitalia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso