Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io la sto vedendo dal PC e vedo e sento male. L'app di android sul tvbox non consente di vedere dice che nel mio paese il servizio non è attivo! Ho provato a vedere Efes-Madrid ... cdd niente telecronaca in inglese!
 
Boh... io su Chromecast vedo i movimenti poco fluidi.
Si vede che è HD ma non c'è fluidità. E sono al profilo massimo di velocità disponibile.
 
Ci sono anche :)

Sabato 14:
ore 20:45 Serie B: Witt-Acqua S. Bernardo Alba vs Paffoni Omegna Youtube LNP
ore 21:00 Serie B: Bakery Piacenza vs Iseo Serrature Costa Volpino Youtube LNP

Domenica 15
ore 18:00 Serie A2: G.S.A. Udine vs OraSì Ravenna Youtube LNP
ore 18:00 Serie B: Porto Sant'Elpidio vs Ristopro Fabriano Youtube LNP
ore 18:00 Serie B: Il Globo Isernia Basket vs Tiber Basket Roma Youtube LNP
Ottimo! Grazie, Satred. Avevo fatto una capatina nella pagina YouTube, ma non avevo trovato niente.
 
Su PC invece tutto fluido e ottimo... non sembra di avere un framerate scadente. Probabilmente non hanno lo stream ottimizzato per Chromecast... peccato veramente.

Comunque c'è un ritardo di almeno 30 secondi con il LIVE effettivo
 
Io da Chromecast non riesco ad accedere alla partita, ma dev'essere un problema del device. Uno schifo, non mi è durato neanche 2 anni. Devo ripiegare sul computer dove però l'immagine non è fluida; troppi scatti. Strano che a Trigari non abbiano affiancato una spalla tecnica. Comunque Efes-Real Madrid non ha nemmeno la telecronaca in inglese.

Edit: è appena arrivato Hugo.
 
Quindi non vedi tipo scattoso... movimenti non completamente fluidi?

Si vede bene... cioè si capisce che è HD ma i movimenti non sono fluidi al 100% secondo me.
No Marco, nessuno scatto. Devo dire che nel mio ultimo periodo di ADSL ES Player qualche scatto c'era. Ho qualche problema sporadico con il player riguardo i contenuti proposti (mi propone quelli esteri, che ovviamente non partono) ma è solo un problema iniziale che risolvo rapidamente. In linea di massima giudizio ampiamente positivo per me, ma il brutto limite dello streaming rispetto alla tv è che dipende da zona a zona, abitando a Milano mi reputo fortunato. Spezzo una lancia in favore di Chromecast:mini dispositivo dal costo quasi irrisorio che è pure comodo da affiancare ad una smart tv, visto che ti consente di fare zapping in modo abbastanza libero. Per chi è un minimo smanettone è una comodità aggiunta.
 
Basket in Tv

Sto testando il Player su vari device. Nessun scatto e decisamente buona qualità su Apple Tv, come pure con browser e con app. Provato al volo anche con Chromecast e non sembrava male. Non male anche il poter vedere in contemporanea più partite sfruttando i vari device.
 
Ultima modifica:
Come previsto, nonostante l'assenza sulla guida tv Sky, su Eurosport 2 c'è Málaga-Fenerbahçe. Questa me la guardo in tv in alta definizione su Now Tv.
Datome ogni volta che vede Shermadini si trasforma in Mutombo.
 
Ma perché la versione italiana di Eurosport 2 non ha trasmesso Milano? Sono italiani a giorni alterni?
 
Eurolega è stata acquistata da eurosport solo per il mercato italiano e britannico.
La scelta di eurosport per il basket è di puntare sul player, hanno detto che in tv andrà solo 1 partita e non è detto che sarà sempre milano ad andare in onda, quindi eurosport2 non da la certezza di vedere tutte le partite di milano, che non è andata in onda questa settimana e non è in programma prossima settimana su ES2 é prevista real madrid-cska mosca
 
Personalmente sono soddisfattissimo del Player, che uso con Chromecast e una connessione a 20 mega (dichiarati). In due settimane mi sono fatto una scorpacciata di basket, avrò visto 20 partite di 3 competizioni diverse, praticamente tutte quelle che mi interessavano, e le ho viste in HD senza mai un blocco o uno squadrettamento dell'immagine, tutte con telecronaca. E soprattutto quelle che non potevo vedere in diretta, le ho potute recuperare dal primo minuto nonostante fossero ancora in corso. Con Sky avrei avuto la possibilità di vederne quante? 5, ad andar bene.
O sono stato particolarmente fortunato io, o chi si lamenta del servizio suppongo non lo abbia provato... Vale immensamente di più dei 30 euro annuali
 
Personalmente sono soddisfattissimo del Player, che uso con Chromecast e una connessione a 20 mega (dichiarati). In due settimane mi sono fatto una scorpacciata di basket, avrò visto 20 partite di 3 competizioni diverse, praticamente tutte quelle che mi interessavano, e le ho viste in HD senza mai un blocco o uno squadrettamento dell'immagine, tutte con telecronaca. E soprattutto quelle che non potevo vedere in diretta, le ho potute recuperare dal primo minuto nonostante fossero ancora in corso. Con Sky avrei avuto la possibilità di vederne quante? 5, ad andar bene.
O sono stato particolarmente fortunato io, o chi si lamenta del servizio suppongo non lo abbia provato... Vale immensamente di più dei 30 euro annuali
Hai ragione io ho abolito pure now...tutto il basket sul player e per il resto o in chiaro o al bar
 
possiamo parlarne:

Fontecchio 1:55 Cusin 0:54

Melli 15:09 Datome 28:31

va bene essere tifosi di milano, ma io ho scelto il fener lo stesso perché almeno qualche italiano lo ho visto:) per di piú il fener ha tutte lettere dell'alfabeto italiano nel nome, l'Olimpia no:laughing7:

a parte le battute quelli di eurosport non si rendono conto della differenza della grafica dell'eurolega rispetto a quella che usano in serie A? non é imbarazzante? siamo a livello di rai anni 90 forse peggio.
 
possiamo parlarne:

Fontecchio 1:55 Cusin 0:54

Melli 15:09 Datome 28:31

va bene essere tifosi di milano, ma io ho scelto il fener lo stesso perché almeno qualche italiano lo ho visto:) per di piú il fener ha tutte lettere dell'alfabeto italiano nel nome, l'Olimpia no:laughing7:

a parte le battute quelli di eurosport non si rendono conto della differenza della grafica dell'eurolega rispetto a quella che usano in serie A? non é imbarazzante? siamo a livello di rai anni 90 forse peggio.

Melli avrebbe avuto anche più minutaggio se non avesse avuto problemi di falli. C'è da dire che l'Olimpia non ha potuto schierare Cinciarini per infortunio. Concordo per quanto riguarda la grafica. Per fortuna quella dell'Eurolega non è opera di Eurosport.

Hai ragione io ho abolito pure now...tutto il basket sul player e per il resto o in chiaro o al bar
Io Now Tv lo tengo comunque per la NBA e la NCAA. Non posso andare a vederle al bar. L'unica cosa negativa per me del passaggio dell'Eurolega da Fox Sports a Eurosport Player è che le partite me le devo seguire al computer, visto che quello schifo di ChromeCast che ho fa pena.
 
Io Now Tv lo tengo comunque per la NBA e la NCAA. Non posso andare a vederle al bar. L'unica cosa negativa per me del passaggio dell'Eurolega da Fox Sports a Eurosport Player è che le partite me le devo seguire al computer, visto che quello schifo di ChromeCast che ho fa pena.

va beh, dai...per quello che costa ne puoi sempre prendere una nuova (magari la Ultra, che ha segnale più potente e più stabile...dicono...io ne ho una "vecchia" che per fortuna funziona ancora decentemente)...;)
 
va beh, dai...per quello che costa ne puoi sempre prendere una nuova (magari la Ultra, che ha segnale più potente e più stabile...dicono...io ne ho una "vecchia" che per fortuna funziona ancora decentemente)...;)

Sono tentato dalla Ultra, un bis di quella che ho no. Quella che ho non fa partire neanche la partita, passa in loop in orizzontale un immagine di Eurosport di varie discipline tipo prove tecniche di trasmissione. Altre volte ci sono continui buffering, infatti ho dovuto toglierla dai dispositivi di Now Tv.
 
che modello hai? quello tondo o quello a chiavetta USB? se hai quello a chiavetta USB prova a cambiargli la porta di alimentazione USB, magari provando un alimentatore esterno. se passi alla Ultra, oltre ad avere un alimentatore dedicato, non la attacchi piú alla porta USB del tv, hai anche la possibilitá di connettere un cavo di rete, per evitare qualsiasi problema di interferenza sul Wifi, io te lo dico perché ho sia il primo che il secondo modello, e attaccati alla stessa tv hanno problemi che in un altra tv non hanno per via del campo wireless che dietro ad un TV é sempre soggetto a interferenze ecc... infatti mi sono automaledetto di non aver preso la ultra con il supporto alla rete cablata.

esiste un adattatore apposta per la chromecast di seconda generazione che permette di attaccare la rete cablata, ma costa 30 euro quanto la chromecast stessa, contando che la ultra costa 69 mi sembra logico che sia l'acquisto migliore, io questi ragionamenti li ho fatti dopo l'acquisto, visto che con il nuovo non avevo risolto i problemi:(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso