[Bassa Comasca] Centralino e Canali 10,24,29,33,36

riemann1987

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Novembre 2010
Messaggi
188
Buondì,

Scrivo dalla Bassa Comasca

Ho una banda IV sul Penice e una V sulla Valcava. Installo questa mattina un centralino semplice NON a larga banda o altre diavolerie. Spariscono i canali 10,24,29,33,36. Il fatto è che tutti questi Mux trasmessi da Valcava vengono tagliati dal centralino che la banda V dal canale 38 in poi! Volendo risolvere questo problema,posso inserire la banda V anzichè nell'ingresso ad essa riservato in un ingresso UHF libero? Creo danni al Centralino Nuovo di Zecca?
 
NON CREI DANNI AL CENTRALINO, ma sicuramente peggiori la ricezione (devo dire però che non ho capito molto, in quanto mi pare proprio che il tuo centralino E' A LARGA BANDA...)
 
riemann1987 ha scritto:
Buondì,

Scrivo dalla Bassa Comasca

Ho una banda IV sul Penice e una V sulla Valcava. Installo questa mattina un centralino semplice NON a larga banda o altre diavolerie. Spariscono i canali 10,24,29,33,36. Il fatto è che tutti questi Mux trasmessi da Valcava vengono tagliati dal centralino che la banda V dal canale 38 in poi! Volendo risolvere questo problema,posso inserire la banda V anzichè nell'ingresso ad essa riservato in un ingresso UHF libero? Creo danni al Centralino Nuovo di Zecca?

Ciao, io avevo problemi sul 36 (iris) ho provato ad inserire l'antenna di banda V nell'ingresso UHF ed ho risolto senza compromettere gli altri canali..
 
scalatore ha scritto:
Ciao, io avevo problemi sul 36 (iris) ho provato ad inserire l'antenna di banda V nell'ingresso UHF ed ho risolto senza compromettere gli altri canali..
Infatti io non ho detto che non può provare...ma è sconsigliato e anche se va bene, ricordatevi come era messo prima, che non si sa mai...
PS: per il canale 10 ci vuole comunque un'altra antenna, perchè è in VHF.
 
areggio ha scritto:
Infatti io non ho detto che non può provare...ma è sconsigliato e anche se va bene, ricordatevi come era messo prima, che non si sa mai...
PS: per il canale 10 ci vuole comunque un'altra antenna, perchè è in VHF.

ok ok.. tu che sei un tecnico mi puoi dire perchè è sconsigliato? Io, sinceramente, ho voluto provare a spostare lo spinotto per vedere cosa succedeva..
 
scalatore ha scritto:
ok ok.. tu che sei un tecnico mi puoi dire perchè è sconsigliato? Io, sinceramente, ho voluto provare a spostare lo spinotto per vedere cosa succedeva..
Io non sono tecnico, però quando non si rompe niente se non vedo non credo ;)
Hai provato a spostare ? E cosa hai visto :D ?
 
allora: specialmente con gli SFN l'uso di più antenne che insistono sulla stessa banda ANCHE SE NON CI SONO SOVRAPPOSIZIONI può letteralmente cancellare un canale.
Sconsigliato poi al 100% dove ci sono molte variazioni di propagazione (MARE) ma anche la pianura padana quando c'è caldo non scherza...
e poi l'amico è in una posizione diversa dalle vostre (Penice troppo vicino e forte...) poi, ripeto, magari funziona.
 
pinok ha scritto:
Io non sono tecnico, però quando non si rompe niente se non vedo non credo ;)
Hai provato a spostare ? E cosa hai visto :D ?
dai Pinok...non fare il furbo perchè adesso è tornato a posto ;)
che l'altro giorno è bastato che una tv cambiasse potenza e non vedevi più niente :D :D :D
scherzo...
 
areggio ha scritto:
allora: specialmente con gli SFN l'uso di più antenne che insistono sulla stessa banda ANCHE SE NON CI SONO SOVRAPPOSIZIONI può letteralmente cancellare un canale.
Sconsigliato poi al 100% dove ci sono molte variazioni di propagazione (MARE) ma anche la pianura padana quando c'è caldo non scherza...
e poi l'amico è in una posizione diversa dalle vostre (Penice troppo vicino e forte...) poi, ripeto, magari funziona.
Scusate, mi autoquoto per dire che l'affermazione sul Penice è sbagliata (avevo letto male credevo stesse a Pavia...) :icon_rolleyes:
Però così è ancora peggio, perchè ho paura che "ammazzi" anche i pochi canali buoni del Penice, allora quella è quasi meglio staccarla...
 
areggio ha scritto:
dai Pinok...non fare il furbo perchè adesso è tornato a posto ;)
che l'altro giorno è bastato che una tv cambiasse potenza e non vedevi più niente :D :D :D
scherzo...
Si, si, ma tanto avrei provato lo stesso :D

OT per farti drizzare i capelli:
Siccome il segnale di RAI 1 (ch 58 da me) che prima entrava bene in B V puntata sul Giarolo (anche se arrivava da un ripetitore a 90° e polarizzazione verticale distante 4Km, mentre il giarolo è orizzontale) ha perso potenza dopo l'ampli per via dell'innalzamento delle altre frequenze, sai cosa ho fatto (e funziona!) ??

Ho preso l'antenna da Monte Spineto, l'ho fatta entrare nel KF 58, il passante l'ho messo in B IV del miscelatore che miscela con la B V del Giarolo e l'uscita del 58 l'ho sparata sul segnale miscelato senza trappola o altro :D :icon_bounce: :icon_bounce: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

E funziona senza il minimo errore :D

Se non fosse che hanno fatto una brutta fine, direi "Provare per credere" :p
 
riemann1987 ha scritto:
Buondì,

Scrivo dalla Bassa Comasca

Ho una banda IV sul Penice e una V sulla Valcava. Installo questa mattina un centralino semplice NON a larga banda o altre diavolerie. Spariscono i canali 10,24,29,33,36. Il fatto è che tutti questi Mux trasmessi da Valcava vengono tagliati dal centralino che la banda V dal canale 38 in poi! Volendo risolvere questo problema,posso inserire la banda V anzichè nell'ingresso ad essa riservato in un ingresso UHF libero? Creo danni al Centralino Nuovo di Zecca?
In che località precisa ti trovi?
Che modello di centralino hai installato e come hai collegato le antenne?
I mux che hai citato si trovano in 4 banda.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso