Ciao,
Sicuramente avendo gia' un impianto satellitare ti direi di prenderti un decoder+smartcard tivúsat.
Dipende da come hai intenzione di vedere la televisione.
Dipende dai canali che guardi e dal modo in cui li guardi, se sei attento alla qualita' (tecnica) o meno.
Se la tua domanda e': Ma tra quanti anni esistera' un sistema buono di IPTV, la risposta e': Boh...
Sicuramente tra 5 anni si avranno molti sistemi di streaming in HD (probabilmente RaiPlay), e teoricamente in qualsiasi zona d'Italia tu sia ci sara' la Banda Larga.
Ma le limitazioni dei sistemi via IP sono molte e, per ora, il broadcasting tradizionale rimane lo strumento migliore per garantire una buona qualita' a costi estremamente ridotti.
Il problema delle trasmissioni televisive via IP sono la necessita' di server estremamente potenti per gestire molte connessioni ed un grande traffico.
Allo stesso tempo pero' manca anche un' infrastruttura fisica diffusa sul territorio (in particolare il famigerato ultimo miglio).Gia' entro il 2020 - con il Piano Banda Ultralarga (priorita' dell'Agenda Digitale di Governo) - si avra' un netto miglioramento.
Una soluzione, per me utopica, che permetterebbe di risolvere parte di entrambi i problemi e' il mio amato multicasting, che pero' richiederebbe un investimento iniziale abbastanza ingente.
Concludendo, a mio parere, ad ora il modo migliore di guardare la televisione e' coadiuvare i sistemi on-demand (via IP e non) al classico broadcasting lineare (SAT e DTT).
Spero di non averti confuso ancora di piu' le idee.
Sent from my FP2 using Tapatalk