diegocosta19
Digital-Forum Master
- Registrato
- 12 Giugno 2018
- Messaggi
- 841
Ciao a tutti. Premetto che sono un totale ignorante nel campo informatico, ho fatto altro nella vita, purtroppo 
Volevo chiedere a voi più esperti una cosa che per me è ingestibile; dunque io ho un modello di computer che scriverò di seguito e, per farvi capire quanto sia ignorante, ho dovuto chiedere a google come trovare il nome del mio modello perché neanche lo sapevo, in quanto me lo feci consigliare dal tecnico al negozio.
Io ho un:
Windows 10 home, processore 4C + 6G, 2.40 GHZ, RAM 16 GB, Sistema aperativo 64bit, laptop
Da fuori vi dico che è un PC portatile HP e se avete bisogno di altre informazioni per risolvere il mio problema, posso fornirvele.
Ho comprato questo PC nel 2018, mai un problema sotto ogni punto di vista fino a qualche giorno fa quando, a seguito di uso intensivo per 10h al giorno in media negli ultimi 2 mesi, la batteria sembra essere completamente andata.
Mi spiego: praticamente basta staccare la spina e nel giro di 20 secondi, non appena comincio a navigare su internet, il computer muore e si spegne, dicendo di essere completamente scarico. La cosa curiosa che ho notato è che, se lasciato acceso, connesso ad internet ma senza navigare, il computer dura, non si spegne e può rimanere cosi anche a lungo. Sembra che vada immediatamente sotto stress non appena cominci a navigare.
Io vi chiedo: ma come è possibile tutto questo? Sono bastati due mesi di uso abbastanza intensivo per bruciare completamente la batteria?
Eppure, l'ho sempre trattato bene nel senso che lo caricavo non appena la batteria arrivava intorno al 25%, caricato fino al 100% , per poi lasciarlo in autonomia fino a ricaricarlo poi nuovamente, sempre cosi. Ora , tutta questa autonomia che prima gli davo , non posso praticarla perché come stacco la spina, se navigante, muore.
Secondo voi è la batteria ad essere andata? E perché mai? E' bastato cosi poco che mandarlo in tilt? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge.
Che cosa posso fare?
Ringrazio davvero chi potrà aiutare un povero ignorante come me in questo campo, grazie davvero
Volevo chiedere a voi più esperti una cosa che per me è ingestibile; dunque io ho un modello di computer che scriverò di seguito e, per farvi capire quanto sia ignorante, ho dovuto chiedere a google come trovare il nome del mio modello perché neanche lo sapevo, in quanto me lo feci consigliare dal tecnico al negozio.
Io ho un:
Windows 10 home, processore 4C + 6G, 2.40 GHZ, RAM 16 GB, Sistema aperativo 64bit, laptop
Da fuori vi dico che è un PC portatile HP e se avete bisogno di altre informazioni per risolvere il mio problema, posso fornirvele.
Ho comprato questo PC nel 2018, mai un problema sotto ogni punto di vista fino a qualche giorno fa quando, a seguito di uso intensivo per 10h al giorno in media negli ultimi 2 mesi, la batteria sembra essere completamente andata.
Mi spiego: praticamente basta staccare la spina e nel giro di 20 secondi, non appena comincio a navigare su internet, il computer muore e si spegne, dicendo di essere completamente scarico. La cosa curiosa che ho notato è che, se lasciato acceso, connesso ad internet ma senza navigare, il computer dura, non si spegne e può rimanere cosi anche a lungo. Sembra che vada immediatamente sotto stress non appena cominci a navigare.
Io vi chiedo: ma come è possibile tutto questo? Sono bastati due mesi di uso abbastanza intensivo per bruciare completamente la batteria?
Eppure, l'ho sempre trattato bene nel senso che lo caricavo non appena la batteria arrivava intorno al 25%, caricato fino al 100% , per poi lasciarlo in autonomia fino a ricaricarlo poi nuovamente, sempre cosi. Ora , tutta questa autonomia che prima gli davo , non posso praticarla perché come stacco la spina, se navigante, muore.
Secondo voi è la batteria ad essere andata? E perché mai? E' bastato cosi poco che mandarlo in tilt? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge.
Che cosa posso fare?
Ringrazio davvero chi potrà aiutare un povero ignorante come me in questo campo, grazie davvero