[Battipaglia, SA] Collegare 1 antenna a 2 tv

Aggiornamento.

Sono andato sul terrazzo ed ho visto che c'era qualche vecchia antenna inutilizzata.
In particolare mi ha colpito una che non sembrava malaccio a 3 elementi: una VHF yagi puntata su Perdifumo, una UHF yagi puntata su Postiglione in polarizzazione O e una UHF a pannello puntata su Perdifumo.
Le 3 antenne andavano all'interno di un vecchio amplificatore a palo 25dB a 2 ingressi UHF (21-69) + 1 ingresso VHF.

Ho tirato giù il cavo fino all'alimentatore interno e poi alla tv.

Con mia grande sorpresa le tre reti rai si vedevano bene (la tv dava una potenza del 98% con qualità 100%), mentre non si vedevano le reti uhf.
Allora ho staccato la UHF yagi su Postiglione e si iniziavano a vedere anche le reti mediaset ma con squadrettamenti (segnale sul 30% con qualità 20%).

Poi ho pensato di spostare la UHF yagi su Perdifumo e cambiata la polarizzazione in V. Con le 2 antenne insieme su Perdifumo la qualità del segnale sulle reti mediaset è notevolmente migliorata (segnale sul 55% con qualità 100%). Mentre non riesco a vedere Canale 21, TV2000, Mediaset extra, Rai Sport 1 e 2, Sportitalia 1, 2 e 24, Cubovision, Premium Cinema, etc. Bisogna notare che ad es. Canale 21 lo prendo anche con un'antenna da interno passiva che ho (TW25).

Insomma su 235 che prendo con la mia vecchia antenna malandata ora ne prendo 165.

Mi consigliate di:
- cambiare amplificatore a palo? Quale prendere? Con 1 o 2 ingressi uhf?
- lasciare le due antenne ufh collegate o quale scegliere?
- lasciare perdere quell'antenna a prenderne un'altra nuova e posizionarla al posto di quella?

Grazie
 
Aggiungo qualche altro dettaglio, nella speranza che qualcuno mi possa aiutare. Ho un amplificatore autoalimentato da interni a guadagno regolabile GBS AMS2/R2UF e l'ho messo tra l'alimentatore e la TV. Ebbene è migliorata nettamente la potenza dei segnali sulle reti mediaset (93% con qualità 100%), ed ora si vede TV2000, Rai sport 1 e 2 e qualche altro.
Mentre continuano a non vedersi Canale 21, Sportitalia 1, 2 e 24, Cubovision, etc.

Il passo successivo che mi consigliate è provare a sostituire l'amplificatore di palo? Quale prendere? Con 1 o 2 ingressi uhf?
Gli altri dubbi sono:
- lasciare le due antenne ufh collegate o quale scegliere? Sotto ho inserito una foto delle antenne.
- lasciare perdere quell'antenna a prenderne un'altra nuova e posizionarla al posto di quella?

Grazie

http://imageshack.us/photo/my-images/600/f1jm.jpg/
 
Forse ci siamo. Ho indirizzato l'antenna yagi su Postiglione e lasciato quella a pannelli su perdifumo ed ora si vedeno Canale 21 e molti altri canali.
Per adesso ho tolto l'amplificatore autoalimentato perché non è più indispensabile (segnale 76% qualità 60% sulle reti mediaset).
Continuo a non vedere i canali Sportitalia ma avendoli anche sul satellite non sono determinanti.

In futuro conviene cambiare il vecchio amplificatore a palo? Quale prendere?

Grazie
Ciao
 
Careca non ti caxx più nessuno?:eusa_whistle:
Accoppiare due antenne così diverse ti è servito per sperimentare e va bé – a mio avviso non è un problema di amplificazione, ma proprio di antenne; le due misere uhf (una piccola yagi e un’antenna a pannello) sono da sostituire con una sola uhf direttiva non solo per il guadagno di segnale, ma anche per migliorare la ricezione dei segnali in SFN; prendi la blu10hd e vai sul sicuro
 
Effettivamente da qualche giorno mi sembra più un soliloquio che una discussione! ;)

Senz'altro sostituendo l'antenna e l'amplificatore migliorerei di gran lunga la situazione.
Ma ho una perplessità: poiché non esiste un unico ripetitore che trasmette tutti i canali non avrei il problema di dover usare più di un'antenna?

Se vedi qui, se punto su perdifumo non ricevo i pacchetti timb1, 2 e 3, canale 21, dovrei puntare anche su postiglione. Come fare in questo caso?

Grazie

Ciao
 
A me sembra che con il tuo post #42,

http://www.digital-forum.it/showthr...tenna-a-2-tv&p=3545087&viewfull=1#post3545087

tu abbia buttato via tutti i consigli che ti sono stati dati, per fare di testa tua.
Se vuoi vivere la situazione da quest'altra parte della barricata, prova ad elargire consigli che puntualmente vengono ignorati e poi vedi se non ti passa la voglia.

Mi spiace che l'hai presa così, ma non mi sembra che ho ignorato i consigli, anzi mi stanno aiutando per capire tante cose.

Ma poiché oltre a risolvere il problema vorrei anche risparmiare, se ci sono delle antenne già disponibili a costo 0 perché non fare delle prove?
Tu mi hai detto di prendere un'antenna classica 21-69, non ti riferivi ad una a pannello come quella che sto provando?

Poi il problema di ricevere da due ripetitori non l'abbiamo affrontato. Come risolverlo? Non ci vogliono necessariamente 2 antenne UHF oltre la VHF?

Ti ringrazio

Ciao
 
Ciao Battipaglia!

Se guardi l’elenco delle tv di Battipaglia (cittadina presente nei miei ricordi perché vi ho fatto il militare ai tempi del boom delle tv locali) le reti Timb (ch 47-48-60) li puoi ricevere non solo da Postiglione, ma anche da M. Stella; M. Stella vuol dire stessa direzione e polarizzazione (verticale) di Perdifumo; quindi con una nuova larga banda 21:69 in quella direzione (Perdifumo/M. Stella) dovresti ricevere tutti i programmi con esclusione solo del multiplex principale Rai per il quale va bene l’antenna di banda terza (magari messa più in basso rispetto alla uhf). Magari sono cose già dette, ma è meglio ripeterle.
Per ottimizzare la ricezione della uhf dovrai cercare l’altezza più favorevole (verso l’alto o verso il basso) sul palo.
Se vuoi risparmiare fallo pure, ma se continui ad usare antenne reciclate o anche nuove ma a pannello, logaritmiche o da pochi elementi o a fare strane miscelazioni di antenne non arriverai mai ad una soluzione.:eusa_wall:
Ti faccio notare che nella sezione “Copertura” di questo forum c’è una lunga discussione relativa proprio ai segnali ricevibili da M.Stella/Perdifumo http://www.digital-forum.it/showthread.php?54558-Monte-Stella-e-Perdifumo-(SA)/page111
 
... Tu mi hai detto di prendere un'antenna classica 21-69, non ti riferivi ad una a pannello come quella che sto provando?...
Quando mi sono espresso a favore di un antenna 21-69, stavo replicando al consiglo di chi ti ha suggerito una 21-60 ovvero "LTE free" e avevo anche aggiunto che nel caso di future interferenze sarebbe bastato aggiungere un filtro (molto più efficiente e funzionale che un antenna LTE free).
 
Se guardi l’elenco delle tv di Battipaglia (cittadina presente nei miei ricordi perché vi ho fatto il militare ai tempi del boom delle tv locali) le reti Timb (ch 47-48-60) li puoi ricevere non solo da Postiglione, ma anche da M. Stella; M. Stella vuol dire stessa direzione e polarizzazione (verticale) di Perdifumo; quindi con una nuova larga banda 21:69 in quella direzione (Perdifumo/M. Stella) dovresti ricevere tutti i programmi con esclusione solo del multiplex principale Rai per il quale va bene l’antenna di banda terza (magari messa più in basso rispetto alla uhf). Magari sono cose già dette, ma è meglio ripeterle.
Per ottimizzare la ricezione della uhf dovrai cercare l’altezza più favorevole (verso l’alto o verso il basso) sul palo.
Se vuoi risparmiare fallo pure, ma se continui ad usare antenne reciclate o anche nuove ma a pannello, logaritmiche o da pochi elementi o a fare strane miscelazioni di antenne non arriverai mai ad una soluzione.:eusa_wall:
Ti faccio notare che nella sezione “Copertura” di questo forum c’è una lunga discussione relativa proprio ai segnali ricevibili da M.Stella/Perdifumo http://www.digital-forum.it/showthread.php?54558-Monte-Stella-e-Perdifumo-(SA)/page111

Quindi poiché distano meno di 6 gradi posso prendere due ripetitori con una sola UHF? Unico problema che resterebbe fuori Canale 21 perché sta o su Palomonte o su Vietri. Giusto? Avrei bisogno di un'altra antenna con un filtro solo per il canale 35. Non è vero? Grazie.

Quando mi sono espresso a favore di un antenna 21-69, stavo replicando al consiglo di chi ti ha suggerito una 21-60 ovvero "LTE free" e avevo anche aggiunto che nel caso di future interferenze sarebbe bastato aggiungere un filtro (molto più efficiente e funzionale che un antenna LTE free).

Ora mi è tutto più chiaro. Grazie per la precisazione! ;)
 
gli impianti d'antenna piu sono semplici e meglio funzionano; quando si ha la fortuna (rara in italia) di ricevere tutti i mux da una unica direzione con una sola antenna uhf siamo a cavallo come probabilmente li da te; in molti casi pero arrivano p.esempio i rai da una patre e i privati da un'altra e si deve per forza usare due antenne uhf con i relativi filtri complicando il tutto ma ne vale per forza la pena; sconsiglio tuttavia e mi sembra assurdo fare una procedura cosi spendendoci soldi e tempo per ricevere una tv locale che come tutte non si sa nemmeno per quanto tempo esistera ancora...con il rischio di trovarci sicuramente fra un po'di tempo antenna e filtro a fare niente se non danneggiare i canali adiacenti 34 e 36.
Quindi poiché distano meno di 6 gradi posso prendere due ripetitori con una sola UHF? Unico problema che resterebbe fuori Canale 21 perché sta o su Palomonte o su Vietri. Giusto? Avrei bisogno di un'altra antenna con un filtro solo per il canale 35. Non è vero? Grazie.



Ora mi è tutto più chiaro. Grazie per la precisazione! ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso