(BD) Il curioso caso di Benjamin Button

MyBlueEyes

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
9.596
Località
64°08′N - 21°56′W
Benjamin Button: I was thinking how nothing lasts, and what a shame that is.
Daisy: Some things last.


E' sempre difficile discutere d'una storia d'amore. Le sensazione che t'intrecciano il cuore sono, nella maggior parte dei casi incomunicabili, potendo dare alla parte estranea, che ti ascolta attenta, solamente la punta dell'iceberg di quello che ti si cela dentro il cuore. Risulta quindi ancora più difficile parlare della storia d'amore di una persona nata "in circostanze particolari", proprio come Benjamin. Ed è questo che riesce a renderla unica.

Benjamin incontra Daisy, l'amore della sua vita, da bambino. Due anime che si attraggono fin da subito ma che sono respinte dall'inesorabile scherzo del destino di quel tempo beffardo che ha voluto manifestarsi fin da subito su Benjamin. Le diverse circostanze che la vita propone ai due li dividono, ma mai definitivamente: il destino ha anche voluto, forse a discolpa, legare a doppio mandato due anime che non cercavano nient'altro che potersi trovare, in quel breve, ma intenso, unico, spazio temporale per amarsi, come una coppia normale.

Daisy nasce giovane e muore vecchia, Benjamin nasce vecchio per morire giovane. Una storia d'amore impossibile, una vera e propria scommessa contro il tempo, nel quale l'amore trionfa, in una alta definizione magnifica.
Colpisce notevolmente, sia per la qualità straordinaria delle immagini e per la bellezza del gesto, la scena nella quale Benjamin porta suo padre morente a vedere il sole sorgere della baia che l'ha visto crescere. Sembrava di essere lì, con i gabbiani che strillano salutando il nuovo giorno.
L'audio è di particolare rilievo quando Daisy si esibisce a New York con Benjamin presente in sala, a sua insaputa.

L'edizione speciale contiene due dischi: il primo dedicato al film e al commento del regista mentre il secondo contiene un documentario, trailers, galleria fotografica e alcune Easter Eggs.

Daisy: Goodnight Benjamin.
Benjamin Button: Goodnight Daisy.
 
Ho voluto parlarvi di questo titolo perché l'ho rivisto qualche sera fa. Che ne pensate della sua definizione? A mio parere eccellente, mentre sul film ci sono molti pareri discordanti ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho voluto parlarvi di questo titolo perché l'ho rivisto qualche sera fa. Che ne pensate della sua definizione? A mio parere eccellente, mentre sul film ci sono molti pareri discordanti ;)


bellisimo film veramente

nasce vecchio ,e muore neonato
 
CHRIS 86 ha scritto:
perchè discordanti ? io l'ho trovato geniale ;)
Anch'io l'ho trovato molto bello, ma come già puoi vedere dalle opinioni qui sul forum, i pareri sono notevolmente contrastanti: c'è chi lo giudica un capolavoro, romantico, eterno, come chi lo giudica noioso, interminabile e triste. Fatto sta che ha avuto tantissime nomination agli oscar (13, mi pare) ma è riuscito a portare a casa solamente tre statuette. Forse un po' poche ;)
 
sì, scusa, mi sono spiegato proprio male.

ovviamente il mio giudizio su un film, è il mio, e non è detto che debba essere lo stesso degli altri.

volevo dire che non mi aspettavo pareri nel complesso contrastanti, perchè mi sembrava avesse avuto un buon riscontro da parte di tutti. anche per il numero importante di nomination per gli Oscar, anche se poi non lo sapevo che effettivamente ne ha vinte solo 3, decisamente poche...
 
Figurati, libero di esprimere la tua opinione come tutti, visto che poi concorda con la mia :lol:
In effetti gli Oscar hanno proprio bocciato questo film, dandogli premi minori. Ma non importa: you can't win 'em all ;)
 
Ciao sono nuovo del forum! Mi chiamo Giona e sono iscritto al primo anno di uni in filosofia. Volevo dire che anche io ho avuto modo di rivedere pochi giorni fa Benjamin Button in DVD e mi è piaciuto molto, forse addirittura più di quando l'ho visto la prima volta al cinema! Per quanto riguarda la notte degli Oscar è vero che non ha vinto premi importanti, ma si devono calcolare secondo me altri 2 fattori: 1) per vincere un Oscar non basta fare un bel film perché ci sono dietro giri di soldi non indifferenti 2) i premi maggiori li ha vinti The Millionaire, altro film per me non disprezzabile!
 
Ciao Giona e benvenuto sul forum! ;)

Sicuramente è un film da rivedere. Nelle successive visioni ti si infonde ancora di più nell'animo l'amore esclusivo e speciale dei due protagonisti.
Per quanto riguarda gli Oscar, mi dispiace che il film non sia riuscito ad accaparrarsi più statuette (forse la Blanchett meritava di più, vero?) ma non importa, come mi piace ripetere, you can't win'em all!

Sentiti libero di aprire un thread su The Millionarie e di votare il nostro sondaggio sui premi Oscar! :)
 
A livello tecnico il BD è eccelente,direi ineccepibile o quasi a livello audio/video.
Per quanto riguarda il film beh è molto "furbo" e fa leva su facili sentimentalismi ma si lascia vedere -pur se con qualche "sforzo" dovuto all' inutile prolissità con cui la storia viene narrata.
MyBlueEyes ha scritto:
c'è chi lo giudica un capolavoro, romantico, eterno, come chi lo giudica noioso, interminabile e triste
diciamo che "la verità" come al solito sta nel mezzo...:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
A livello tecnico il BD è eccelente,direi ineccepibile o quasi a livello audio/video.
Ti ricordi la scena nella quale Benjamin porta suo padre morente a vedere il sole sorgere della baia che l'ha visto crescere? Ho creduto di essere lì per un instante! :)
 
Mi fa piacere constatare che la mia opinione è condivisa dagli esperti! :hat13:

Quella scena di cui ho parlato sopra mi fa venire una nostalgia incredibile di Stoccolma... spero di ritornarci presto :)
 
Indietro
Alto Basso