Prima di ogni altra cosa, un saluto a tutti, visto che e' la prima volta che scrivo su questo forum, vi seguo da un po' di tempo e vi ringrazio per i consigli sempre utili.
Sirius e' da quando e' in orbita che mi impazzire !!
Innanzitutto vi ricordo che i Sirius sono due (Sirius 2 Sirus 3) e la differenza tra i due Sat non e' da poco, almeno a Roma.
Il segnale del Sirius 2 (11747 V e' una frequenza Sirius 2) arriva molto forte in questo periodo dell'anno, un po' meno in estate, ma comunque ricevibile anche con pioggia.
Diverso il discorso per il Sirius 3 che ha un segnale instabile (Io sono al limite con gibertini 150 offset). Frequenze Orizzontali di Sirius 3 tutte ricevibili, ma squadrettamenti sistematici tra le 18,00 e le 21,00, ovviamente con tempo buono altrimenti il segnale va' via. Le frequenze Verticali (11938 V su tutte! ) non riesco a farle entrare in modo costante, il segnale non arriva quasi mai !