Beaufort - Bufor

andag

Digital-Forum Master
Registrato
11 Agosto 2003
Messaggi
815
707beufort1.jpg


di Joseph Cedar, Israele, 2007.
Guerra libano-israeliana, fine anni '90.
Nel 1982 gli israeliani occuparono (con molte perdite) un forte in territorio libanese.
Non c'era un vero motivo per farlo, né una vera utilità strategica: era un simbolo, una prova di forza, un punto d'orgoglio.
Queste non-ragioni sono le stesse per cui l'occupazione è stata mantenuta per circa 18 anni.
E intanto dentro il forte i soldati israeliani vivono (e occasionalmente muoiono, sotto le bombe degli Hezbollah): variamente allucinati, come possono esserlo in queste condizioni, tengono duro sospesi tra il senso del dovere e della patria, e la consapevolezza dell'inutilità del tutto.

Il tempo si dilata nei lunghi tempi morti dei giorni tutti uguali, e si comprime improvvisamente sotto gli attacchi missilistici.
Altrove, lontani e non visti, politici e vertici militari decidono (con comodo, forse con indifferenza) della vita e della morte di questi soldati.

Teso, duro ed appassionante, a poco a poco questo film diventa, senza averne l'aria, un potente manifesto antimilitarista che penso possa essere messo sullo stesso piano, senza sfigurare, dei grandi capolavori del genere - penso a Orizzonti di gloria, Uomini contro.

****1/2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso