BeIN Sports - Thread Ufficiale

E per Es'hail 2 che sarà lanciato a fine 2017 con operatività a inizio 2018, il beam sarà più stringente, il bordo esterno avrà una potenza di appena 40 dbw, in poche parole lato tirreno basso ci vorrà minimo una 150 per ricevere il satellite. Al momento Bein sta sopperendo alla mancanza di spazio a 25E affittando slot da Arabsat a 26E.

Cioè ma sposteranno tutti i canali si es hail 2 o sara un'alternativa come lo è adesso nilesat ?
 
Domanda da fanta tv:
c'è la possibilità in futuro di creare una bein sport italia e quale strategia potrebbe attuare per battere la concorrenza?
 
Cioè ma sposteranno tutti i canali si es hail 2 o sara un'alternativa come lo è adesso nilesat ?
No. A 25E a regime (Gen 2018) ci saranno due satelliti. Ovviamente gli attuali mux che trasmettono a 26E torneranno alla base. Ci sarà sicuramente un rimescolamento e potrebbe capitare facendo un esempio che il mux che contiene i primi 4 canali bein sport venga portato su Es'hail 2 a questo punto ciao ciao Serie A per il 90% di noi. Pensa che siamo stati fortunati, perchè questo nuovo satellite doveva essere lanciato a Novembre per andare in funzione a Gennaio 2017 contemporaneamente all'abbandono di Nilesat (fine contratto). Poi per vari problemi il lancio è stato posticipato a fine 2017.
 
No. A 25E a regime (Gen 2018) ci saranno due satelliti. Ovviamente gli attuali mux che trasmettono a 26E torneranno alla base. Ci sarà sicuramente un rimescolamento e potrebbe capitare facendo un esempio che il mux che contiene i primi 4 canali bein sport venga portato su Es'hail 2 a questo punto ciao ciao Serie A per il 90% di noi. Pensa che siamo stati fortunati, perchè questo nuovo satellite doveva essere lanciato a Novembre per andare in funzione a Gennaio 2017 contemporaneamente all'abbandono di Nilesat (fine contratto). Poi per vari problemi il lancio è stato posticipato a fine 2017.

Quindi ad esempio a me che sono a roma mi converrebbe non rinnovare piu dall'anno prossimo ?
 
BeIN Sports - Thread Ufficiale (ex Al Jazeera Sport)

Quindi ad esempio a me che sono a roma mi converrebbe non rinnovare piu dall'anno prossimo ?

Per quelli in scadenza nel primo trimestre 2017 possono rinnovare diciamo in tranquillità. Per gli altri scatta l'allarme. L'offerta di bein nel frattempo si arricchirà di altri canali e non si esclude un aumento proprio a ridosso del periodo dic17/gen18 pure perché nel 2018 ci saranno olimpiadi invernali e mondiali di calcio diritti che bein ha in esclusiva per la zona mena.
 
Per quelli in scadenza nel primo trimestre 2017 possono rinnovare diciamo in tranquillità. Per gli altri scatta l'allarme. L'offerta di bein nel frattempo si arricchirà di altri canali e non si esclude un aumento proprio a ridosso del periodo dic17/gen18 pure perché nel 2018 ci saranno olimpiadi invernali e mondiali di calcio diritti che bein ha in esclusiva per la zona mena.

Non sono riuscito a trovare il footprint del nuovo satellite...qualcuno ha un idea della copertura su lisbona? Obrigado
 
Con queste potenze, se confermate, solo chi è in Sicilia vedrebbe i canali del nuovo satellite. Se non rimescolano le frequenze, per me va bene così, tanto i canali BeIN su Badr non li vedo ora e non li vedrei dopo; ma se le rimescolano, perderemmo anche diversi canali sport, e a quel punto bye bye.
 
Eccolo .... da brividi .... notate la netta diminuzione della potenza sull'ultimo bordo ... per me fatto apposta.

Es_hail_2_Beam_KU_Band.jpg
 
Eccolo .... da brividi .... notate la netta diminuzione della potenza sull'ultimo bordo ... per me fatto apposta.

Es_hail_2_Beam_KU_Band.jpg

Io però una domandina per snac ce l'avrei....

Guardando il footprint di Nilesat qui sotto, sembrerebbe che io da Genova (anche se ho una 150 cm) dovrei essere tagliato fuori (eppure lo prendo anche bene...).

La domanda è: non è che magari alla fine si riesce a prendere anche es'Hail2 con i miei cm?

Tu che ne pensi?

image share
 
Io però una domandina per snac ce l'avrei....

Guardando il footprint di Nilesat qui sotto, sembrerebbe che io da Genova (anche se ho una 150 cm) dovrei essere tagliato fuori (eppure lo prendo anche bene...).

La domanda è: non è che magari alla fine si riesce a prendere anche es'Hail2 con i miei cm?

Tu che ne pensi?

image share
il beam di nilesat sul bordo esterno parte da 47dbw e scende più soft a te arriveranno 42/43 dbw. Ma con es'hail 2 le cose sono diverse e in peggio, sul bordo esterno perde di brutto circa 6dbw di differenza dal penultimo bordo questo significa che sul confine del beam questo satellite lo hanno castrato di brutto, nella migliore delle ipotesi dalle tue parti arriverebbe con 37/38 dbw alias 2 metri di parabola.
 
Forse noi a Napoli qualche speranza ce l'abbiamo; io ho una 100, un paio di frequenze potrei agganciarle del nuovo sat
 
Forse noi a Napoli qualche speranza ce l'abbiamo; io ho una 100, un paio di frequenze potrei agganciarle del nuovo sat
Si ma le prime due gocce di acqua ti comprometterebbero la visione.Troppo rischioso rinnovare senza la certezza di un livello di qualità del segnale almeno del 40% con cielo sereno.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
 
Infatti! Pensavo una cosa e ne scrivevo un'altra! Intendevo con pioggia(leggera)

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
 
Eccolo .... da brividi .... notate la netta diminuzione della potenza sull'ultimo bordo ... per me fatto apposta.

Es_hail_2_Beam_KU_Band.jpg

Mi ricorda il footprint di Badr 6 (molto ristretto nella zona di copertura e crollo del segnale al di fuori di essa)

Io però una domandina per snac ce l'avrei....

Guardando il footprint di Nilesat qui sotto, sembrerebbe che io da Genova (anche se ho una 150 cm) dovrei essere tagliato fuori (eppure lo prendo anche bene...).

La domanda è: non è che magari alla fine si riesce a prendere anche es'Hail2 con i miei cm?

Tu che ne pensi?

A parte che il footprint era di Nilesat 102 e non 201, sarà difficile che riceverai quel sat (con 40 db di potenza occorrono 120 cm di diametro della parabola)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso