[Belmonte in Sabina] Aiuto ricezione Monte Calcarone (RI)

Manuel

Digital-Forum New User
Registrato
27 Febbraio 2017
Messaggi
19
Località
Belmonte in Sabina
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un grosso aiuto da chi conosce la mia zona ed è più esperto di me sugli impianti tv. Vi spiego la mia situazione.
Vivo nel comune di Belmonte in Sabina ma non nel paese (che sta sul cucuzzolo della montagna e vede il terminillo) ma sotto il paese (per chi conosce la zona al bivio per Belmonte dopo San giovanni Reatino).
Ricevo perfettamente da Colle ara del Mondo ma una bella collina mi copre Monte Calcarone.
Ho provato con una Fracarro SIGMA 6HD (con ampli sul palo da 20db) ma non ricevo nulla, per cui ho pensato di prendere una 90/92 elementi, però visto che su amazon non la vendono(e quindi non posso restituirla ;) ) prima di prenderla vorrei capire se è un acquisto inutile.
Qualcuno che conosce la zona può aiutarmi?

Grazie mille

Manuel
 
ciao, se c'é la collina di mezzo non c'é speranza neanche con antenne performanti, ma da colle ara del mondo che canali ti mancano rispetto a calcarone?
 
Le antenne non fanno le Curve... in quei casi a volte va meglio un semplice dipolo che prende rimbalzi dappertutto...
Ci vuole solo un gran Q.
Ag Brasc conosce la zona..
 
Quelli che mi interessano sono i mux Mediaset 3 e 5 e d-free(ho premium e vorrei vedere anche il cinema e lo sport in HD).
Ho pensato ad un antenna molto direttiva proprio per acchiappare i rimbalzi puntandola dove so che c'è il segnale da monte calcarone (san Giovanni reatino).
Gherardo mi puoi spiegare la storia dei pannelli 😀😀😀?

Ag-Brasc help me!!
 
il pannello in caso di ostacoli vicini puo fere la differenza perché é composto da 4 dipoli in array e essendo fisicamente distanziati fra di loro "rincorre" le stratificazioni tipiche dei segnali riflessi o diffratti ma attento, queste stratificazioni piu l'ostacolo é grande, piu variano nel tempo con le variazioni meteo; la prova falla collegando l'antenna da sola direttamente ad un ricevitore e tieni d'occhio i livelli (intensita e qualita) per parecchie settimane, inquanto se i segnali fossero davvero insufficienti, potresti vederli soltanto a periodi.
 
Confermo quanto detto da gherardo.
Purtroppo se sei nella parte bassa del paese con le alture che ti schermano in direzione di Rieti, non esiste alcuna antenna che ti possa garantire stabilità di un segnale verso il quale non esiste neppure la più lontana portata ottica...
Al più, un'antenna a pannello performante (volendo anche un pannello doppio come il PU8 Fracarro o addirittura quello quadruplo, PU16) potrebbero fornire un aiuto, ma, come detto, in assenza di ottica, le variabili di ambiente (non ultime le variazioni meteo, di luce e di temperatura), andranno a modificare di continuo la condizioni di ricezione, col rischio di dover "inseguire" per giorni un'ottimizzazione d'impianto che di fatto è irraggiungibile o che, per lo meno, difficilmente potrà darti una vaga "stabilità" di ricezione nel tempo, ma solo ricezioni sporadiche e discontinue.
Mi dispiace... :sad:
 
Grazie mille per le delucidazioni.
L'unica soluzione quindi sarebbe che quei mux fossero trasmessi anche da colle ara del mondo...C'è un modo per richiedere a chi gestisce il ripetitore di ampliare i mux trasmessi?
 
Chiedere un ampliamento del servizio è cosa praticamente impossibile. Tra l'altro, implementare o accendere nuovi segnali, non è solo una questione di costi per l'operatore, ma soprattutto si tratta di un iter un assai complicato (e oneroso) di permessi da ottenere presso molteplici enti... Una cosa del genere si affronta solo (e comunque assai raramente) nel caso emergano importanti carenze di segnale su aree molto estese e densamente popolate.
 
Indietro
Alto Basso