[belpasso-catania] problema impianto con logaritmica

Fabiopix

Digital-Forum New User
Registrato
25 Gennaio 2013
Messaggi
23
Ciao a tutti ragazzi sn in difficoltà ieri sera ho montato una logaritmica a belpasso:
Palo lo alzo, trovo il canale che ha poco segnale iniziò ad alzare girare fino al massimo segnale mi riguardo un po' tutto ok...perché la qualità e 100 su tutti i canali
Ora metto sul palo il deviatore con due uscite faccio i buchi e porto le due uscite nei rispettivi tv ma purtroppo nn ho prese i collegamenti dal deviatore li faccio volanti direttamente con le prese tv maschio all'ingresso dei decoder
Allora con il mio decoder il sagem nn ho avuto problemi provati le prese si vede tutto bene sia nel primo e nel secondo...il problema fu con i loro decoder certi Akay
A prescindere dei decoder sto sbagliando qualche cosa...che cosa?
Le distanze dei due punti al deviatore sono di pochissimi metri diciamo 5 con 8
Aiutatemi sabato ci devo ritornare
Grazie:eusa_shifty:
 
Che tipo di derivatore è? Puoi fare uno schema dei collegamenti?

Il fatto di usare un cavo volante anziché le prese non è un problema.
 
Il problema credo sia da imputarsi esclusivamente all'uso di un partitore e spinotti volanti
la dove tipicamente occorre un DERIVATORE ed un piccoli ampli da 15dB, max 20.
 
Ultima modifica:
la lontananza dai ripetitori di Monte Lauro non giustifica l'uso di una economica logaritmica, antenna dalle scarse prestazioni sia in fatto di guadagno di segnali sia a livello di direttività; per la uhf ti consiglio un'antenna più performante tipo una blu420 della Fracarro; poi non è chiaro cosa hai usato per ottenere due discese
 
Vi quoto a tutti
Io infatti avevo un CAD 2/12 dietro con me
Però quando ho fatto il puntamento del l'antenna la qualità era al 100% su tutti i canali e il segnale era sopra la media quindi deciso di nn alterare questi valori(sempre col mio decoder) ho pensato che col partitore dell'adb P2 avrei perso poco segnale mi sembra intorno a - 2db ed avendo poca distanza dal partitore ai televisori avrei riuscito a collaudare il tutto
Il tutto infatti era pienamente collaudato sempre col mio sagem in tutte e due i punti però prima di andare facendo la prova con i decoder della signora i primi disturbi
Ora i cavi devono rimanere per forza volanti infatti è una casa affittata e nn c'è impianto ne tracce scatolette varie
Ora cosa mi consigliate?
Io ho pensato prima di puntare con decoder della signora anche se nn e una soluzione
Poi mettere il CAD 2/12 ma sono obbligato a mettere un amplificatore visto i segnali a limite ma la qualità ottima quindi la cosa potrebbe andare
Modificare lo schema vuol dire togliere il partitore dal palo e mettere l'amplificatore poi mettere l'alimentatore prima del CAD tutto sul palo perché le deviazione li ho fatte sul palo

Cmq se qualcuno mi sta seguendo mi può aiutare?
Grazie
 
Ciao a tutti ragazzi sn in difficoltà ieri sera ho montato una logaritmica a belpasso:
Palo lo alzo, trovo il canale che ha poco segnale iniziò ad alzare girare fino al massimo segnale mi riguardo un po' tutto ok...perché la qualità e 100 su tutti i canali
Ora metto sul palo il deviatore con due uscite faccio i buchi e porto le due uscite nei rispettivi tv ma purtroppo nn ho prese i collegamenti dal deviatore li faccio volanti direttamente con le prese tv maschio all'ingresso dei decoder
Allora con il mio decoder il sagem nn ho avuto problemi provati le prese si vede tutto bene sia nel primo e nel secondo...il problema fu con i loro decoder certi Akay
A prescindere dei decoder sto sbagliando qualche cosa...che cosa?
Le distanze dei due punti al deviatore sono di pochissimi metri diciamo 5 con 8
Aiutatemi sabato ci devo ritornare
Grazie:eusa_shifty:
Innanzi tutto bisogna precisare che facendo di tutte le erbe un fascio, non si va lontano.
Se c'è una situazione in cui l'uso di un partitore con connessioni dirette, non preoccupa più di tanto è proprio il caso di questo thread.
Però tu hai usato il termine "deviatore" che in antennistica non esiste ma esistono partitori (o divisori o splitter che sono sinonimi) e derivatori.

Quindi, dicci con esattezza cosa intendi per deviatore.
Poi, prova a collegare i decoder incriminati, uno alla volta, direttamente al cavo di discesa, eliminando il cosiddetto "deviatore" e dicci cosa succede.

Se il "deviatore" è del tipo con connettore F, al suo posto monta un giunto F-F in modo da provare con la lunghezza totale delle 2 linee che vanno ai tv.

Inoltre ci hai detto che con il tuo "Sagem" funziona tutto ma non hai specificato che problemi rilevi con i decoder akay.
Leggi questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthr...pianto-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

e completa le info necessarie come rischiesto.

EDIT: considera che questo mio post l'ho scritto mentre tu postavi il tuo #6
 
Ultima modifica:
Hai ragione io ho usato un partitore a due uscite
Quindi logaritmica partitore a due uscite ciò in out out... Prima ho fatto le prove col mio decoder con filo diretto dal l'antenna poi ho tagliato il filo in discesa ho montato il partitore sul palo ho messo il cavo su in e nelle uscite out out ho tirato dei cavi diretti nelle due stanze...
Tutto provato singolarmente col mio decoder tutto ok appena provo con quello della signora iniziono i disturbi
 
Ti ho invitato a leggere un thread contenente tutte le informazioni necessarie e lo hai ignorato...
 
Non serve lo schema, serve che tu ci dica quali problemi hai in ricezione, esempio:
- non vedi tutti i mux
- qualcosa si vede e qualcosaltro no (specificare)
- sui mux che non si vedono dacci le indicazioni di livello e qualità visibili nella diagnostica dei decoder
- dicci cosa succede collegandoti con i decoder Akay, prima del partitore.

Insomma aiutaci ad aiutarti!
 
insomma il problema è uno ci sono stato ieri a casa di questo amico è ho finito di montare
e provare verso le 24 quindi non ho avuto il tempo di provare i segnali dei mux singolarmente nel
decoder di sua madre, mi ricordo il canale 09 uhf cioè la rai dava dei problemi quadrettamenti ecc....

Allora questo e quanto ho montato il palo su cui ci ho messo una logaritmica subito col filo diretto ho sistemato l'antenna facendo piano piano dal segnale peggiore girando alzando..
Dopo aver fatto tutte queste prove col sagem riesco ad ottenere su tutte i mux ricezone 68 qualita99%
Dopo aver fatto questo taglio il cavo monto un partitore da palo a due vie..metto il cavo tagliato nell'apposito in e nei due out faccio partire due cavi uno nella cucina e uno nella stanza da letto (spezzoni di 5 e 9 metri) questi cavi devono essere per forza volanti quindi alla fine ho messo due spine maschio per collegare diretto del decoder
ora provo il mio decoder prima in una stanza poi nell'altra tutto ok come da prova iniziale cioè si vede tutto
poi ho fatto laprova anche singolarmente staccando i cavi ad uno ad uno del partitore
Me ne stavo andando...........
Prima che e ne vai domanda?della signora
Lo proviamo con i miei decoder....gli rispondo si(erano circa le 23.20)
E qui casca l'asino con i suoi decoder prende tanti canali ma dopo la registrazione
il primo canale squadretta sia nella prima stanza sia nella seconda sia a uno ad uno sia insieme
cioè mi sono accorto che per la rai nn andava nel frattempo si erono fatte la 23.40
ho promesso di tornarci domani mattina e nn so cosa devo provare o fare...!!?

ora la logaritmica nn la tolgo perchè il segnale ma sopratutto la qulità erano molto alte

Vi domando in questi casi tralasciando il puntamento dell'antenna (che sicuramento lo farò col decoder della signora)
lo schema adatto per nn avere dei problemi come si fa a regola d'arte

aiuto
 
Se hai provato con tutti e 2 i decoder, accesi contemporaneamente, non è il partitore che ti crea problemi ma con molta probabilità hai il segnale un po' al limite.
Stai cercando di ricevere con una log, un ripetitore che dista più di 50 km.
Ora, per quanto non siano significativi i numeri che hai indicato, visti dal tuo decoder (68 e 99%), dovresti avere un idea di quali altri numeri di potenza e qualità visualizzi con i 2 decoder Akay, probabilmente sono meno sensibili.

Siccome, in ogni caso, devi irrobustire il segnale, ti converrebbe:
- montare un antenna più performante
- montare un derivatore da 12 o 14 dB al posto del partitore
- amplificare di una ventina di dB.
 
l'antenna più performante della logaritmica vuol dire montare due antenne e quindi cambiare tutto
io domani provo con cad2/12 e un piccolo amplificatore poi dopo cambio tutto
Tu cosa ne pensi?
il problema serio e che ora per fare i collegamenti per come sono tagliati i cavi viene complicato perchè dovro montare amplificatore alimentatore e cad tutto sul palo
 
ma se il partitore nn e un problema posso montare l'alimentatore dietro la tv visto che il partitore consente il passaggio di corrente verso l'amplificatore o nn funziona.......
cmq il puntamento con gli akay lo faccio subito appena arrivo
 
Penso che non ti sia chiaro che per avere un segnale migliore, devi obbligatoriamente intervenire sull'antenna e con l'amplificatore devi compensare soltanto l'attenuazione costituita da cavi e derivatore.

Se hai tagliato il cavo nel posto meno idoneo, non so cosa dirti, devi sostituirlo.
Se vuoi alimentare l'amplificatore con un derivatore, non andrà bene quello che hai, ma dovrai montarne uno della serie digit della Offel
 
ma se il partitore nn e un problema posso montare l'alimentatore dietro la tv visto che il partitore consente il passaggio di corrente verso l'amplificatore o nn funziona.......
cmq il puntamento con gli akay lo faccio subito appena arrivo
Cercherò di essere più chiaro.
Ho detto che nel tuo caso specifico, non è così grave aver montato un partitore anche se il derivatore garantisce sempre un migliore funzionamento.
Se, invece, ti metti ad amplificare, potrebbero sorgere problemi e la frittata è fatta.
 
grazie flash sei stato almeno tu molto disponibile e che a volte nella vita si improvvisa perchè
magari uno si fa prendere dalla passione e pensa che leggendo qua e là sia ingrato di fare...
senza strumentazione e un minimo di esperienza e tutta fortuna anche se il televisione si accenda
però la passione e una fiamma che nn si può spegnere...magari domani faccio una brutta figura
perchè mi sono messo avanti
ma ne farò cosi tante che poi un giorno sarò più sicuro e magari nn ti rompo a quest'ora con delle
cose che magari per te sono sciocchezze
grazie
 
Nessuno nasce "imparato", non preoccuparti.
Un trucco... impara a fare esattamente ciò che ti viene consigliato, se inizi a mescolare le tue improvvisazioni da "pivello" ti metti nei guai da solo.;)
 
Sono ritornato ho risolto il problema facendo la sintonizzazione manuale nei decoder Akay....
Appena nella diagnosi o visto nei vari canali qualità 100 segnale100 mi è venuto il dubbio e l'ho fatto manuale...
Però come mi aveva detto flash tutti e due i decoder accesi danno dei problemi cioè la qualità totale e migliore uno a discapito dell'altro...per la signora e perfetto i canali importanti si vedono anche insieme.....
Quindi flash il partitore solo da problemi però montare un derivatore voleva dire modificare mezzo mondo e tirare troppo segnale
Grazie
 
Indietro
Alto Basso