Benvenuti al Nord, in anteprima da stasera su Premium Cinema

flavio1 ha scritto:
Il primo era praticamente una copia della versione francese, molto divertente, anche se con ambientazioni differenti.

Anche le battute sono state copiate pari pari. Unica parte ottima è il cameo di Dany Boon che si presenta nell'ufficio postale parlando lo ch'timi.

Generalmente mi piacciono i remake, ma solo se fatti con originalità!
 
Dopo 25 minuti di film senza ridere l'ho tolto, riproverò a guardarlo un altro giorno! :icon_rolleyes:
 
Il primo, che avevo visto al cinema, è un ana macchietta senza senso su un Sud che non esiste più. In sala io e mia moglie ci chiedevamo che cosa avessero gli altri spettatori per piegarsi dalle risate. Il secondo lo abbiamo visto su Premium e lo abbiamo trovato molto gradevole e distensivo. Bello.
 
Macchette e luoghi comuni sul Sud (nel primo film) erano appunto raccontati in parte per essere smentiti e in parte per pura e semplice ironia...
Così come era per l'originale francese "Giù al Nord", del resto.
Dal secondo film sono rimasto molto deluso. Uniche note divertenti la caratterizzazione della suocera di Bisio (interpretata dalla stessa grandiosa Finocchiaro).
Invece il primo film mi è piaciuto decisamente di più, senza peraltro che gli inevitabili paragoni con l'originale francese intaccassero la piacevole frescehzza e leggerezza di "Benvenuti al sud", che peraltro, sempre grazie ad Angela Finocchiaro, ha per lo meno una fantastica caratterizzazione della moglie del protagonista lombardo, con il suo incontenibile (e irresistibile) stress misto a note ansiogene che sul francese "Giù al Nord" secondo me non era affatto reso in modo così efficace. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso