Benvenuti al sud dal 29 agosto su Cinema1, +1, +24 e Hits [1°TV]

lucio56 ha scritto:
che cavolo c'entra la lega adesso?:D terroni e mandarini sono termini nati decenni fa....mica adesso...anzi...il razzismo verso i meridionali era decisamente + forte decenni fa che adesso..altro che lega

E COSA MI DICI DI QUESTO :

http://www.iltempo.it/politica/2011/05/07/1255610-bufera_borghezio_napoli_schifo_buttiamola.shtml

http://www.youtube.com/watch?v=sSAffcX9EVQ&NR=1

Ma sono una delle tante discriminazioni ricevute dalla lega , ne posso mettere a miglialia ...
 
alex89 ha scritto:
ancora non ho capito che cosa dovevano fare con questo film quelli di Sky:
non doveva fare ascolti??? non dovevano programmarlo??? l' avete visto tutti e poi ci lamentiamo!?!

alla maggior parte degli abbonati vabbene questa situazione: non è colpa di Sky se all' italiano medio piace il calcio e il cinepanettone.

Ma mica ho detto che è un cinepanettone?
Bel film l'ho visto, fatto davvero bene.

Parlo di sky non degli italiani.
E temo che questi storia degli ascolti trasformi ben presto sky in una tv commerciale.
 
si ma tutti vi lamentate che volete lo sport olimpico, il tiro a freccette, il programma filosofico e il film d'autore e il cinema indipendente; però poi, guarda caso, si cede facilmente alla visione del reality trash, della partita di calcio e del cinepanettone.

Anchio sono deluso dal fatto che svariati film di elevata qualità artistica non vengono prima distribuiti nelle sale e poi manco in tv, ma con chi me la dovrei prendere!?!
 
Il film non è un cinepanettone. Ripeto è bello.
Non mi preoccupano ne gli italiani ne i film italiani.

sky mi preoccupa.
 
darkmoon ha scritto:
ricordi sharm el sheik che buoni ascolti fece adesso pure questo
non li considero film da considerare in quando rappresentano solo stupidità :icon_rolleyes:
ti quoto al 100%.
credo che l'ultimo film natalizio "cinepanettone" che ho visto è stato "vacanze di natale 90". :5eek: :icon_twisted:
ma questo non è un film di quel tipo.
massimo rispetto per chi guarda quel tipo di film, ma mentre (secondo me) i "cinepanettoni" trovano nella volgarità (quasi sempre sessuale) la loro ilarità, questa è proprio una commedia degli equivoci basata sull'eterno conflitto nord-sud.
il risultato, ti garantisco, è molto divertente.
 
darkmoon ha scritto:
ricordi sharm el sheik che buoni ascolti fece adesso pure questo
non li considero film da considerare in quando rappresentano solo stupidità :icon_rolleyes:

fammi capire, tu "non hai visto il film e non lo vedrai", eppure lo stai giudicando? :icon_rolleyes:
 
darkmoon ha scritto:
non li considero film da considerare in quando rappresentano solo stupidità :icon_rolleyes:
esagerato...paragonare questo film ai cinepanettoni è quantomeno esagerato per non dire sbagliato...e poi basta con sto trip da intellettualoidi...amo il cinema d'autore e ho una mia videoteca che soddisfa i miei sensi...non mi aspetto certo da sky certi film...peraltro dopo l'appiattimento-abbattimento di cult...ogni tanto un film leggero però non fa male....
peraltro manco hai visto il film
 
concordo con lucio, basta con questo snobismo nei confronti di certi film e poi sky i film li acquista a pacchetto e non singolarmente e sapendo che questo film è stato campione d'incassi al cinema ha fatto bene a programmarlo nel giusto "giusto". ha sempre fatto così e stavolta non va neanche a discapito degli abbonati, visto che il 15 agosto l'avrebbero visto sicuramente meno abbonati.

ps: questo comunque conferma il fatto che ci sono molti abbonati al pack cinema rispetto al passato.
 
lucio56 ha scritto:
esagerato...paragonare questo film ai cinepanettoni è quantomeno esagerato per non dire sbagliato...e poi basta con sto trip da intellettualoidi...amo il cinema d'autore e ho una mia videoteca che soddisfa i miei sensi...non mi aspetto certo da sky certi film...peraltro dopo l'appiattimento-abbattimento di cult...ogni tanto un film leggero però non fa male....
peraltro manco hai visto il film
ho detto che non l'ho visto e non lo vedrò su skycinema ma non ho detto che non l'ho visto in altro modo :D
 
TVmania ha scritto:
Gli ascolti boom portano sky sempre più a pensare come una tv commerciale e quindi a retrocedere in termini di qualità.

Rimangono così abbagliati dagli ascolti che i prodotti che fanno meno vengono cancellati...pensa 30 rock, david letterman, e altri che arriveranno...L'hai detto stesso tu, portano soldi, e notoriamente più soldi si hanno più se ne vogliono.

Il punto è questo, e la mia paura e la mia ennesima critica come si vede ha un giusto motivo.
d'altra parte, se la tv commerciale si mette a fare guerra a Sky e sottrae abbonamenti, Sky può ripianare solo aumentando la pubblicità con una programmazione che porta spettatori sperando che le cose tornino a seguire una logica di mercato vero e non drogato (visto che solo in Italia chi fa meno ascolti raccoglie più pubblicità). Anche io preferivo la Sky del 2005 quando mi sono abbonato, molto più ricca ed economica in rapporto contenuti/qualità, ma mi rendo anche conto che in una situazione in cui deve competere con soggetti che ottengono gratis perfino le frequenze dove trasmettere è costretta a seguire logiche commerciali per restare in piedi. Con ciò, rimango abbonato solo perché trasmette cose che mi interessano e spero che ne trasmetta anche altre, quando smetterà di trasmetterle farò disdetta e arrivederci.
 
lucio56 ha scritto:
film carino e divertente...una serata piacevole...però lasciatemi dire che risponde a stereotipi con altri stereotipi.....(castellabate pareva il paradiso terrestre...:D )
infatti proprio su quelli gioca, perché alla fine sono l'unica cosa divertente sia del nord che del sud e l'unica su cui si possa scherzare senza far arrabbiare nessuno.
 
lucio56 ha scritto:
però lasciatemi dire che risponde a stereotipi con altri stereotipi.....(castellabate pareva il paradiso terrestre...:D )

castellabate di estate è spettacolare , non solo nel film !
 
Indietro
Alto Basso