[Bergamo] Aiuto per sistemazione/rifacimento impianto tv villa 4 piani

colinblu

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2011
Messaggi
24
Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto!!!
passo a spiegarvi il tutto :

Ho una villa distribuita su 4 piani. L'impianto è così composto :
Antenna ( avrà 30 anni )... marca sconosciuta...
centralino marca laem modello whp/1345u
collegato ai cavi antenna sulla banda 1 a 38db sulla 4 a 40 db e sulla 5 a 40 db.
a questo è collegato un partitore cm3 27083 offel a cui sono collegati due cavi a morire ( parte di un ex impianto ) ed un cavo che va al piano più alto adibito a camera da letto, dove c'è collegato un partitore da 10 db da cui parte un cavo che va alla presa tv del piano che è una auriga a81200 terminale da 2db ed un cavo che scende al piano inferiore. A questo piano dal cavo che scende c'è un partitore da 18db da cui esce un cavo che va ad una presa tv della camera della bambina ( in arrivo tra un mesetto ;) ) che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa tv nel bagno che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa in una stanza che uso come ufficio che è una auriga a81200 terminale da 2db; un uscita a cu è collegata una resistenza in quanto non utilizzata ed un cavo che scende al piano di sotto. A questo piano al cavo che scende dal piano superiore c'è collegato un partitore cm3 27083 offel da cui parte un cavo che va ad una presa tv del salotto che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa in cucina che è una auriga a81200 terminale da 2db ; ed un cavo che va al piano inferiore dove c'è collegata una presa bticino axolute cod. Hs4204d deviata dove è collegata anche una resistenza da 75 ohm.
Se trovo il modo allego anche un file pdf con uno schemino fatto da me ;) almeno si capisce un pò meglio.

Spiegato l'impianto passo a quali sono i problemi e a ciò che vorrei fare :

Per quanto riguarda l'impianto, su ogni presa tv di ogni stanza ho livelli di segnale e qualità differenti, ma soprattutto per le tre che uso maggiormente :
in salotto per esempio livello segnale 10% qualità 80% ( quando va bene… )
in camera da letto livello segnale 0% qualità 50 % ( quando va bene… )
in cucina come in camera da letto.
Se c'è brutto tempo il segnale scompare…
idem con vento…
in questi giorni addirittura la tv si vede meglio la notte piuttosto che di giorno…
o meglio… quando intendo che si vede meglio vuol dire che si riesce a guardare…
quando invece intendo che si vede male intendo che si vede tutto squadrettato con tipici rumori audio da mancanza di segnale e sul tv compare la scritta segnale assente o livello scarso.
Anche con tempo stupendo e assenza di vento… trova pochi canali.. la maggior parte doppi o tripli e mancano molti canali importanti…
per esempio in salotto ne ricevo di più, idem in cucina… in camera per esempio non becco manco la rai….!!! Mi gira solo perché pago il canone.. non perché la guardi ;)
Avendo due decoder mediaset premium ondemand… non mi scarica tutti i contenuti
Quasi sempre li scarica con parti mancanti o a squadrettamenti.. ( mi è stato detto da mediaset che la colpa è del segnale ), perché il livello segnale è troppo basso e quindi non riesco ad usarlo…
Vi informo che la mia zona è veramente difficile come ricezione per due motivi…
Uno è che sono ai piedi di città alta e anche se avrei vicinissime le stazioni di ponteranica…
Ho di mezzo città alta che mi blocca il segnale….
Seconda cosa ma non meno trascurabile… dico solo che per “ accontentare “ un politico ed un giornalista molto vicini a me come distanza.. hanno gentilmente fatto si che i ripetitori ( non chiedetemi come ) fossero indirizzati verso di loro… e non più per tutte le case…!!
Detto questo, penso si capisca che vorrei far funzionare l’impianto e comunque cambiare sia le antenne che il centralino…

Aggiungo per concludere che ho cercato di informarmi un po’… e sono riuscito a trovare sul sito della fracarro i loro “ quaderni “ e precisamente nel terzo ho notato che nella situazione simile alla mia non indicano di usare un centralino ma solo un amplificatore… è corretto ?
A me sembra strano..
Sempre cercando ho notato che il mio impianto è una specie di impianto “ in derivazione “ è corretto ?
Sembrerebbe che non dovrebbero esserci i partirori a dividere i segnali per piano ma i derivatori è corretto ??
ho letto che il segnale alla presa tv dovrebbe arrivare a 53dbuv come faccio a misurarlo ??

vi chiederete come mai non ho chiamato un antennista….
Beh.. sinceramente ci ho provato ma a parte due furbetti che mi hanno detto che loro
Non vogliono mettere mano per sistemare perché non mi danno garanzie, ma lo rifarebbero da capo…. Ovviamente ad una cifra improponibile…..
L’ultimo solo per cambiarmi l’antenna… ( antenna e centralino forniti da me… ) mi hanno chiesto di mano d’opera 500 euro….
A meno che ne conosciate uno di bergamo bravo ed onesto….
Vi chiedo disperatamente aiuto..!!

Scusate per la lungaggine e le mille domande….
Se avete domande sono qui per voi!!
Grazie,
Fabio
 
Ciao e benvenuto sul forum!;)
Sicuramente hai troppi partitori in cascata (se riuscissi a fare delle foto sarebbe l'ideale, così andremmo a colpo sicuro), quindi avrai un impianto sbilanciato al massimo, tra prima e ultima presa, così a occhio, avrai una differenza di circa 44 dB, che è mostruoso:5eek: (ammesso che siano tutti partitori e non derivatori).
I cavi interni come ti sembrano? Sono in buono stato? Se si, si potrebbe pensare alla sostituzione dei soli partitori con dei derivatori a cascata, con attenuazione a scalare; inoltre, il primo partitore a 3 vie (se solo una di queste è usata), si potrebbe togliere...
Poi ovviamente, il problema va risolto all'origine, anche antenna e centralino potrebbero necessitare di un'aggiornamento...
Posta più foto possibile, riguardanti tutti i componenti sopra citati, così potremo aiutarti meglio;)
 
colinblu ha scritto:
Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto!!!
passo a spiegarvi il tutto :

Ci aiuti a capire qualcosa in più?
hai scritto, nel testo, partitore e nel disegno indichi derivatore e deviatore che non vuol dire niente.
Manca la lunghezza di ogni cavo che è basilare per fare dei calcoli necessari.
come ti hanno già detto fai delle foto o indica con precisione la sigla dei componenti perchè così non ne usciamo vivi.
 
@ colinblue

Innanzitutto benvenuto nel Forum. :)
Vado un po' di corsa, ma faccio comunque una domanda... La casa dove si trova a Bergamo? Intendo, rispetto ai ripetitori della Maresana.
Più precisamente, hai a portata ottica questi ripetitori?

PS: il sito della Maresana si trova sopra Ponteranica.
 
ciao ragazzi,
inanzi tutto vi ringrazio per le risposte.
Ora cerco di rispondervi io :

CABLAGGI :

i cavi hanno 3 anni esatti ed il modello ( leggo ciò che c'è scritto )
sono sat 7501 satellite cable 75 ohm pn304/08
a parte quelli che vanno dall'antenna al centralino e dal centralino al primo deviatore o partitore o quello che è.. ( che confusione ;) ) che sono vecchi cavi tv di almeno 15 anni....

per quanto riguarda le lunghezze è dura in quanto dovrei sfilarli e misurarli....
ma ad occhio saranno ( seguendo lo schema che vi ho fornito ) :

da antenna a centralino 3 cavi da circa 6 mt l'uno ;

da centralino a primo deviatore ( sottotetto nello schema )1 cavo di circa 1,5 mt circa ;

da primo deviatore ( sottotetto nello schema )1 cavo da circa 10 mt a secondo deviatore da -10db ( secondo piano nello schema ) circa e sempre dal primo deviatore 2 cavi a morire penso e spero.... lunghezza boh.... ;

dal secondo deviatore da -10db ( secondo piano nello schema ) 1 cavo da circa 7 metri alla presa tv camera ed 1 cavo di circa 7 metri al terzo deviatore da -18db ( primo piano nello schema ) ;

dal terzo deviatore da -18db ( primo piano nello schema ) 1 cavo alla presa tv del bagno di circa 10 mt, 1 cavo alla presa tv ufficio di circa 4 metri, 1 cavo di circa 10 mt alla presa tv della stanza della bambina ed un cavo di circa 10 mt al quarto deviatore da ? penso 8 db ( piano terra nello schema ) ;

dal quarto deviatore da ? penso 8 db ( piano terra nello schema ) 1 cavo alla presa tv salotto di circa 2 mt, 1 cavo di circa 15 mt alla presa tv cucina ed un cavo di circa 20 mt alla presa tv del piano taverna nello schema.


Zona :

è ai piedi di città alta il quartiere si chiama longuelo.
L'antenna della maresana si trova ca nord est rispetto alla mia ad una distanza di 5,76Km in linea d'aria. ( ho usato google Earth ). Il problema è che tra me e la maresana c'è di mezzo città alta....

Fotografie dell'impianto:

http://www.4shared.com/photo/LG-rPV0U/12_-_Cavo_dettaglio_2.html

http://www.4shared.com/photo/mImzhJwM/11-_Cavo_dettaglio_1_.html

http://www.4shared.com/photo/sjFXXN8W/10_-_Dettaglio_Presa_Tv_Tavern.html

http://www.4shared.com/photo/qC-ZKpTT/9_-_Presa_Tv_Taverna_Bticino_A.html

http://www.4shared.com/photo/GLvNwfkk/8_-_Presa_Tv_Auriga.html

http://www.4shared.com/photo/GsDkq3IO/7_-_Deviatore-derivatore_Piano.html

http://www.4shared.com/photo/-SAcM2aE/6_-_Derivatore_-18db_Primo_Pia.html

http://www.4shared.com/photo/1ma-9Z_Z/5_-_Derivatore_-10db_Secondo_P.html

http://www.4shared.com/photo/Xb0x5m2c/4_-_Deviatore-derivatore_sotto.html

http://www.4shared.com/photo/6ai34bUs/3_-_Dettaglio_Centralino.html

http://www.4shared.com/photo/Ge6hzoYA/2_-_Centralino.html

http://www.4shared.com/photo/3Lqy-xg0/1_-_Antenne.html

spero si vedano....

grazie ancora a tutti.....
aspetto i vostri preziosi consigli!!!
Fabio
 
Ti rispondo molto velocemente in base alle mie poche conoscenze, ma ti posso dire che i tuoi componenti per la distribuzione sono collocati male.

L'attenuazione di derivatori dovrebbe scendere man mano che ci si allontana dal centralino ed essere più elevata vicino ad esso.

Nel tuo caso è il contrario
 
Nel suo caso, ha mischiato partitori e derivatori in maniera errata.... Gli aggeggi con 10 dB e 18 dB di attenuazione sono derivatori, gli altri 2 sono partitori. Inoltre i collegamenti non mi sembrano fatti "a regola", vedo troppi fili della calza uscire dai partitori... sicuro che polo centrale e calza non facciano contatto??
Per quanto riguarda le antenne, dovrebbe essere la "classica" configurazione Penice in IV e Valcava in V banda. L'antenna di I banda (quella grande con 3 "stecche", ex RaiUno) puoi anche toglierla, non serve più; al suo posto puoi installare un'antenna di III banda... anche se, con 30 anni sulle spalle, forse è il caso di sostituire tutte le antenne:eusa_think:
Da quanto hai scritto, non hai ottica verso Ponteranica, quindi l'unica strada percorribile è quella che hai tenuto finora, cioè Penice+Valcava.
Anche il centralino è probabilmente da sostituire, in quanto il taglio tra IV e V banda, con l'analogico, era sul ch 36, che attualmente ospita il Mux Mediaset 2, trasmesso da Valcava, e quindi dovrebbe entrare in V banda, con taglio del centralino sui ch34-35.
Il discorso cambierebbe se riuscissi a ricevere tutto con un'unica antenna in pol. verticale da Ponteranica; in questo caso dovresti utilizzare solo l'ingresso UHF del centralino (quindi non dovresti cambiarlo), e sarebbe sicuramente la soluzione più economica ;)
Adesso provo comunque a fare uno schemino dell'impianto, con i derivatori che potrebbero fare al caso tuo.... Confermi che il partitore a 3 vie in mansarda è eliminabile, in quanto utilizzi solo una delle 3 uscite?
 
Io ci provo sempre:

Nel sottotetto eliminerei il partitore ed andrei diritto al P. Secondo.

-P. Secondo---> DE1-22---> SPI00 ( Presa della fracarro).
L' uscita passante al P. Primo--->DE4-18---> e 3 prese SPI00.
L' uscita passante al P. Terra---> DE412---> 2 prese SPI00 ( cucina e tavernetta), 1 SPI05 (salotto).

Resistenza di chiusura sull' uscita passante del DE4-12 e sull' uscita passante della SPI05.

Spero che sia giusto.

Ciao ciao
 
Benvenuto :)
Beh che dire, complimenti ha chi ti ha fatto l'impianto. Per quanto riguarda i componenti per la distribuzione vedo che già ti stanno aiutando. Forse invece che fare il giunto F per bypassare il primo derivatore, sarebbe meglio cambiare il cavo che va dal centralino fino al derivatore del secondo, dato che ha 15 anni e che comunque un'attenuzione dovuta al giunto F proprio prima dell'inizio della distribuzione sarebbe meglio evitarla nelle tue condizioni.
Il centralino se è molto vecchio potresti cambiarlo, come ti ha detto Fatantony bisogna prima decidere dove puntare.
Le antenne, pure quelle se stanno li da 30anni sarebbe meglio cambiarle, tuttavia noto che sono messe ancora bene! Però meglio fare qualcosa che duri nel tempo, quindi sostituendo antenne e centralino.

Per chiarire il tuo dubbio su cosa sia un ampli e cosa un centralino, ecco una descrizione dei vari apparati di elaborazione del segnale presenti negli impianti, generalmente o gli uni o gli altri...
- Miscelatore (miscela antenne senza amplificare, quindi mischia VHF, UHF, etc)
- Amplificatore da palo (incorpora quasi sempre la funzione di miscelatore con quella di ampli, ed è collocato sul palo.)
- Alimentatore da interno (si abbina con l'amplificatore da palo e serve ad alimentare, inviando 12/24v tramite il cavo d'antenna, corrente all'amplificatore montato sul palo).
- Centralino autoalimentato (è un miscelatore ed amplificatore a vari ingressi, si trova nel sottotetto e richiede la 230v, esattamente come il tuo
- Amplificatore da interno (è un amplificatore che non miscela nulla, ha un ingresso unico per tutte le bande tv e amplifica quello, per cui serve prima un miscelatore vicino al palo. spesso questo componente viene spacciato su internet e da venditori poco ortodossi dicendo che lo metti vicino alla presa di casa e ti amplifica tutto quello che vuoi. In realtà, questo componente altro non è che un centralino autoalimentato, ma invece di avere molti ingressi per gestire più antenne, ne ha uno solo che copre VHF e UHF.)

Tutti i componenti quali amplificatori e centralini da interno, che siano da palo, da sottotetto e da interno, vanno sempre collocati il più vicino possibile alle antenne, onde evitare l'amplificazione del rumore di fondo che viene a crearsi a causa dell'attenuazione normale del cavo.
A te serve un centralino autoalimentato, come l'hai adesso. Dopo aver calcolato e sostituito i componenti della distribuzione, potremmo verificare quanta attenuazione in db c'è e quindi da quanti db serve il centralino.
 
Se riuscisse a passare un cavo nuovo sarebbe anche meglio, ma dato che il cavo che va dal primo al secondo "aggeggio" ha circa 3 anni, potrebbe lasciarlo li, per quello proponevo il giunto F. In questo modo è necessario sostituire solo in cavo tra antenne-centralino-giunto.
Idem per il discorso fatto da elettrodoc, io non ho considerato la sostituzione di tutte le prese tv, in quanto è sufficiente averle tutte con la stessa attenuazione...
Certo, per fare un ottimo lavoro, si dovrebbe cambiare quasi tutto, se non tutto (anche i cavi, magari mettendo un Cavel DG113), però bisogna tener conto anche del portafogli...:D
Ovviamente se colinblu dicesse di voler fare un impianto ex-novo, il vostro discorso non farebbe una piega...

P.s. Un giunto F, se ben fatto, ha un'attenuazione trascurabile, di solito <1dB.
 
Ciao a tutti e davvero grazie infinite per il vostro supporto!!
Cercherò di rispondere a tutti…

Per elettrodoc :

L’impianto probabilmente è stato fatto da un demente…. Ma preferisco glissare per evitare che ci litighi…
Quindi respiro a fondo e veniamo ai noi…
Grazie per la dritta dell’attenuazione.. ne terrò conto…

Per Fatantony :
Per quanto riguarda eventuali contatti su polo centrale e calza, sono sicuro che non si tocchino perché li o controllati… ma comunque quando sistemerò l’impianto di sicuro saranno sistemati eventuali contatti…
Per le antenne sinceramente non so cosa sia Penice… mentre per Valcava può essere.. appena riesco controllo con google e ti faccio sapere..
Di sicuro le antenne le cambio ma cosa metto ?? avevo pensato di metterne una combo tipo Fracarro Sigma combo hd oppure Televes Mix DAT HD BossTech ma vist la mia zona difficile non vorrei non prendesse un granchè… poi ho pensato ad antenne tipo Fracarro Sigma 6 Hd ( Uhf )+ Fracarro Sigma V2 Hd ( Vhf ) oppure Televes Dat Hd ( Uhf ) + ????... poi ho pensato di stare sul classico tipo Fracarro Blue ecc…. sinceramente non saprei proprio quale possa fare al caso mio… avete consigli ??? considerate bene la zona però!!!
Per il centralino sicuramente lo cambio ma anche qui cosa metto ???
Sono quasi sicuro di non riuscire a ricevere dalla maresana perché ho di mezzo città alta… pertanto dovrei proprio puntarle dove sono puntate ora….
Grazie per il tuo schema l’unica cosa che mi lascia perplesso è se eliminare i due cavi che penso vadano a morire…. In quanto non sono sicuro di dove finiscano e non vorrei fare danno…. Se li lascio e ad esempio vanno a morire faccio danni o perdo segnale ???
Comunque quando sistemo il tutto posso sempre provare a staccarli e vedere cosa succede…
Se vedo che nulla cambia… e quindi sono cavi morti, preferisco cambiare il cavo dall’antenna al primo derivatore Fracarro Cd1-18 che mi hai consigliato!! Ma le prese tv lascio quelle o le cambio ??

Per Elettrodoc :

Come detto una volta verificato i due cavi a morire… cambio il cavo e ne metto uno diretto!!
Per quanto riguarda i derivatori.. Fatantony consiglia nel suo schema la serie cd ( es. cd1-18 )
Tu invece la serie de ( es. de1-22 ) a parte che sono due tipologie diverse giusto ? se non erro una a morsetti e uno a connetori f, se non ho letto male le specifiche hanno anche db diversi giusto ? per esempio lui consiglia di partire con un 18db per arrivare ad un 12 mentre tu di partire con un 22 per arrivare sempre ad un 12…. Quali sono meglio ?? da che db parto ??
Quindi tu cambieresti anche le prese tv con delle Fracarro sp100 ??

Per Fanantony :
ti ringrazio per lo schemino ora è chiaro
non ho capito solo cosa cambia tra la serie cd ( es. cd1-18 )e la serie de ( es. de1-22 ) …
solo una domanda :
la presa tv che ho in taverna della bticino axolute (cod. Hs4204d deviata dove è collegata anche una resistenza da 75 ohm ) non va bene li dov’è ?
te lo chiedo perché la taverna l’ho appena ristrutturata e la presa è nuovissima e mi girerebbe buttarla visto il costo….più che altro anche dal sito bticino non riesco a capire quanti db è!!!

Per Jack2121 :
grazie per la spiegazione, mi è stata molto utile!!!
Come dicevo a parte i complimenti per chi ha fatto l’impianto… che mi verrebbe voglia di menare ;)
Di sicuro come dicevo non faccio il giunto ma cambio il cavo…
Il centralino e le antenne le cambio ma come dicevo che metto ???
Dal momento in cui non penso proprio di poter puntare alla Maresana ma puntare dove sono puntate ora…. ( ho provato a guardare dove puntano e riportarlo ad occhio su google maps….
E mi pare che una , quella più bassa nella foto, punti verso Lecco, mentre quella più in alto sempre nella foto, punti verso Lodi-Milano) appena smette di piovere magari salgo sul tetto e controllo con una bussola la direzione…
La cosa strana che ho notato però è che le case nell’immediata vicinanza alla mia hanno tutte le antenne puntate come la mia, ( calcolate che sono case che avranno almeno 50 anni tutte.. )
Mentre quelle sempre abbastanza vicine ma un po’ più nuove hanno le antenne o addirittura l’antenna puntata sempre a occhio perso San Giovanni Bianco o simile…!!! Ho preso dei punti di riferimento a caso…. Quindi considerate solo la direzione più o meno..
Il centralino come detto è nel sottotetto vicinissimo alle antenne… e al riparo da tutto!!!
Come faccio a calcolare l’attenuazione e quindi quanti db servono al centralino ?

Per fatantony :
come detto il cavo dall’antenna alla camera da letto di sicuro lo cambio senza problemi..
quello che va dal salotto del piano terra alla taverna è nuovo di pacca e quindi va bene..
per gli altri se riesco a sfilarli e c’è spazio per tirarne di nuovi lo faccio, ma se non riesco perché i corrugati sono stra pieni.. dovrò tenermeli come sono….
Che cavo è il Cavel DG 113 ?? che diametro ha ?? ed infine più che altro dove lo trovo ???
Per i costi non è tanto una questione di portafogli quanto di risultato… se ne vale la pena lo faccio se non mi cambia quasi nulla me lo tengo così!!
Sempre che il cavo che hai citato non costi un esagerazione….
Quindi tutto dipende… dal risultato, dal fato se riesco o meno a cambiare il cavo e certo anche dal costo…
Se però ero pronto a pagare un antennista non penso mi costi così tanto farmelo da me o sbaglio ???


Per tutti :

grazie infinite per i consigli…
 
Ciao colinblu.

Nel mio schema ho usato quasi dappertutto le SPI00 per indicare le caratteristiche delle prese che devono avere. Poi vedi che nel salotto ti ho indicato una SPI05.

Ho controllato in rete e mi sembra che le prese auriga che hai tu non siano a -2db, ma sono prese dirette tipo le fracarro SPI00. Se è così le potresti lasciare e cambiare solo quella del salotto e, se quella axolute non ha le stesse caratteristiche, cambiare pure quella.

P.S. nel mio schema ho calcolato 1db di attenuazione ogni 4 metri
 
Ciao! Allora, cercherò di risponderti per punti:D :

1-Monte Penice è un sito trasmittente situato in provincia di Pavia, da dove tradizionalmente trasmette la Rai; comunque la maggior parte dei canali in IV banda (fino al ch36) viene trasmesso da li.

2- Da Valcava, dopo lo switch off, ha iniziato a trasmettere anche la Rai (oltre al Mux 4 a piena potenza, anche i mux 1, 2, 3), per coprire i "buchi" presenti in alcune zone, soprattutto le più distanti da Monte Penice; sarebbe interessante sapere se a Bergamo fosse possibile ricevere tutto da Valcava (cosa che mi vien da pensare quando dici che le antenne nuove sono puntate verso San Giovanni Bianco all'incirca), attendo che qualche esperto della zona ci illumini. Ora, per quanto riguarda le antenne, il modello (o i modelli) da acquistare, sono da valutare bene in base alle postazioni da cui vorrai ricevere... Per prima cosa, le "antenne per il digitale terrestre" non esistono, per molti versi è meglio una BLU420 rispetto a una Sigma HD, stesso discorso tra BLV4F e Sigma V2 HD; considerando di voler mantenere la configurazione attuale, si potrebbe pensare a una Offel K95A per la IV banda da Monte Penice, e una Fracarro BLU420F per la V banda da Valcava.

3- Per quanto riguarda i cavi con ignota destinazione, io proverei a staccarli già ora (vedi cosa succede), se invece vuoi andare sul sicuro, e magari pensi che un giorno in mansarda potresti installare una tv, al posto del "giunto F" che c'è sullo schema che ho fatto, puoi mettere un CD2-22. Domanda: l'impianto deve servire solo casa tua, i 2 cavi che non sai dove vanno, non servono altre abitazioni (o hai anche il benchè minimo dubbio), vero?

4- Teoricamente la serie CAD S,essendo l'ultima nata in casa Fracarro, dovrebbe essere la migliore in termini di schermatura, separazione tra le uscite, e qualità in generale (non che la serie proposta da elettrodoc vada male, tutt'altro). Ti ho consigliato queste, perchè io a casa mia ho montato i derivatori di questa serie, e devo dire che sono rimasto soddisfatto!

5- Le prese sarebbe giusto averle tutte dello stesso tipo, e con la stessa attenuazione. Bisognerebbe almeno sapere l'attenuazione della Bticino in taverna, per vedere se fosse (al massimo) possibile uno scambio con quella del salotto (che ha meno metri di cavo).... Prova a smontare la presa e vedere se sullo chassis c'è scritto qualcosa ;)

6- Il Cavel DG113 è un cavo di buona fattura, che viene usato dalla stragrande maggioranza degli antennisti seri, ha un'ottima schermatura e una bassa attenuazione, che si attesta attorno ai 0,2dB/m. Questa è la scheda tecnica: http://www.cavel.it/scheda.php?id=DG113
Per quanto riguarda i cavi, sicuramente quelli più malmessi ti conviene sostituirli...

Spero di aver risposto a tutto! :D
Ciao!
 
ciao Fantatony
grazie per la delucidazione sulle due trasmittenti
i cavi "ignoti" provo a staccarli e vedere che succede... sono sicuro che non vadano da altre case perchè ogni casa è indipendente come antenna..
l'unico dubbio che mi è venuto è che io ho ristrutturato casa 3 anni fa e visto che quello che mi ha fatto l'impianto della tv è stato appurato sia un demente.. probabilmente ha pensato bene di lasciar dentro dei cavi vecchi per non far fatica a sfilarli....

vada per la serie cad s che mi hai indicato!!!

ho provato a smontare la bticino... ma non c'è scritto na mazza e su internet non trovo nulla.... quindi... meglio toglierla anche se mi gira visto il costo!!!

per le altre prese le cambierò ... ma quali metto ? nel tuo schema non le hai segnate!!! un solo dubbio riguardante appunto l'ultima della taverna... hai scritto presa terminale quale metto ?? tipo io per la btcicino ho messo una passante con resistenza...

il cavo l'ho trovato.... qindi se riesco lo cambio in tutto l'impianto se no lo cambierò nelle tratte in cui riesco...
ho letto però che è solo da interno, pertanto mi sorge una domanda... che cavo uso invece dal centralino all'antenna vsto che sono cavi esterni ???
idem che connettori uso in esterno ??

infine..... dal momento in cui mi pare che come impianto nterno ci siamo a parte le prese che non mi hai sengato..
posso già comprare tutto tipo cavo serie cd s,ecc.. o devo aspettare di aver deciso il centralino e le antenne per fare un calcolo dei db ??
grazie ancora,
fabio
 
domandone che mi ha colto :

come faccio per sapere dove puntarle ?? così da decidere ??
e poi una volta deciso e tolto le mie ..... come faccio a puntarle ???
:D :5eek:
 
colinblu ha scritto:
ho provato a smontare la bticino... ma non c'è scritto na mazza e su internet non trovo nulla.... quindi... meglio toglierla anche se mi gira visto il costo!!!

per le altre prese le cambierò ... ma quali metto ? nel tuo schema non le hai segnate!!! un solo dubbio riguardante appunto l'ultima della taverna... hai scritto presa terminale quale metto ?? tipo io per la btcicino ho messo una passante con resistenza...

Se vuoi cambiarle tutte, ok puoi cambiarle e mettere tutte prese terminali con attenuazione <1 dB... Però potresti anche tenere le auriga che hai ora, se non sono difettose, e metterne una uguale (ovvero con attenuazione 2 dB, se hai possibilità di reperirla) anche in taverna... La cosa importate è che abbiano tutte la stessa attenuazione ;)
P.s. Puoi provare a lasciarla così com'è la presa della taverna... dovrebbe attenuare circa 1dB (anche meno), ho trovato questo datasheet online:
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/product/files/428.pdf

il cavo l'ho trovato.... qindi se riesco lo cambio in tutto l'impianto se no lo cambierò nelle tratte in cui riesco...
ho letto però che è solo da interno, pertanto mi sorge una domanda... che cavo uso invece dal centralino all'antenna vsto che sono cavi esterni ???
idem che connettori uso in esterno ??

Il DG113 puoi metterlo anche all'esterno senza alcun problema, il cavo da esterno (che di solito ha la guaina esterna nera) è caldamente consigliato nei casi in cui si debbano affrontare delle tratte interrate o, ad esempio, lunghe tratte che "corrono" sul tetto...

infine..... dal momento in cui mi pare che come impianto nterno ci siamo a parte le prese che non mi hai sengato..
posso già comprare tutto tipo cavo serie cd s,ecc.. o devo aspettare di aver deciso il centralino e le antenne per fare un calcolo dei db ??
grazie ancora,
fabio

Personalmente ti consiglio di sistemare prima l'impianto di distribuzione (derivatori, prese a muro, ecc), e non ultimo, controlla tutti i cavetti che dalle prese a muro vanno a decoder/tv, cercando di evitare di utilizzare cavetti con spinotti pressofusi (quelli da 2 euro al supermercato, per intenderci;) ), spesso e volentieri sono fatti "coi piedi", e danno non pochi problemi. Se vuoi fare un bel lavoro, compri i connettori maschio e femmina, e te li fai tu, utilizzando il Cavel DG113 (facendo sempre attenzione a non far contatti tra calza e polo centrale).
Una volta passato questo step, ci dirai se è migliorata la situazione sulle tv... e allora potremo parlare di sostituire le antenne, centralino ecc...

Ciao! ;)
 
confermo quanto hai detto la bticino che ho io ha un attenuazione <1db, ho chiamato l'assistenza ;) quindi va bene... logicamente la lascio la restistenza giusto ??
per le altre, se comprassi tutte le prese uguali cioè sempre bticino axolute hs4202d che è una deviata e ci infilassi la resistenza per farla diventare finale ?? costa di meno della bticino finale!!!
se no quali mi consigli ?? calcolando che devono avere la predisposizione per montargli il copri frutto della bticino serie axolute... se no non entrano nelle scatolette...
comunque confermi che devono essere tutte terminali ??

perfetto vada per il dg113 allora...

allora procedo con gli acquisti.... appena ho risposta sulle prese...
hai consigli su negozi online con buoni prezzi ???
grazie ancora, fabio
 
Allora, per quanto riguarda le prese, ho fatto ora 2 calcoli (passibili di errori, perchè sono un pò di fretta :D).
Se vuoi prodotti di buona qualità (e così andare sul sicuro), scegli le prese Fracarro, con adattatore per presa Bticino axolute.
Ti conviene sostituire, al piano terra, quella della cucina (in taverna lascia la bticino che hai ora), con una SPI00, mentre quelle del primo dovresti sostituirle con delle SPI05. In salotto, e nella camera al secondo piano, puoi lasciare l'auriga con -2dB di attenuazione.
Così facendo avresti 2,1 dB di differenza tra la presa meglio servita (camera al secondo piano) e quella peggio servita (taverna), che è già un buon risultato.

Per quanto riguarda negozi online, purtroppo non so aiutarti, personalmente ti consiglio di rivolgerti a un negoziante "fisico" serio, credo che a Bergamo ce ne sia almeno uno;)

Speriamo che qualche amico forumista della zona sappia aiutarti, io purtroppo non saprei dove mandarti.
Ciao e buona serata!

edit: ricorda di chiudere le uscite non utilizzate dei derivatori ( e la passante dell'ultimo CD4-12) con il carico da 75 ohm... e anche la passante delle SPI05! ;)
 
Indietro
Alto Basso