Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto!!!
passo a spiegarvi il tutto :
Ho una villa distribuita su 4 piani. L'impianto è così composto :
Antenna ( avrà 30 anni )... marca sconosciuta...
centralino marca laem modello whp/1345u
collegato ai cavi antenna sulla banda 1 a 38db sulla 4 a 40 db e sulla 5 a 40 db.
a questo è collegato un partitore cm3 27083 offel a cui sono collegati due cavi a morire ( parte di un ex impianto ) ed un cavo che va al piano più alto adibito a camera da letto, dove c'è collegato un partitore da 10 db da cui parte un cavo che va alla presa tv del piano che è una auriga a81200 terminale da 2db ed un cavo che scende al piano inferiore. A questo piano dal cavo che scende c'è un partitore da 18db da cui esce un cavo che va ad una presa tv della camera della bambina ( in arrivo tra un mesetto
) che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa tv nel bagno che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa in una stanza che uso come ufficio che è una auriga a81200 terminale da 2db; un uscita a cu è collegata una resistenza in quanto non utilizzata ed un cavo che scende al piano di sotto. A questo piano al cavo che scende dal piano superiore c'è collegato un partitore cm3 27083 offel da cui parte un cavo che va ad una presa tv del salotto che è una auriga a81200 terminale da 2db ; un cavo che va ad una presa in cucina che è una auriga a81200 terminale da 2db ; ed un cavo che va al piano inferiore dove c'è collegata una presa bticino axolute cod. Hs4204d deviata dove è collegata anche una resistenza da 75 ohm.
Se trovo il modo allego anche un file pdf con uno schemino fatto da me
almeno si capisce un pò meglio.
Spiegato l'impianto passo a quali sono i problemi e a ciò che vorrei fare :
Per quanto riguarda l'impianto, su ogni presa tv di ogni stanza ho livelli di segnale e qualità differenti, ma soprattutto per le tre che uso maggiormente :
in salotto per esempio livello segnale 10% qualità 80% ( quando va bene… )
in camera da letto livello segnale 0% qualità 50 % ( quando va bene… )
in cucina come in camera da letto.
Se c'è brutto tempo il segnale scompare…
idem con vento…
in questi giorni addirittura la tv si vede meglio la notte piuttosto che di giorno…
o meglio… quando intendo che si vede meglio vuol dire che si riesce a guardare…
quando invece intendo che si vede male intendo che si vede tutto squadrettato con tipici rumori audio da mancanza di segnale e sul tv compare la scritta segnale assente o livello scarso.
Anche con tempo stupendo e assenza di vento… trova pochi canali.. la maggior parte doppi o tripli e mancano molti canali importanti…
per esempio in salotto ne ricevo di più, idem in cucina… in camera per esempio non becco manco la rai….!!! Mi gira solo perché pago il canone.. non perché la guardi
Avendo due decoder mediaset premium ondemand… non mi scarica tutti i contenuti
Quasi sempre li scarica con parti mancanti o a squadrettamenti.. ( mi è stato detto da mediaset che la colpa è del segnale ), perché il livello segnale è troppo basso e quindi non riesco ad usarlo…
Vi informo che la mia zona è veramente difficile come ricezione per due motivi…
Uno è che sono ai piedi di città alta e anche se avrei vicinissime le stazioni di ponteranica…
Ho di mezzo città alta che mi blocca il segnale….
Seconda cosa ma non meno trascurabile… dico solo che per “ accontentare “ un politico ed un giornalista molto vicini a me come distanza.. hanno gentilmente fatto si che i ripetitori ( non chiedetemi come ) fossero indirizzati verso di loro… e non più per tutte le case…!!
Detto questo, penso si capisca che vorrei far funzionare l’impianto e comunque cambiare sia le antenne che il centralino…
Aggiungo per concludere che ho cercato di informarmi un po’… e sono riuscito a trovare sul sito della fracarro i loro “ quaderni “ e precisamente nel terzo ho notato che nella situazione simile alla mia non indicano di usare un centralino ma solo un amplificatore… è corretto ?
A me sembra strano..
Sempre cercando ho notato che il mio impianto è una specie di impianto “ in derivazione “ è corretto ?
Sembrerebbe che non dovrebbero esserci i partirori a dividere i segnali per piano ma i derivatori è corretto ??
ho letto che il segnale alla presa tv dovrebbe arrivare a 53dbuv come faccio a misurarlo ??
vi chiederete come mai non ho chiamato un antennista….
Beh.. sinceramente ci ho provato ma a parte due furbetti che mi hanno detto che loro
Non vogliono mettere mano per sistemare perché non mi danno garanzie, ma lo rifarebbero da capo…. Ovviamente ad una cifra improponibile…..
L’ultimo solo per cambiarmi l’antenna… ( antenna e centralino forniti da me… ) mi hanno chiesto di mano d’opera 500 euro….
A meno che ne conosciate uno di bergamo bravo ed onesto….
Vi chiedo disperatamente aiuto..!!
Scusate per la lungaggine e le mille domande….
Se avete domande sono qui per voi!!
Grazie,
Fabio
passo a spiegarvi il tutto :
Ho una villa distribuita su 4 piani. L'impianto è così composto :
Antenna ( avrà 30 anni )... marca sconosciuta...
centralino marca laem modello whp/1345u
collegato ai cavi antenna sulla banda 1 a 38db sulla 4 a 40 db e sulla 5 a 40 db.
a questo è collegato un partitore cm3 27083 offel a cui sono collegati due cavi a morire ( parte di un ex impianto ) ed un cavo che va al piano più alto adibito a camera da letto, dove c'è collegato un partitore da 10 db da cui parte un cavo che va alla presa tv del piano che è una auriga a81200 terminale da 2db ed un cavo che scende al piano inferiore. A questo piano dal cavo che scende c'è un partitore da 18db da cui esce un cavo che va ad una presa tv della camera della bambina ( in arrivo tra un mesetto
Se trovo il modo allego anche un file pdf con uno schemino fatto da me
Spiegato l'impianto passo a quali sono i problemi e a ciò che vorrei fare :
Per quanto riguarda l'impianto, su ogni presa tv di ogni stanza ho livelli di segnale e qualità differenti, ma soprattutto per le tre che uso maggiormente :
in salotto per esempio livello segnale 10% qualità 80% ( quando va bene… )
in camera da letto livello segnale 0% qualità 50 % ( quando va bene… )
in cucina come in camera da letto.
Se c'è brutto tempo il segnale scompare…
idem con vento…
in questi giorni addirittura la tv si vede meglio la notte piuttosto che di giorno…
o meglio… quando intendo che si vede meglio vuol dire che si riesce a guardare…
quando invece intendo che si vede male intendo che si vede tutto squadrettato con tipici rumori audio da mancanza di segnale e sul tv compare la scritta segnale assente o livello scarso.
Anche con tempo stupendo e assenza di vento… trova pochi canali.. la maggior parte doppi o tripli e mancano molti canali importanti…
per esempio in salotto ne ricevo di più, idem in cucina… in camera per esempio non becco manco la rai….!!! Mi gira solo perché pago il canone.. non perché la guardi
Avendo due decoder mediaset premium ondemand… non mi scarica tutti i contenuti
Quasi sempre li scarica con parti mancanti o a squadrettamenti.. ( mi è stato detto da mediaset che la colpa è del segnale ), perché il livello segnale è troppo basso e quindi non riesco ad usarlo…
Vi informo che la mia zona è veramente difficile come ricezione per due motivi…
Uno è che sono ai piedi di città alta e anche se avrei vicinissime le stazioni di ponteranica…
Ho di mezzo città alta che mi blocca il segnale….
Seconda cosa ma non meno trascurabile… dico solo che per “ accontentare “ un politico ed un giornalista molto vicini a me come distanza.. hanno gentilmente fatto si che i ripetitori ( non chiedetemi come ) fossero indirizzati verso di loro… e non più per tutte le case…!!
Detto questo, penso si capisca che vorrei far funzionare l’impianto e comunque cambiare sia le antenne che il centralino…
Aggiungo per concludere che ho cercato di informarmi un po’… e sono riuscito a trovare sul sito della fracarro i loro “ quaderni “ e precisamente nel terzo ho notato che nella situazione simile alla mia non indicano di usare un centralino ma solo un amplificatore… è corretto ?
A me sembra strano..
Sempre cercando ho notato che il mio impianto è una specie di impianto “ in derivazione “ è corretto ?
Sembrerebbe che non dovrebbero esserci i partirori a dividere i segnali per piano ma i derivatori è corretto ??
ho letto che il segnale alla presa tv dovrebbe arrivare a 53dbuv come faccio a misurarlo ??
vi chiederete come mai non ho chiamato un antennista….
Beh.. sinceramente ci ho provato ma a parte due furbetti che mi hanno detto che loro
Non vogliono mettere mano per sistemare perché non mi danno garanzie, ma lo rifarebbero da capo…. Ovviamente ad una cifra improponibile…..
L’ultimo solo per cambiarmi l’antenna… ( antenna e centralino forniti da me… ) mi hanno chiesto di mano d’opera 500 euro….
A meno che ne conosciate uno di bergamo bravo ed onesto….
Vi chiedo disperatamente aiuto..!!
Scusate per la lungaggine e le mille domande….
Se avete domande sono qui per voi!!
Grazie,
Fabio