[Besana in Brianza, MB] Aiuti per nuovo impianto.

dario73

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Luglio 2003
Messaggi
224
Salve ragazzi, mi sono stufato di vedere la rai a scatti oppore dopo alcuni minuti il segnale scompare, mentre non ne parliamo dei canali di mediaset che prima vedevo regolarmente e ora non trovo per niente (Boing, Iris...)
Ora il mio impianto è un po datato e veniva ritoccato in anno in anno anche per poter vedere la TSI con una antenna dedicata (mi piacerebbe rivedere).
Ora basta!! da gennaio inizio a sentire degli antennisti per dei preventivi, magari potreste darmi delle dritte, grazie.
Risiedo in Brianza in una casa a 2 piani, due nuclei famigliari (zii) e 6 prese tv per piano per un totale di 12 prese tv.
Grazie ancora.
 
dario73 ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono stufato di vedere la rai a scatti oppore dopo alcuni minuti il segnale scompare, mentre non ne parliamo dei canali di mediaset che prima vedevo regolarmente e ora non trovo per niente (Boing, Iris...)
Ora il mio impianto è un po datato e veniva ritoccato in anno in anno anche per poter vedere la TSI con una antenna dedicata (mi piacerebbe rivedere).
Ora basta!! da gennaio inizio a sentire degli antennisti per dei preventivi, magari potreste darmi delle dritte, grazie.
Risiedo in Brianza in una casa a 2 piani, due nuclei famigliari (zii) e 6 prese tv per piano per un totale di 12 prese tv.
Grazie ancora.

Se posti la località e uno schemino della distribuzione attuale si può aiutarti di più.

Buon Anno
 
Località Besana in Brianza per lo schemino dammi del tempo che devo andere nel sotto tetto e vedere cosa riesco vedere.
Ma nel caso di un impianto nuovo? cosa mi consigliate?
 
Avrai sicuramente il tipico taglio di frequenza del ch 36 dovuto al fatto che con molta probalilità hai due antenne UHF puntate sul Giarolo e Valcava.
Ci sono un sacco di tread che parlano di tutto ciò se usi l'opzione cerca troverai la soluzione ;che, in pratica sarebbe quello di eliminare l'amplificazione separata IV e V banda ed usarne una a larga banda.
 
dario73 ha scritto:
Salve ragazzi, mi sono stufato di vedere la rai a scatti oppore dopo alcuni minuti il segnale scompare, mentre non ne parliamo dei canali di mediaset che prima vedevo regolarmente e ora non trovo per niente (Boing, Iris...)
Ora il mio impianto è un po datato e veniva ritoccato in anno in anno anche per poter vedere la TSI con una antenna dedicata (mi piacerebbe rivedere).
Ora basta!! da gennaio inizio a sentire degli antennisti per dei preventivi, magari potreste darmi delle dritte, grazie.
Risiedo in Brianza in una casa a 2 piani, due nuclei famigliari (zii) e 6 prese tv per piano per un totale di 12 prese tv.
Grazie ancora.

Buongiorno. Anch'io sono di Besana Brianza (valle guidino), seppure il mio impianto è ultraventennale, riesco a vedere praticamente bene quasi tutto:
III banda su Milano; IV sul Penice;V o UHF su Valcava; casa due piani, 3 discese 3/4 prese per piano.
In particolari condizioni meteo sfavorevoli posso avere difficoltà coi Ch 48,40, meno Ch 47,44. Non mi entra niente invece da Roncola e Brunate e non mi sono ancora preso la briga di ricercare la Rsi in verticale.
Qualcuno a Besana riceve quest'ultima sul Ch 39?
 
dario73 ha scritto:
Località Besana in Brianza per lo schemino dammi del tempo che devo andere nel sotto tetto e vedere cosa riesco vedere.
Ma nel caso di un impianto nuovo? cosa mi consigliate?

Fermo restando i consigli di gescort dovresti indicare come farai la colonna montante e come è attualmente fatta la distribuzione negli appartamenti.
Mi spiego meglio; le prese di ogni appartamento convergono tutte in uno stesso punto o sono cablate in cascata?
In ogni caso servono anche le lunghezze dei cavi necessari per raggiungere le derivazioni e/o le prese.

Ciao
 
Gli è stato imposto dal tavolo tecnico che a suo tempo decise le frequenze ,e sai chi vi era seduto a quel tavolo?
Il ministero competente e la RAI.
 
Indietro
Alto Basso