Bidonata per vecchi abbonati Gallery?

ciumbuntu ha scritto:
L'art.13.4 è vessatorio (e su questo mi pare che siamo d'accordo): prevedendo il consenso tacito derivante dall'obbligazione del non provvedere a comunicare "l'intenzione di non voler fruire di tali nuovi contenuti", l'articolo impone un rilevante squilibrio degli obblighi contrattuali. Per questo è una clausola abusiva per i contratti precedenti il 30 marzo, dato che non è stata espressamente sottoscritta da alcun cliente!
Attenzione! Se ti rileggi il 1° capoverso del mio precedente post, io ho scritto che l’art.13, c.4 NON È VESSATORIO PER I NUOVI ABBONATI (dal 30/03/2009 in poi).

E nello stesso tempo, proprio per coloro che erano abbonati prima del 30/03/2009, proprio perché RTI vuole imporre unilateralmente questi cambiamenti contrattuali (inserendo l’art.13, c.4 e i nuovi art.19 e 20), io ho messo in evidenza che data l’imposizione/la vessatorietà di queste condizioni, il cliente può decidere di accettarle, agendo come ritiene nel suo interesse, ma comunque ha (o dovrebbe avere) il diritto di recesso (secondo modalità analoghe al nuovo art.19, anche se questo non è previsto nel vecchio regolamento che, stranamente, non contemplava questa situazione).(Rileggiti l’ultimo capoverso del mio precdente post).

ciumbuntu ha scritto:
Ad oggi e fino al 30 giugno non ci si può opporre all'aumento, perché non c'è stato nessun aumento! L'aumento del corrispettivo si avrà dal 1° luglio e da quella data sarà in vigore il nuovo regolamento!
Sì, questo va bene, ma io ho precisato come stanno le cose qualora l’aumento scattasse prima della modifica contrattuale. La quale, comunque, se non accettata giustifica un recesso senza gravami (almeno così dovrebbe essere, perché è stato commesso l’errore di non prevedere disposizioni analoghe alle nuove regole, già nell’originario regolamento).

P.S.: le modifiche al precedente post sono ortografiche ed in più ho riscritto meglio una frase, ma nella sostanza non ho cambiato nulla.
 
Indietro
Alto Basso