In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Ah 352x576i?
A occhio non sembrava... :doubt:

La colpa è di RadioItaliaTV :badgrin: Hanno messo mano alla frequenza ed ecco :D
Bitrate sempre uguale invece?
 
No, stavolta , al contrariod ella tradizione di Class... :D hanno dimezzato pure il bitrate... mah potevano fare una 480*... almeno... con gli lcd mi sa che è più fastidioso un abbassamento di risoluzione che di bitrate...(tanto gli artefatti SD->HD effettuato dal tv si vedono cmq...)
 
Cavolo, se è così... un po' troppo però

Comunque aspetto un po' ad aggiornare i canali in prima pagina ;) vediamo se tutto rimane "stabile", anche riguardo Radio italia tv (tivusat o no) e gli Lt multimedia... ;)
 
Se non gli hanno modificati dalla scorsa volta dovrebbero essere intorno ai 2,24 Mbps e 128 Lbps per l'audio. Ma attendiamo le ultimissime :)
 
Arturo
Video: MPEG-2 - 544x576 - 4:3 - 2500 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 192 kb/s - Stereo

FTA

SPORT-LT-UNO
Video: MPEG-2 - 704x576 - 16:9 - 2550 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 128 kb/s - Stereo

FTA

SPORT-LT-DUE
Video: MPEG-2 - 704x576 - 16:9 - 2550 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 128 kb/s - Stereo

FTA

SPORT-LT-TRE
Video: MPEG-2 - 704x576 - 16:9 - 2550 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 128 kb/s - Stereo

FTA
 
I bitrate mi risultano piùttosto variabili. Es. Arturo, arriva tranquillamente oltre i 3300kbps. Peccato sia solo 544*576... Tra l'altro la fonte sembra molto buona. A occhio avrei detto risoluzione PAL piena.
 
Ora possiam parlare piu concretamente dei bitrate di Rai 2 e 3 HD :D Riprendendo quanto di diceva tempo fa durante le test-card.


Quelli a livello di traccia video generica (quindi il bitrate assegnato al pid-video nel .ts senza entrare nel merito del codec usato), sono cambiati dai precedenti Test 2 e 3 ;)


Ora sono:


Rai 2 HD: 9900 Kbps

Rai 3 HD: 7850 kbps


Mentre se si considera il bitrate effettivo analizzando uno spezzone "campione", a livello di MPEG-4 i bitrate medi sono inferiori (nel caso delle test-card erano piccolissimi di qualche kbps), ora invece:

Rai 2 HD: 8095 kbps

Rai 3 HD: 5495 kbps

Ovviamente questi 2 valori dipendono molto da cosa viene trasmesso... però prenndedo ad esempio uno spezzone di pubblicità, che è molto variabile.. mi pare sufficiente come valutazione.


Ovviamente questo discorso vale per tutti i canali... secondo me bisognerebbe considerare entrambi i bitrate... a seconda di quello che interessa "misurare".

Ovviamente lo stesso discorso vale per tutti i canali... SD / HD, MPEG-2 / MPEG-4 ecc...
 
Diciamo che quello a livello del pid... dovrebbe(potrebbe) essere costante e anche il massimo oltre il quale il codec non può andare. Oppure potrebbe anche esso essere variabile in funzione di quanto richiesto dal codec.
 
Aggiunta Radionorba Tv, Freq. 12322 H, S/R 27500, FEC 3/4, DVB-S.

Radionorba Tv
Video: MPEG-2 - 720*576 - 3000 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 256 kb/s - Stereo
FTA

Valori più che buoni :)
 
Ma c'è TgNorba24? Non mi ricordo più... se era tornato dentro Sky...
 
Indietro
Alto Basso