In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Però è strano, perché lo spazio affittato penso sia quello a basso bitrate, non è che quando gli gira usano 6-7Mbps... :eusa_think:
Cioè i backup di solito sono in entrata non in uscita... (cioè attingono ad un'altra sorgente, ma l'uscita è sempre quella, a pochi Mbps in questo caso).
 
Allora può darsi che avranno pagato temporaneamente qualcosa con quel bitrate. Perché si parla che hanno pagato per quasi 7 Mb/s

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ah ok non sapevo...
Beh certo se così... però che spreco solo per i "backup", se poi di solito ne usano meno la metà o meno...
 
Aggiunto il dato di UNIRE SAT HD (che appare ogni tanto nel weekend).

Per ricordo ecco i dati dei due fashion TV eliminati recentemente:

F Paris SD:
Video: 1,80 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 192 kbps (Stereo)

F loriginal HD:
Video: 5,99 - 6,14 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 384 kbps (Stereo)
Audio 2: 64 kbps (Stereo)

E qui invece il dato di Fashion TV aggiunto stamattina su frequenza sky:

Fashion TV:
Video: 1,56 - 1,61 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)
 
Ecco i dati tecnici dei due nuovi canali in 4K :D

FunBox 4K:
Video: 12,61 - 12,97 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160i
Audio: 128 Kbps (AAC)

Fashion 4K:
Video: 24,03 - 25,14 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160i
Audio: 192 Kbps
 
@Salvuccio9239 Grazie per i dati ;) Per il canale di Astra però qui è OT. C'è il thread dedicato per quello ;)


@S7efano Sì. Se non segnalo vuol dire che è così. Segnalo solo quando è diverso dallo "standard" ;)
 
Chiedevo al dato riportato da Salvuccio :)

FunBox 4K:
Video: 12,61 - 12,97 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160i
Audio: 128 Kbps (AAC)
Nel caso di AAC credo potrebbe essere più facile imbattersi in frequenze minori, per questo voelvo esser certo. Ma forse nel caso di 4K è meno probabile vista la qualità complessiva che dovrebbe avere un canale del genere
 
Ah ora che mi ci fai pensare forse non sono proprio sicuro... perchè forse vlc non mi indica il valore se l'audio è in AAC. Mi hai fatto venire il dubbio :) Vediamo salvuccio che dice :) ;)
 
A me a occhio non sembra basso ;) ricordiamoci che è in HEVC ;)

Pure certi bitrate dei canali HD/H.264 (vedi ad esempio Rai 3 HD o Supertennis HD) sembrano relativamente bassini (da canale SD in MPEG-2)... però in realtà si vedono ottimamente(o quasi).

Comunque sto giudicando solo dai valori, non ho modo di vedere i canali 4K/HEVC
 
E che solitamente stanno intorno ai 30 Mbps (almeno fin'ora è stato cosi) ;) Vedere un canale 4K allo stesso bitrate di un normale canale HD... fa strano. Ok che è in HEVC però... :) Ma probabilmente saranno dei test anche per confrontare la qualità... insomma siamo ai primi passi del 4k in TV ;)
 
Magari trasmettono immagini statiche o poco movimentate... in tal caso già l'H.264 è molto più performante(bitrate più flessibile/variabile) dell'MPEG-2; analogamento credo valga per HEVC vs AVC/H.264 :)
 
Si e no... Registro il file .TS con un decoder HD e poi lo apro sul PC con VLC. Il video lo vedo ma a scatti. Non è fluido. Ma meglio che lo schermo nero del decoder :D ;)
 
Ah non ci avevo pensato :D
Feci una roba del genere al tempo dei primi canali HD in MPEG-2 su Astra, anzi il decoder (SD) stesso me li visualizzava però il bitrate essendo troppo alto non me li faceva visualizzare correttamente (altro che microblocchi :D ), perché non supportato dal decoder, e probabilmente anche per la risoluzione troppo alta...
 
Indietro
Alto Basso