In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Dunque ho controllato... ;)
Di 2 ADB 1850s entrambi segnalano due tracce audio.
Il Fuba e lo Humax Combo invece solo 1...

E strano e anche curioso... Chissà che cosa sono andati a "toccare". Se qui siamo OT meglio parlarne nel thread del decoder "incriminato"... ;)
 
Mah, non so... vista la "grossolanita'" dei sw dei decoder certificati... non escludo che arrivino a interpretare un qualche pid che ha altri scopi come traccia audio. :badgrin:

Immagino che non permette di vedere che valore ha il pid della presunta seconda traccia, o sì? :)
 
ragà ho notato un calo abbastanza vistoso di deejay tv, ieri sera ci sono capitato per caso e certe immagini squadrettavano proprio
 
L'ho notato qualche giorno fa anche io, durante il film Mato Grosso... mi sa che è un po' meglio la versione terrestre :(
Appena posso faccio il confronto...
 
Ho verificato. Pensavo anche io fosse peggiorato, invece risulta come riportato in prima pagina.

Video: MPEG-2 - 544*576 - 2200 kb/s (dinamici)
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 160 kb/s - Stereo

Certo che se usassero la risoluzione piena come fanno in terrestre e 3500kbps di bitrate... sarebbe un'altra cosa :(
Anche l'audio è meglio in terrestre: addirittura 384kbps!
 
Comunque qualcosa hanno toccato visto che il decoder che ho continua a indicarmi due tracce audio... Quando però è una sola... :)
 
A proposito dell'audio di DeeJay Tv su sat:

Ale, quando avevi segnalato il "problema" ero andato a controllare sul mio tv, e anche a me segna 2 tracce audio. :)
Però se vado da una all'altra e premo ok, non si avverte nessuno stacco del suono dovuto al cambio di flusso audio (come succede usualmente)

Potrebbe essere che hanno impostato il canale erroneamente in modo che il pid audio venga identificato 2 volte?
Non me ne intendo molto, dovrebbe essere il NIT forse?
 
Guarda non saprei proprio cosa possa essere. Sul dtt che io ricorda non ho mai beccato una cosa del genere e non saprei proprio. Escluderei il NIT che è tutt'altra cosa. Evidentemente c'è qualche parametro "strano" nel "PMT" (mi sembra si chiami cosi) del canale... Non saprei proprio :)
 
Ma secondo me è il decoder in questione che legge male qualcosa che hanno cambiato nella pmt, e lo legge erroneamente come seconda traccia audio ;) altrimenti succederebbe anche con qualche altro decoder...
Se almeno si potesse sapere quale pid "vede"...
Ho fatto la scansione della pmt... mi sembra un po piu' piccola del solito, però non so interpretare i vari pid... come video e audio a me risultano solo quelli effettivi... non trovo altre tracce audio.
 
Non so se qualcuno abbia osato stasera mettere su rai 3 FVG. Qualita' a dir poco oscena!!!! Molto molto peggio del solito! Qualcosa di scandaloso!!!Anche quei canali persiani di film e musica avrebbero fatto una bellissima figura rispetto a questo rai FVG!!!
 
Visto, è inguardabile.
E' senz'altro un problema alla fonte, il bitrate è sempre lo stesso...
E' come se ci fosse il passaggio ad una versione analogica del canale alla fonte, su cui di tanto in tanto "commutano", come gia aveva fatto notare qualcuno tempo fa (mi scuso ma non ricordo chi... forse Zwobot).
 

[cliccare sull'immagine per ingrandirla]


[cliccare sull'immagine per ingrandirla]

Gli artefatti da analogico (nel primo fotogramma) però sono ad intermittenza... Per qualche secondo le immagini tornano senza problemi (secondo fotogramma)... per poi ripetersi...
Mi viene il sospetto che è sempre analogica la fonte... solo che c'è qualcosa non collegata bene... che non fa ben contatto e quando succede si vede palesemente che c'è un passaggio analogico sotto... L'effetto sembra quello di un problema di "sintonia fine" di un canale analogico terrestre... :)
 
Ultima modifica:
Canale Italia (83 e 84) sono ora anche sulla frequenza 12558 (quella che fino all'anno scorso aveva i soli due canali arabi per bambini).
La 11662 sempre più vuota insomma (che la stiano liberando)

La qualità video mi sembra uguale identica... ;)
 
Ultima modifica:
E' la 12558V ;) dove da qualche tempo c'è anche Unire sat.
 
S7efano ha scritto:
Gli artefatti da analogico (nel primo fotogramma) però sono ad intermittenza... Per qualche secondo le immagini tornano senza problemi (secondo fotogramma)... per poi ripetersi...
Mi viene il sospetto che è sempre analogica la fonte... solo che c'è qualcosa non collegata bene... che non fa ben contatto e quando succede si vede palesemente che c'è un passaggio analogico sotto... L'effetto sembra quello di un problema di "sintonia fine" di un canale analogico terrestre... :)

e che è! manco tmc2 ai tempi di d+ tra poco!
 
Tmc2 rimane insuperabile :D in compenso era tutto più "pulito" come immagine... ma come un attore muoveva anche solo un dito lasciava la scia impressa sullo schermo. Era troppo fastidioso come effetto. Stesso effetto lo si poteva notare su Odeon sat per diverso tempo(al tempo in cui era sul tp 11200V )... credo che usavano un "filtro" che fa sì che le immagini siano piu comprimibili al punto di evitare i cubetti in caso di poco bitrate disponibile (se ricordi infatti di cubetti a video non se ne vedeva manco l'ombra), ma non era per niente meno fastidioso alla vista...
 
Stesso effetto lo si poteva notare su Odeon sat per diverso tempo(al tempo in cui era sul tp 11200V )

Come dimenticare. :doubt:
Una volta trasmisero una partita del Milan in esclusiva.

Dissi a mio fratello che se voleva era su Odeon (solo via satellite da me perché il canale analogico locale in syndacation era stato chiuso o altro).
Beh, non durò 10 minuti su quel canale..... Comprensibile... :icon_rolleyes:
 
Idem al tempo su Tmc2 via sat... era quasi come se non ci fosse per me :doubt: ; Tmc invece aveva una fonte più pessima (fonte Pal terrestre e mono) ma almeno lo si poteva guardare.
 
Indietro
Alto Basso