Il problema non è nel demuxaggio, il programma che uso demuxa perfettamente la traccia video compressa mpeg-4/avc
Ormai sono quasi certo che si parla di due cose distinte, per cui otteniamo valori diversi.
Uno è il bitrate che viaggia sul PID video.
Un'altra cosa è il bitrate effettivo del flusso video mpeg (1,2 o 4 che sia)
ovviamente bitrate_mpeg_video <= bitrate_pid_video. Questo perchè il pid-video contenuto nel .ts può contenere delle sequenze di riempimento per stabilire, a prescindere da quanto richiesto/possibile a livello di codec, il bitrate che sarà destinato alla tracciia video in generale

A livello di codec mpeg-4 è infatti impossibile in modo assoluto decidere di quanto bitrate puo essere un flusso... a un certo punto c'è un tetto legato alla complessità delle immagini... un caso estremo: una immagine tutta nera (ma anche il caso delle barre colorate va bene) non la si può fare di decine di megabit/s, e non potra' in ogni caso mai essere piu grande della stessa immagine originale senza alcuna alcuna compressione associata. Mediante invece quella sequenza di riempimento, a livello di pid video del .ts, e quindi non di compressione, è invece possibile variare il bitrate "esternamente" al codec, e così configurano come vogliono lo spazio destinato alla traccia
Babene questo spiega anche perche tempo fa avevamo grosse discordanze sui valori ottenuti per Canale 5 di tivusat e altri

Nessuno sbagliava, ma semplicemente misuravamo cose diverse, tu a livello di traccia pid video io a livello piu "interno" di compressione video mpeg. Poi i programmi non sono chiari su cosa effettivamente misurano, se una o l'altra cosa.
Tu misuri 300kbps perchè evidentemente cio che usi "screma" quella sequenza di riempimento e la porta al minimo necessario per il pid .ts, per cui non ti risulta nè di soli 20-30 kbps, nè 13000 kbps e rotti.
Per cui in definitiva, di fatto con un immagine fissa abbiamo tre misurazioni diverse:
Quella di Salvuccio misura il bitrate reale complessivo del pid video.
La tua misura la stessa cosa di Salvuccio, quindi sempre a livello di pid, ma è più "manipolata" dal programma, forse vuole essere più "intelligente" diciamo e screma le sequenze di riempimento lasciando il minimo necessario al pid.
La mia misura invece è quella del flusso video vero e proprio, a livello di mpeg-4 nudo e crudo (qua poi c'è anche il discorso del valore di bitrate nominale spesso impostato per gli SD a 10000 e 15000 kbps cui si parlava piu su... ma questo ovviamente non l'ho mai considerato nelle misure, avendo scarsa o nulla importanza)
Scusate se mi son ripetuto, magari c'è qualche imprecisione nel mio ragionamento, ma senz'altro dovrebbe esser chiaro che si parla di misure a livelli diversi, per cui è bene non parlarne come se fossero una cosa sola... altrimenti diamo i numeri tutti diversi

... e tutti giusti paradossalmente
EDIT: Magari quando fa un po' piu fresco

aggiorno la prima pagina specificando che i miei valori si riferiscono a livello di codec...e magari aggiungendo quelli a livello di traccia video in generale, in particolare nel caso che differiscono in modo importante come il caso di Canale 5 (se ancora è così). Nel caso della traccia audio corrisponde sempre a quella della compressione audio, a quanto pare... forse perche è un flusso assolutamente costante che non prevede variazioni per cui lo si imposta così in partenza.