In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

A me sembra strano il bitrate di rai gulp hd. Perche alcune serie tv per ragazzi e cartoni si vedono veramente molto bene e supponevo che il bitrate fosse un bel po' piu' alto.
 
Infatti è anche più alto. Nel post l'ho specificato bene :)

Ok, quindi e' stato nel momento in cui tu ha effettuato la rilevazione che rai gulp hd avesse quei minimi e massimi. Ma in altri casi ha raggiunto anche i 9 mega bit?
 
Si esatto. Diciamo che ciascun canale HD Rai raggiunge quasi i 15 Mbps se ne ha bisogno e se la banda non è occupata anche da altri canali che ne richiedono in quel momento. Il bitrate è molto variabile. Magari in un certo momento è a 4 Mbps e 20 secondi dopo è a 9 Mbps... per dire :)

Solo Rai 5 HD è con bitrate fisso e Rai Sport 1 HD è da verificare quando ci sono eventi sportivi "movimentati" per vedere un po la situazione bitrate ;)

Nel primo post ci sono min e max... Comunque in linea di massima 3 mbps è il minimo e 15 Mbps è il max ;)
 
Ultima modifica:
A me sembra strano il bitrate di rai gulp hd. Perche alcune serie tv per ragazzi e cartoni si vedono veramente molto bene e supponevo che il bitrate fosse un bel po' piu' alto.
Il bitrate di un canale come Rai Gulp varia tantissimo.
I cartoni, avendo un livello di complessita' bassissimo (pochi colori, e movimenti semplici e facili da prevedere) richiedono un bitrate veramente ridotto per essere trasportati.

Invece, i programmi "girati" sono un'altra faccenda, hanno le sfumature, movimenti complessi, ecc...

Poi, dipende tutto da come e' impostato l'encoder. Per i cartoni, se ci si impegna, si possono raggiungere risultati inpensabili: l'AVC rispetto all'MPEG-2 fa miracoli.
 
Prima:

Radio Freccia TV:
Video: 1,73 - 1,74 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)

Ora:

Radio Freccia TV (HD):
Video: 2,91 - 2,92 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 192 kbps (Stereo)

Bitrate non altissimo in effetti per un canale HD. C'è da dire che trasmette spesso video vecchiotti, in pillarbox e quindi in upscale... Quindi forse avranno optato per questo bitrate in base anche a questo. Appena posso vedrò come si vede durante i video più movimenti e in HD Nativo :)
 
Ultima modifica:
No, ma l'audio?
Il video che mi sa non servirà a tanto in "HD" l'hanno aumentato, e l'audio, per un canale di musica... peggiorato... mah.
 
Ho controllato Rai Sport 1 HD ieri sera e senza problemi è arrivato a toccare gli 11/12/13 Mbps... Quindi in linea con tutti gli altri HD Rai.

Da capire quindi Rai 5 HD e il perchè del bitrate fisso a 7,20 Mbps... :eusa_think:
 
Eh, così si ragiona per un canale musicale: l'audio al max bitrate possibile in MP2 :)

Mi chiedo solo quanto durerà :badgrin:

Credo sia il primo canale che vedo, anzi sento, a 384kbps...
Oltre ai 256 non ne avevo mai visti... a mia memoria...
 
Grazie, non sapevo :)

Per chi ha più familiarità con l'mp3, qualitativamente dovrebbe corrispondere a un MP3 a 320 kbps (il massimo bitrate possibile in mp3), ma probabilmente anche ad un 256... Ovviamente a parità di impostazioni "massime" per i due codec.
 
somma però circa 1,5Mbit/s in meno in h.264 non sono pochi :eusa_think: Comunque spero non tocchino l'audio... La fregatura è che l'h.264 secondo me è più ingannevole a bitrate insufficienti, e invece di far apparire i quadretti della compressione per via del filtro interno che usa, "pialla" i dettagli , per cui a prima impressione sembra si veda bene.. ma poi in realtà si sta guardando un'immagine che tende a sembrare un cartone animato :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso