Black Mirror seconda stagione

teomax

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Settembre 2006
Messaggi
104
Buongiorno a tutti,
apro questo thread in merito alla visione di questa serie.
Non so Voi ma la trovo spettacolare e con una sceneggiatura e una trama coinvolgente.
Voi cosa ne pensate?
Il primo episodio Vi ricorda qualcosa? :D :D :D :D
 
sarà mia premura commentare a tempo debito...dopo averne sentito parlare qui...poi i pressanti episodi sull'ondemand...mi sono deciso a vedere la prima trance di episodi...ho visto quello sui ricordi pericolosi...SENSAZIONALE...

grazie ondemand :D
 
@teomax
Ho visto solo il primo episodio di ieri: é vero, sembra proprio quello che sta succedendo in Italia in questi giorni...
 
speriamo solo che la visione profetica dell'episodio di ieri si fermi a quando visto fino ai titoli di coda, perchè quello che viene dopo è agghiacciante (ed è quello che è accaduto l'ultima volta che i partiti populisti del vaffa presero il potere, vedi nazionalsocialismo tedesco e partito fascista).

per il resto la serie è veramente ottima, se i grandi registi hollywoodiani invece di fare remake di film già ottimi prendessero le sceneggiature di questi episodi e le sviluppassero a dovere verrebbero fuori dei capolavori della fantascienza, gli unici limiti di questa serie infatti sono dettati dal budget e dalla durata
 
teomax ha scritto:
Buongiorno a tutti,
apro questo thread in merito alla visione di questa serie.
Non so Voi ma la trovo spettacolare e con una sceneggiatura e una trama coinvolgente.
Voi cosa ne pensate?
Il primo episodio Vi ricorda qualcosa? :D :D :D :D

Serie semplicemente SPETTACOLARE.
Credo che l'orso Waldo ha ricordato un po a tutti qualcosa...davvero sensazionale.
 
Non sono riuscito a capire la trama della serie "orso bianco".
Qualcuno può illuminare la mia ragione?
 
Serie molto interessante,le prime due puntate mi sono piaciute particolarmente:icon_rolleyes:
 
vista la prima stagione con l'episodio dei ricordi che secondo me e' stato il piu' bello . ho iniziato a vedere la seconda stagione sull' od il primo: orso bianco. bhe' penso che l'autore e' sensazionale e ci faccia riflettere molto .
scusate lo spoiler ma la ragazza ha commesso l'omicidio oppure e' solo protagonista di questa disavventura che le viene cancellata la memoria ad ogni show?
 
goldenboy1891 ha scritto:
Continuo a non capire il messaggio del film Orso bianco.
Chi l'ha capito?
è una rappresentazione del contrappasso dantesco in chiave futuristica.
In pratica la tizia aveva rapito insieme al suo ragazzo una bambina, il ragazzo l'ha uccisa e lei ha filmato l'omicidio.
Quello che il film fa vedere è la punizione inflitta: gli cancellano la memoria e quando si sveglia simulano una caccia all'uomo in cui lei è la vittima e gli altri abitanti della città gli spettatori che stanno a guardare e non l'aiutano, in pratica gli fanno provare quello che la bambina uccisa dovrebbe aver provato all'infinito tramite il ciclo
cancellazione di memoria-finta caccia all'uomo-rivelazione-pubblica umiliazione-cancellazione di memoria

è una critica alla spettacolarizzazione della violenza e alla gente che sta a guardare episodi di violenza o gente che chiede aiuto senza fare niente per impedirlo o aiutarli.
 
Orso bianco mi è piaciuto di più rispetto a Waldo... devo ancora vedere l'altro ;)
 
Ho appena finito di vedere iprmidue episodi della prima stagione e mi hanno veramente sconvolto. Cioè immaginare un mondo nell ostato in cui è nel secondo episodio fa veramente paura. Soprattutto il secondo episodio mi ha veramente sconcertato. Cmq alla fine anche dopo aver visto questa serie rimango favorevole alla tecnologia anche se comincia a farmi un po' paura :D ;) :D .
 
andry10k ha scritto:
Ho appena finito di vedere iprmidue episodi della prima stagione e mi hanno veramente sconvolto. Cioè immaginare un mondo nell ostato in cui è nel secondo episodio fa veramente paura. Soprattutto il secondo episodio mi ha veramente sconcertato. Cmq alla fine anche dopo aver visto questa serie rimango favorevole alla tecnologia anche se comincia a farmi un po' paura :D ;) :D .

in effetti tutto quello che si vede è vero e plausibile...ma diciamo che immagino che in certi casi già lo facciano...e parliamo di società segrete, sicurezza nazionale...sono famose quelle americane...ma anche altri paesi ce l'hanno eccome
 
Daedalus ha scritto:
è una rappresentazione del contrappasso dantesco in chiave futuristica.
In pratica la tizia aveva rapito insieme al suo ragazzo una bambina, il ragazzo l'ha uccisa e lei ha filmato l'omicidio.
Quello che il film fa vedere è la punizione inflitta: gli cancellano la memoria e quando si sveglia simulano una caccia all'uomo in cui lei è la vittima e gli altri abitanti della città gli spettatori che stanno a guardare e non l'aiutano, in pratica gli fanno provare quello che la bambina uccisa dovrebbe aver provato all'infinito tramite il ciclo
cancellazione di memoria-finta caccia all'uomo-rivelazione-pubblica umiliazione-cancellazione di memoria

è una critica alla spettacolarizzazione della violenza e alla gente che sta a guardare episodi di violenza o gente che chiede aiuto senza fare niente per impedirlo o aiutarli.

maddai non ci sarei mai arrivato! e io che pensavo che fosse uno show creato ad arte per il pubblico per assistere (e quindi pagare) alla spettacolarizzazione della uccisione di una killer, creando un "film" ad uso e consumo degli spettatori che immortalano il peccatore dall'inizio di questo "finto film" fino alla sua uccisione, davanti appunto alla platea, insultato e filmato in ogni suo dolore

Per il resto mi ha sconvolto di più questa seconda serie, specialmente quella del Torna da me. Complimenti ai geni che ci stanno dietro.

Se li mandano in Free non so che canale possa trasmettere queste serie, sconvolgerebbero parecchia gente.
 
Visto ora tramite skygo " ritorni da me" inquietante.... Tra oggi e domani tramite l on demand vedo tutte le due stagioni... Questa serie mi riavvicina alla settima arte.
 
Indietro
Alto Basso