Black Out Elettrico In Sicilia, Guasto Causato Dal Maltempo

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.831
Località
Torino
PALERMO - La situazione in Sicilia sta tornando alla normalità, dopo il black out che aveva colpito quasi tutte le province, ad eccezione di Messina e di alcune zone di Catania. I tecnici dell'Enel hanno accertato che il guasto preveniva dalla centrale principale che fornisce energia elettrica all'Isola e da qui le interruzioni che si sono registrate a catena in molte sottostazioni. Gli operatori sono subito intervenuti per risolvere il guasto e nelle prossime ore - sostengono all'Enel - la situazione si stabilizzerà.

I tecnici delle compagnie elettriche stanno lavorando per ripristinare la situazione. A causa dell'eccezionale maltempo che ha colpito il Siracusano - riferiscono dall'Enel - sono rimaste escluse dalla rete di alta tensione di Terna le centrali di Priolo, Isab, Augusta e Porto Empedocle. Il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale (GRTN) ha quindi effettuato la manovra di alleggerimento dei carichi, cioé ha staccato le linee, per evitare più gravi conseguenze. I tecnici degli operatori e del Gestore sono al lavoro per far rientrare la situazione nella normalità al più presto possibile.

Il black out sta provocando numerosi disagi anche in diverse zone di Palermo. L'energia elettrica manca, oltre al capoluogo siciliano, anche a Enna e Caltanissetta, nel Ragusano, e in alcune zone di Agrigento. Nel Trapanese, in particolare a Marsala, la corrente è tornata da pochi minuti. I centralini dei vigili del fuoco sono stati tempestati da centinaia di telefonate di richieste di aiuto, in particolare da persone rimaste bloccate in ascensore.


Fonte:Ansa
 
purtroppo e' durato solo 45 minuti............:mad:

c'era un concerto per L'elite trapanese nelle strade del centro storico.........con tando di ABBUFFET naturalmente solo per loro...........:mad: una vera disdesta che non siamo ancora senza luce.............:doubt:
 
Da me la corrente è andata via alle 20:45 con notevole ritardo da
quando Ercolino mi ha avvisato(più di 20 minuti)e pensare che in
tutta Palermo & Provincia non è caduta una goccia ..anzi il sole
spaccava le pietre!! ..cioè diluvia nel Siracusano e va via la corrente
in quasi tutta la Sicilia ..ma che razza di centrali abbiamo??? :(
 
la situazione, se non torniamo ai "monopoli", sarà sempre peggio...;)


p.s. in America, dopo 20 anni di privatizzazioni sono tornati
alle "statali" per l'energia...
mai prendere esempio neh? :(
 
YODA ha scritto:
la situazione, se non torniamo ai "monopoli", sarà sempre peggio...;)


p.s. in America, dopo 20 anni di privatizzazioni sono tornati
alle "statali" per l'energia...
mai prendere esempio neh? :(
dopo la mega truffa di enron fatta ai danni dei cittadini californiani...ci credo.........proprio l'altra notte e' passato il documentario.......roba da rizzare i capelli.....................libero mercato ENERGIA facevano pagare 1000 cio che gia' a 50 era carissimo.............:5eek:
 
andresa ha scritto:
dopo la mega truffa di enron proprio l'altra notte e' passato il documentario.......roba da rizzare i capelli.....................libero mercato ENERGIA facevano pagare 1000 cio che gia' a 50 era carissimo.............:5eek:

l'ho visto anch'io. davvero impressionante. peccato che queste cose passino il sabato notte all'una sarebbero da mettere in prima serata dopo il lancio del Tg. è la conseguenza di una politica di liberalizzazioni in settori fondamentali. ovvio che non ci può essere la passata di pomodoro statale ma in settori come energia e ci includerei anche il settore carburanti liberalizzare significa consegnare gli stipendi a questi potenziali deliquenti. per riassumere per chi non ha visto il documentario la enron sfruttando la legge americana che consente di mettere a bilancio gli utili societari anche solo alla stipula di un contratto (quindi anche solo con guadagni potenziali) ha messo le mani su un numero enorme di settori vitali dell'economia americana aumentando a dismisura il valore delle azioni pur avendo un pugno di mosche in mano o quasi. quando si lancio sul mercato del video on demand anche qui potenziale con l'appoggio logisitico di Blockbuster le sue azioni aumentarono vertiginosamente per poi crollare di botto quando tutti capirono che vedere un film su interner era una assurdità. per ovviare al crollo borsistico sfruttarono le loro centrali in California programmandone lo spegnimento fraudelento per aumentare il costo dell'energia e quindi nuovamente il valore delle azioni. poi il resto è storia si sucidarono in parecchi sia dirigenti che poveri diavoli dipendenti che avevano anche investito nella azienda in cui lavoravano. un crack comunque piccolo rispetto a Parmalat tanto per ricordarci che anche noi siamo pure campioni del mondo nella truffa e senza aspettare 24 anni...
 
Relativamente piccolo. se consideriamo il pil degli Stati Uniti il nostro Parmalat è stato peggio. non intendevo sottovalutare in termini assoluti è spaventoso ma rapportiamolo anche alla ricchezza di quel paese. io su quel mercato ci ho perso (e quello fu l'inizio del crack della bolla speculativa) diverse decine di migliaia di "euri".
 
Pavelforever ha scritto:
Relativamente piccolo. se consideriamo il pil degli Stati Uniti il nostro Parmalat è stato peggio. non intendevo sottovalutare in termini assoluti è spaventoso ma rapportiamolo anche alla ricchezza di quel paese. io su quel mercato ci ho perso (e quello fu l'inizio del crack della bolla speculativa) diverse decine di migliaia di "euri".
potevi comprarti le azioni della juve.....:D l'anno passato mi sono pagato SKY :badgrin:
 
Papu ha scritto:
Ottimo!
Fino a che massimo dovremmo essere a posto?


Allora adesso non so fino a che valori limite può arrivare ,ma se ricordo bene la soglia di alarme è sopra i 54000MW


Comunque per chi non lo sapesse in linea generale funziona cosi:

Se per grossi problemi viene a mancare tensione a + centrali di vitale importanza,il gestore della rete è obbligato per forza di cose a staccare corrente a + zone altrimenti succederebbe che il carico (visto che le centrali e la rete sono interconnese tra di loro)si sposterebbe su altri nodi con conseguente dannegiamento di cavi e di distacco automatico delle altre centrali a causa del maggior assorbimento che si trovano di colpo.


Il blackout di qualche anno fa è succeso proprio cosi (oltre che sicuramente a ritardi di attuazione delle procedure di sicurezza visto che non essendo mai capitato nessuno se l'aspettava.)

Cadendo il nodo(+ nodi) principale dalla Francia e Svizzera che alimenta l'Italia,una delle centrali principali che si trova a Chivasso (da dove è partito il casino ) vicino a Torino :D automaticamente ha creato di colpo un effetto domino che piano piano ha distaccato ad una ad una le centrali.

Una volta partito se non si è rapidi e se non si eseguono le procedure di emergenza in modo corretto e veloce ci si attacca :D


Poi bisogna specificare anche che in quel caso estremo anche se poi la corrente dalla Francia e Svizzera è tornata ,le centrali non tornano in funzione subito,ma devono essere effettuate le riaccensioni in un ordine preciso e ci vuole tempo,per esempio la centrale di Brindisi,l'ultima ad essere tornata attiva, se non rileva dalla rete che ci sono tot MW non riparte ,ecco che i tempi si allungano
 
per vs. informazione Enel ha "incrementato" la domanda di gas metano per le sue centrali dall'importazione Russa...

farà caldo? :)
 
Pavelforever ha scritto:
bravo bella battuta davvero, te possino... :D
:eusa_naughty: nessuna battuta....e' la verita'.......gain di 368 euro tasse pagate......:D

e quest'anno mi ha pagato i 2 abbonamenti l'enel......:D
 
Da me nessun problema. Solo un po' di calo di tensione e molti canali tv locali saltati.
 
Indietro
Alto Basso