Black out - vite sospese - Rai1

Riguardo a cosa è successo
penso che la spiegazione data dai "soccorritori", o presunti tali, faccia acqua da tutte le parti.
Gran parte dell'Italia è disastrata e senza corrente e i soccorsi sono difficoltosi per mancanza di uomini e mezzi? Dopo diversi giorni dovrebbero essere giunti aiuti in massa dal resto del mondo, no?
Inoltre, l'aurora boreale sarebbe apparsa solo per una coincidenza :eusa_naughty:
Per non parlare del fatto che Umberto era stato avvisato di rifugiarsi lì con giorni di anticipo, cosa che non mi fa pensare ad un fenomeno naturale...
Per il momento, accantonando spiegazioni fantascientifiche e considerato anche l'elicottero russo, propendo per l'ipotesi della guerra nucleare, perché la valle stretta sarebbe al riparo dalla ricaduta di materiale radioattivo, le esplosioni atomiche potrebbero aver interferito con le dinamiche dell'atmosfera (aurora boreale) e aver causato terremoti, la distruzione è diffusa (senza apparenti aiuti esteri, dato che la distruzione non riguarderebbe solo l'Italia).
Per quanto riguarda l'elicottero, probabilmente è stato sabotato da qualcuno che conosce la situazione esterna alla valle e non ha alcuna intenzione di andare via, quindi o Umberto o i nuovi arrivati (che secondo me appartengono a qualche milizia privata o sono criminali che hanno approfittato della situazione)
e non dimenticare i passerini che cadono morti e le ferite (sfoghi da radiazioni) sul corpo del pilota dell' elicottero.

Mi avete fatto venire in mente questo film italiano.

https://www.imdb.com/it/title/tt21142038/
Ho letto il libro, molto bello. A sua volta mi ha fatto ricordare una bellissima serie tv cancellata (purtroppo) dove andava via la corrente in tutto il mondo, per sempre.
 
e non dimenticare i passerini che cadono morti e le ferite (sfoghi da radiazioni) sul corpo del pilota dell' elicottero.


Ho letto il libro, molto bello. A sua volta mi ha fatto ricordare una bellissima serie tv cancellata (purtroppo) dove andava via la corrente in tutto il mondo, per sempre.
Revolution? https://www.imdb.com/it/title/tt2070791/

A me ricorda anche un'altra serie, purtroppo cancellata con finale aperto, in cui si verificavano delle esplosioni atomiche, Jericho https://www.imdb.com/it/title/tt0805663/
 
Altra uscita arrogante/ruffiana di Vespa...Ma si ricorda che lavora per la RAI?
va bè.


su Rai1 ricordo il telefilm Quantum Leap ..iniziato, sospeso a mai più ripreso.
Inoltre, secondo me scelleratamente, hanno venduto la serie de "La signora in giallo" che come tappabuchi nel palinsesto estiva faceva i suoi ascolti.
 
Altra uscita arrogante/ruffiana di Vespa...Ma si ricorda che lavora per la RAI?
va bè.


su Rai1 ricordo il telefilm Quantum Leap ..iniziato, sospeso a mai più ripreso.
Inoltre, secondo me scelleratamente, hanno venduto la serie de "La signora in giallo" che come tappabuchi nel palinsesto estiva faceva i suoi ascolti.
Non andiamo OT.
 
Altre due grandi puntate. Quindi l' hanno buttata sul fenomeno geologico, che sara' successo per averlo di proporzioni globali? Spostamento dell' asse terrestre?
 
Altre due grandi puntate. Quindi l' hanno buttata sul fenomeno geologico, che sara' successo per averlo di proporzioni globali? Spostamento dell' asse terrestre?
Non credo, perché non ci sarebbe un punto più protetto di un altro. Poi si dovrebbero notare il sole e le stelle in una posizione diversa rispetto a quella normale.
Sembra qualcosa legato al nucleo terrestre (se non ruotasse più non ci sarebbe più il campo magnetico->aurora boreale, radiazioni dallo spazio), che a catena coinvolge il mantello e quindi le placche tettoniche->terremoti diffusi in tutto il mondo.
In questo caso, un luogo sarebbe più protetto se ci fosse una conformazione geologica particolare, ma non ci sarebbe un luogo veramente sicuro
 
Non credo, perché non ci sarebbe un punto più protetto di un altro. Poi si dovrebbero notare il sole e le stelle in una posizione diversa rispetto a quella normale.
Sembra qualcosa legato al nucleo terrestre (se non ruotasse più non ci sarebbe più il campo magnetico->aurora boreale, radiazioni dallo spazio), che a catena coinvolge il mantello e quindi le placche tettoniche->terremoti diffusi in tutto il mondo.
In questo caso, un luogo sarebbe più protetto se ci fosse una conformazione geologica particolare, ma non ci sarebbe un luogo veramente sicuro
Spiegazione credibile. Vediamo cosa salta fuori nelle prossime puntate.
C'e' comunque qualcuno dall' altra parte della valle che parla con i tre "soccorritori" in radio, capiremo anche quel perche'.
Il fatto che li volessero evaquare tutti era l' intenzione di far rimanere nella valle meno persone a spartirsi cibo ecc?
A questo punto sembra che non siano stati loro a sabotare l' elicottero, ma chi? La soldatessa russa?
 
Le risposte, non tutte , sono arrivate. La poliziotta..e' una poliziotta o almeno lo e' stata fino a quello che ha commesso prima della catastrofe.
Sappiamo ora da chi e' stato ucciso Umberto.
Al di la' della valle sembra che le radiazioni solari ustionino oltre il dovuto.
Ostaggi e gente armata? Scenario alla Mad Max?
Elicottero precipitato per il campo magnetico (forse), onore al pilota per aver dimostrato sul finale il lato umano.
 
Questa sera il gran finale. Capiremo se ci saranno i presupposti per una terza stagione.
 
La massara di turno non abituata a queste cose mi ha detto che non ne ha capito una mazza, forse ne ho capito più io che ci sono stato 10 minuti facendo zapping e leggendo qui i vostri commenti. :D

A questo punto avrebbero dovuto osare ancora di più spingendosi più su fantascienza e azione, ma forse non potevano andare fuori budget.
 
La massara di turno non abituata a queste cose mi ha detto che non ne ha capito una mazza, forse ne ho capito più io che ci sono stato 10 minuti facendo zapping e leggendo qui i vostri commenti. :D

A questo punto avrebbero dovuto osare ancora di più spingendosi più su fantascienza e azione, ma forse non potevano andare fuori budget.
Ricorda che e' pur sempre una fiction per Rai1, l' azzardo con il basso budget a mio parere e' stato un successo.
 
Eccomi con piu' tempo a disposizione per i commenti finali: ultime due puntate che hanno tolto ogni dubbio, godimento per i decessi dei villains (villains puo' essere ingiusto come termine, erano anche loro persone prese dal panico che cercavano di salvarsi la vita pero' io tifavo per il gruppo dell' hotel). Groppo alla gola per il grande gesto finale di Giovanni.
Non credo ci sara' una terza stagione, il finale ha fatto intendere che non avranno altro posto in cui vivere se non nella valle che dovrebbe garantire loro la protezione dalle radiazioni.
Saro' esagerato ma il mio voto e' 10, punteggio alto per il fatto di per aver rischiato sullo scommettere nei riguardi di un filone narrativo poco contemplato dall' emittente ed aver vinto.
 
Ultima modifica:
Se ti va e visto che ti è piaciuta, fai una comparazione col film "Nina dei lupi" se hai Sky o Now.
 
Se ti va e visto che ti è piaciuta, fai una comparazione col film "Nina dei lupi" se hai Sky o Now.
Ti ringrazio per questa richiesta e sicuramente rispondero'. Ho bisogno di tempo perche' non ho abbonamenti a quelle due piattaforme, volevo quindi rileggere il libro ma devo cercarlo dentro al cassone di tutti i libri che ho letto nella vita.
 
Eccomi con piu' tempo a disposizione per i commenti finali: ultime due puntate che hanno tolto ogni dubbio, godimento per i decessi dei villains (villains puo' essere ingiusto come termine, erano anche loro persone prese dal panico che cercavano di salvarsi la vita pero' io tifavo per il gruppo dell' hotel). Groppo alla gola per il grande gesto finale di Giovanni.
Non credo ci sara' una terza stagione, il finale ha fatto intendere che non avranno altro posto in cui vivere se non nella valle che dovrebbe garantire loro la protezione dalle radiazioni.
Saro' esagerato ma il mio voto e' 10, punteggio alto per il fatto di per aver rischiato sullo scommettere nei riguardi di un filone narrativo poco contemplato dall' emittente ed aver vinto.
Ho trovato il finale abbastanza scontato, ma forse dalla Rai non ci si poteva aspettare di più.
Comunque ho apprezzato molto la proposta di un genere diverso dalle solite fiction, spero che ogni tanto ci saranno esperimenti di questo tipo anche in futuro
 
Ho trovato il finale abbastanza scontato, ma forse dalla Rai non ci si poteva aspettare di più.
Comunque ho apprezzato molto la proposta di un genere diverso dalle solite fiction, spero che ogni tanto ci saranno esperimenti di questo tipo anche in futuro
Hanno vinto, come ci si aspettava, i buoni. Pero' anche altri buoni sono morti gratuitamente come il povero maestro di sci che non voleva far altro che raggiungere la famiglia dall' altra parte della valle, ammesso che fossero tra i sopravvissuti ma lui non lo sapeva.
Un (chiamiamolo cosi') esperimento era Sopravvissuti, la fiction della barca alla deriva, se non ho capito male e' stata cancellata.
 
Questo film c'entra qualcosa?

 
Indietro
Alto Basso