Blindscan

Come prima impressione mi sembra buona, il tuner è sicuramente più sensibile di quello dell'Elite in mio possesso e gestisce ottimamente i sr bassissimi memorizzando velocemente i canali. Il blind è ottimo come impostazione e precisione (non scappa niente ;) ;) ) ma deve essere migliorato come velocità e gestione post scansione.
Per il resto......................come detto da Mistersat
140307work.jpg
 
bisui ha scritto:
Come prima impressione mi sembra buona, il tuner è sicuramente più sensibile di quello dell'Elite in mio possesso e gestisce ottimamente i sr bassissimi memorizzando velocemente i canali. Il blind è ottimo come impostazione e precisione (non scappa niente ;) ;) ) ma deve essere migliorato come velocità e gestione post scansione.
Per il resto......................come detto da Mistersat
140307work.jpg

Ciao bisui, mi confermi che si tratta di un blindscan in tutto e per tutto, senza limitazioni per il symbol rate? Cosa intendi con velocità e gestione post scansione? :icon_bounce:
 
Dish ha scritto:
Ciao bisui, mi confermi che si tratta di un blindscan in tutto e per tutto, senza limitazioni per il symbol rate? Cosa intendi con velocità e gestione post scansione? :icon_bounce:

Ciao Dish quello del Premium Plus è un blindscan hardware senza limitazioni.La scansione per il momento, a parità di step è più lenta di quella del Clarke 5000+ ma ugualmente precisa.Il Clarke durante il blind quando trova un trasponder attivo memorizza direttamente il canale mentre l'Azbox questa operazione la esegue solo alla fine della scansione comportando un'ulteriore allungamento dei tempi, poichè non va solo a cercare i canali nei trasponder nuovi ma prova anche quelli di defaul.
Per finire ho riscontrato che nei trasponder trovati in DVB-S2 non riporta il corretto fec, naturalmente tutte segnalazioni inviate a che di dovere.
 
bisui ha scritto:
Ciao Dish quello del Premium Plus è un blindscan hardware senza limitazioni.La scansione per il momento, a parità di step è più lenta di quella del Clarke 5000+ ma ugualmente precisa.Il Clarke durante il blind quando trova un trasponder attivo memorizza direttamente il canale mentre l'Azbox questa operazione la esegue solo alla fine della scansione comportando un'ulteriore allungamento dei tempi, poichè non va solo a cercare i canali nei trasponder nuovi ma prova anche quelli di defaul.
Per finire ho riscontrato che nei trasponder trovati in DVB-S2 non riporta il corretto fec, naturalmente tutte segnalazioni inviate a che di dovere.

Grazie molto per le info bisui :)
 
bisui ha scritto:
Ciao Dish quello del Premium Plus è un blindscan hardware senza limitazioni.La scansione per il momento, a parità di step è più lenta di quella del Clarke 5000+ ma ugualmente precisa.Il Clarke durante il blind quando trova un trasponder attivo memorizza direttamente il canale mentre l'Azbox questa operazione la esegue solo alla fine della scansione comportando un'ulteriore allungamento dei tempi, poichè non va solo a cercare i canali nei trasponder nuovi ma prova anche quelli di defaul.
Per finire ho riscontrato che nei trasponder trovati in DVB-S2 non riporta il corretto fec, naturalmente tutte segnalazioni inviate a che di dovere.
sul symbol rate si può scegliere x esempio fare la scansione da 15000 in giù?
 
Anche io mi sono munito del Premium +, anche per soddisfare la mia passione di cacciatore di feed, lo ho solamente da qualche giorno e debbo dire che la macchina mi sta soddifacendo in fase di blind scan abbastanza.
Ho notato, come pecca, che impiega un tempo decisamente maggiore rispetto al clarche tech ed al fortec star che ho i quali fanno solo il blind scan per il dvb semplice ovvero per mpeg 2, inoltre se ci sono dei transponders con symbol rate basso con frequenze molto vicine ne salta qualcuno, vedi a 15 w i tre segnali nbc, prende però tranquillamente anche s.r. prossimi a 1000 e forse anche sotto.... questo è indice che la macchina è stata fatta bene e che il tuner è di ottima qualità. Rispetto all'elite in mio possesso anche, il sintonizzatore è decisamente un passo avanti anche nella individuazione veloce dei segnali con s.r. bassissimo, cosa su cui l'elite a volte impiega una eternità vedi il segnale di tele radio Padre Pio a 12,5 w e quello dad della msnbc a 15 w con s.r. 1,5.
Non ho riscontrato problemi particolari al bilnd scan in banda alta, lavora tranquillamente alla grande come in banda bassa,almeno con i software di quest'ultima settimana.
Ho notato invece che perde la memeoria di alcuni canali che sono stati aggiunti manualmente da me o dal blind scan e questo problema mi si manifesta sia sul opremium + che anche sul vecchio elite, si è vero essendo un feedhunther metto migliaia di canali in memoria ma questo precedentemente il mio elite non lo faceva mi ha tenuto alche 8000 canali senza problemi di perdita di memoria e mischiamenti tra i vari sat.....
Ho notato infatti che andando a richiamare un canale memorizzato manualmente e quindi aggiungo alla lista di base, e facendo ok sul canale per vedere la lista in fondo mi appare la frequenza senza il s.r. e i dati pid, questo problema mi si ripete anche sul l'Elite, qualcuno è a conoscenza della motivazione di questo bug, inoltre faccio presente che la sera stacco la corrente a tutti i ricevitor, posizionatori e tv lcd per rimetterla il giorno dopo quando mi serve il tutto, potrebbe essere questo il motivo della perdita della memoria canali, anche perchè se cancello i tp inseriti di base ad un satellite il giorno dopo li ritrovo da capo in memoria.
L'operazione di cancellare i tp messi di base su un sat per un feedhunter è l'abc perchè usando il blind scan sul sat che usi per vederei feeds non devi avere dati preimpostati in quanto potrebbe saltarti la fequenza confondendola con un dato già nel software.....
Grazie anche a chi mi da una spiegazione del problema sulle memorie canali ed un grande saluto da Piero di Roma.
 
Ultima modifica:
Codice:
Ho notato infatti che andando a richiamare un canale memorizzato manualmente e quindi aggiungo alla lista di base, e facendo ok sul canale per vedere la lista in fondo mi appare la frequenza senza il s.r. e i dati pid, questo problema mi si ripete anche sul l'Elite,
io ho elite,quando dici lista di base intendi TUTTI?se si vedo le informazioni del s.r. e i dati pid
 
perdonate l'OT
ma io sono molto deluso con quelli di opensat
ho preso l'elite per il blindscan (dietro loro rassicurazione) e adesso si sono resi conto che il blind funziona solo con l'azbox plus.
ora l'elite me lo do in testa...
 
chelo71 ha scritto:
Codice:
Ho notato infatti che andando a richiamare un canale memorizzato manualmente e quindi aggiungo alla lista di base, e facendo ok sul canale per vedere la lista in fondo mi appare la frequenza senza il s.r. e i dati pid, questo problema mi si ripete anche sul l'Elite,
io ho elite,quando dici lista di base intendi TUTTI?se si vedo le informazioni del s.r. e i dati pid

basta schiacciare l'ok del telecomando ti appare la lista ed in fondo i dati del tp che contiene il canale evidenziato appunto nella lista ed a volte, sempre sui tp aggiunti da me o trovati nuovi in blindscan ritrovo la freq. e non i dati di symbol rate e pid. es. 11640 27500 (v) pid 308 pid 256 mi rimane solo la freq 11640 0 (v) pid pid oppure addirittura solo 11640 e basta (sempre in fondo alla lista canali premendo ok al telecomando.....) ecco il fattaccio, tieni conto che ho memorizzato almeno 25 posizioni sat e circa 4000 canali tv

Ciao da Piero :icon_bounce:
 
Digirolamop ha scritto:
basta schiacciare l'ok del telecomando ti appare la lista ed in fondo i dati del tp che contiene il canale evidenziato appunto nella lista ed a volte, sempre sui tp aggiunti da me o trovati nuovi in blindscan ritrovo la freq. e non i dati di symbol rate e pid. es. 11640 27500 (v) pid 308 pid 256 mi rimane solo la freq 11640 0 (v) pid pid oppure addirittura solo 11640 e basta (sempre in fondo alla lista canali premendo ok al telecomando.....) ecco il fattaccio, tieni conto che ho memorizzato almeno 25 posizioni sat e circa 4000 canali tv

Ciao da Piero :icon_bounce:
delle volte non appaiono subito,prova a fare avanti/indietro coi canali
 
chelo71 ha scritto:
delle volte non appaiono subito,prova a fare avanti/indietro coi canali

Risolto, mi sembra con il nuovo sw, comunque in ogni caso ho dovuto fare il ripristino delle condizioni di fabbrica.....

Ciao e grazie.

Piero.
 
Una info riguarda Azboz Premium HD Plus+.

Girando in rete nei vari shop online non ho trovato nessuno che nelle caratteristiche del prodotto abbia menzionato la funzione BlindScan (o PowerScan...).....ed anche nel sito di Azbox Italia non vi è nessun cenno a questa feature.
Il dubbio: non è che una volta acquistato si ha la sorpresa che non abbia il BlindScan ?
Come essere certi che questa funzione c'è ?
 
MISTERSAT ha scritto:
La certezza te la diamo noi che ce l'abbiamo! ;)

Il blindscan è molto più lento rispetto a quello di un CLARKE-TECH HD o di un VANTAGE HD? :icon_bounce:
 
Dish ha scritto:
Il blindscan è molto più lento rispetto a quello di un CLARKE-TECH HD o di un VANTAGE HD? :icon_bounce:
Questo non lo so, diciamo che per una scansione completa ci impiega da mezzora in su ma la cosa da privilegiare secondo me in un blindscan è l'accuratezza della ricerca piuttosto che la velocità.
 
MISTERSAT ha scritto:
Questo non lo so, diciamo che per una scansione completa ci impiega da mezzora in su ma la cosa da privilegiare secondo me in un blindscan è l'accuratezza della ricerca piuttosto che la velocità.

Da mezz'ora in su per scansionare un satellite in modo completo da 10700 GHz a 12750 GHz?
 
Aggiungo che la lentezza relativa dipenda dal fatto che ricerca anche i segnali in HD che hanno più variabili rispetto ai segnali in SD.

Io ho il Vantage 1100HD e per una scansione accurata (passo 1 mhz) ci impiega anche più di mezz'ora....in alcuni satelliti anche di più.....:5eek:
 
io tendo a controllare soprattutto 10960-11200, 11450-11700 e 12500-12750
per il blindscan finora ho usato solo la scheda sat, e ho impostato 1 secondo per ogni 5 mhz (in V, poi da rifare anche in H)... confrontato a questo con l'azbox come siamo quanto a velocita'?
 
Indietro
Alto Basso