BlockBuster Chiude !!!

Il negozio di sarzana(tra l altro ultima videoteca di sarzana, ai tempi d oro ce nerano 5) è sempre pieno nel fine settamana, addirittura un mio amico la settimana scorsa in un giorno di brutto tempo ha fatto marcia indietro perche c era troppa coda...
 
In effetti, probabilmente i loro debiti sono dovuti anche all'apertura dissennata di negozi senza un minimo di programmazione e di strategia.
La ragazza del negozio di Savona mi diceva che per esempio a Milano hanno aperto negozi a poca distanza l'uno dall'altro (praticamente si facevano concorrenza fra di loro).
E poi, il fatto che:
  • i film che affitti in un negozio li devi restituire nello stesso negozio dove li hai affittati
  • i prezzi dei film siano un po' troppo alti, sia che li affitti sia che li compri.
  • si possano registrare i film su dvd (anche dalle pay tv !!!, chissenefrega se la qualità non è proprio il massimo ....)
  • si possano comprare e scaricare i film da internet, anche in HD
porta a conseguenze inevitabilmente negative ....
 
adriaho ha scritto:
Cera una discussione gia in passato sull'argomento, non dovrei essere contento invece...
Uno dei tanti simboli della globalizzazione (secondo me anche complice di questa crisi) fallisce... tiè!
Quotone..
 
TIKAL ha scritto:
Lascia perdere la solita tiritera della pirateria, blockbuster negli USA e' stato ucciso dal suo immobilismo e soppiantato da servizi come Netflix che offrono i film in streaming direttamente a casa e a pagamento.

Il modello di vendita di blockbuster ormai e' una cosa superata e inoltre i costi di gestione sono enormi quando come detto prima esistono alternative capaci di generare redditto e agevolare la vita degli utenti..

http://www.dday.it/redazione/1961/Blockbuster-USA-a-un-passo-dalla-bancarotta.html
 
Blockbuster Italia, avviata la liquidazione

Si parla della chiusura immediata di circa 60 store

Secondo diverse indiscrezioni raccolte da e-duesse, Blockbuster Italia avrebbe avviato le procedure per la liquidazione della società. Secondo le nostre fonti la società dovrebbe portare a chiusura l’anno fiscale con l’attività che dovrebbe restare operativa fino al 31 dicembre. Intanto altri rumors parlano dell’immediata chiusura di circa 60 store dei 166 attualmente rimasti sul mercato. Un comunicato ufficiale da parte della società dovrebbe essere emesso nelle prossime ore. Segnali preoccupanti per l’andamento di Blockbuster Italia erano arrivati già negli scorsi mesi con l’uscita dalla società di importanti manager come Umberto Bettini e Giovanni Morgera, rispettivamente responsabile commerciale e marketing.

Fonte: E-Duesse
 
avevo sentito di questa notizia... ne avevamo parlato anche qui sul forum del fallimento della blockbuster
 
unite le discussioni.
Alex89, utilizza il tasto "cerca" le prossime volte, grazie.
 
C'è da dire che ormai i negozi di videonoleggio stanno un po' fallendo tutti... giusto pochi ne rimangono. Se penso a tutti quelli che c'erano da me alla Foce fino ad una decina di anni fa e quanti ne sono rimasti... cattedrali nel deserto!

Personalmente non noleggio più un film da... mmmhhh... non saprei. 2004? :icon_rolleyes:

Anche perché molti DVD si trovavano a 9 euro nuovi, quindi perché pagarne 5 per il noleggio che con 4 euro in più mi compro il DVD e me lo guardo quante volte voglio?

Inoltre da Blockbuster tengono solo gli ultimi titoli e qualche classico, film particolari... titoli introvabili non li tengono. Quindi non si può nemmeno dire vado a cercare lì un titolo che non si trova.

Soprattutto in questo periodo anche a livello cinematografico non ci sono stati grandi titoli che richiamassero grande interesse. Pensando al 1997 o al 1998 e tutti i titoloni di film usciti... ora molti si buttano a creare dei piattumi pieni di effetti per esaltare il 3D dimenticandosi un po' la trama. Film che vedi al cinema per curiosità e poi li vuoi solo dimenticare.
 
Il minimo che potrà succedere è un forte ridimensionamento del numero di store Blockbuster e del modello di business della società.

Un esempio: lo store di Savona (che non è sicuramente una grande città come Milano, Roma, ...), è comunque in attivo, perché si occupa anche, per esempio, di film usati, di videogames, e di prodotti più o meno accessori al film, tipo cavi hdmi, popcorns, bibite, ..., insomma anche le classiche cavolate.
Insomma, si sono dati da fare per diversificare un po' ...

È anche verissimo che ormai sempre meno persone, vuoi per le pay tv, vuoi perché i film che escono sono anche sempre meno interessanti, vuoi perché siamo anche più pigri, vanno ad affittare film da un negozio fisico.

Anch'io è molto tempo che non affitto più un film, ma sarà perché sono di gusti un po' difficili.
 
Io sono dell'opnione che questa grande catena internazionale non chiuderà i battenti anche se sarà costretta comunque afare tagli ed a ridurre fortemente il personale, mi auguro solo che i danni siano il meno peggiori. :eusa_think:
 
Blockbuster, è finita!

L’assemblea ha deliberato di nominare un liquidatore per la società

L’avventura italiana di Blockbuster si avvia verso la conclusione. Il giorno 21 giugno l’assemblea del gruppo ha infatti deliberato quanto segue: di “sciogliere anticipatamente la società e di metterla in liquidazione"; di “affidare le operazioni liquidatorie a un unico liquidatore al quale viene conferito ogni più ampio potere all’uopo occorrente per la liquidazione della società ed in particolare: al liquidatore viene conferito ogni più ampio potere per continuar nella gestione dell’azienda, ai fini della conservazione del patrimonio sociale in funzione della liquidazione stessa; il potere di presentare istanza di fallimento della società, o eventuali ricorsi per procedure concorsuali minori [...]; ogni più ampio potere per concedere in affitto uno o più rami dell’azienda”; di “autorizzare il liquidatore, ai soli fini della liquidazione, nella gestione dell’azienda sociale allo scopo di assicurare l’ultimazione dei contratti non ancora eseguiti”; di “nominare quale liquidatore il signor Generoso Galluccio”; di “assegnare al liquidatore un compenso, per tutta la durata della liquidazione, di totali euro 480.000”.
Per Blockbuster si apre dunque una fase che potrà essere più o meno lunga e che potrebbe portare alla ulteriore chiusura di punti vendita, alla loro cessione o perfino al fallimento.

Fonte: E-Duesse
 
anche qui i videoclub sono caduti... ce ne erano diversi, ma oramai saranno si e no 2
 
Io vicino casa ce n' ho 3-4 e vanno bene, a prezzi davvero ottimi e si sono attrezzati non solo per il noleggio e la vendita film, ma anche videogiochi, gadget, componenti per il pc e botteghino per concerti ed eventi,

Bisogna pure reinventarsi ;)
 
Piccolossimo OT: viene messa in liquidazione o fallisce ?

Perché, se è vero che al liquidatore viene conferito, come postato precedentemente, " ... il potere di presentare istanza di fallimento della società, ... ", allora o è un liquidatore o è un curatore fallimentare ... non può essere entrambe le cose.

Ricordo che la liquidazione di una Società e il suo fallimento sono due cose molto diverse ...
 
io ero un fedelissimo di blockbuster.. in realtà un modo per risollevare l'azienda c'era (almeno in italia): fare come Netflix che se ho capito bene spedisce i dvd a domicilio
 
Indietro
Alto Basso