Blu-ray e scelta dell'audio nelle opzioni

sound..

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Gennaio 2011
Messaggi
60
Oggi in un centro commerciale ho visto molti Blu-ray scontati..
leggendo sul retro ho visto che tutti hanno come audio il 5.1..
Quello che mi chiedevo è.. fra le opzioni all interno ce anche la possibilità di impostare il 2.1??
Se NO.. crea problemi guardare un Blu ray con un sistema 2.1??
 
Il 2.1 lo hai semplicemente non collegando le casse relative...:D oppure acquistando un sistemino 2.1 che ti "spalma" l' audio sui 2 canali ricreando una sorta di "5.1 virtuale" nell 'ambiente d' ascolto - o perlomeno provandoci...:eusa_shifty:
per l' audio comunque ci sono varie opzioni tra cui scegliere ma ovviamente con un 2.1 non potrai mai avere un "vero effetto surround 5.1" - e la mancanza dei canali centrale e posteriori nell' home cinema equivalgono alla mancanza di "tette naturali" e "glutei sodi" su una donna -scusate la metafora "birichina" :D voglio dire ..se ci si "accontenta"...:eusa_shifty:
 
Se hai un sistema HT 2.1 con lettore BD incorporato, ci pensa lui a "canalizzare" sugli altopralanti esistenti. Non sarà mai un 5.1, ma almeno non perdi qualche pezzo di audio per strada.
Se il lettore BD è per conto suo, o l'HT decodifica l'audio del BD (e le cose stanno come sopra) o bisogna che abbia gli ingressi di un 5.1, nel caso in cui l'audio lo prenda già separato dalle uscite del player.
Per la cronaca, il problema (eventuale) si presenta uguale anche per tutti i DVD con audio 5.1.
;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il 2.1 lo hai semplicemente non collegando le casse relative...:D oppure acquistando un sistemino 2.1 che ti "spalma" l' audio sui 2 canali
MasterBlaster78 ha scritto:
Se hai un sistema HT 2.1 con lettore BD incorporato, ci pensa lui a "canalizzare" sugli altopralanti esistenti.

Il fatto è che non acquisterò un sistemino.
Comprerò un buon lettore e gli collegherò una sounbar.
Ci penderà il lettore a "spalmare".. "canalizzare" l'audio nel modo giusto??
 
MasterBlaster78 ha scritto:
la mancanza dei canali centrale e posteriori nell' home cinema equivalgono alla mancanza di "tette naturali" e "glutei sodi" su una donna -scusate la metafora "birichina" :D voglio dire ..se ci si "accontenta"...:eusa_shifty:

:D
In quel caso non mi accontento così facilmente :D
..
Per ora do la priorità alla qualità video.. per l'audio ci penserò in futuro :)
 
sound.. ha scritto:
Il fatto è che non acquisterò un sistemino.
Comprerò un buon lettore e gli collegherò una sounbar.
Ci penderà il lettore a "spalmare".. "canalizzare" l'audio nel modo giusto??
Il lettore si occuperà di mandare i flussi audio...poi ti regoli in base alle codifiche supportate dalla soundbar in questione e al collegamento utilizzato ovviamente per le varie codifiche....Dolby Digital, DTS, Dolby Pro Logic II, DTS Neo:6 ecc. che saranno "utilizzate" dalla soundbar in un surround "virtuale"

In quel caso non mi accontento così facilmente
eh eh bene..:D
 
Indietro
Alto Basso