[BO colline san lazzaro] ho bisogno di un filtro trappola ??

filos11

Digital-Forum New User
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
11
ecco la mia situazione, una direttiva su Castel Maggiore in verticale, una loga in orrizontale su barbiano, una per la banda III su barbiano; un centralino a banda larga "fte 300" e giù a portare il segnale in 4 tv.
Premetto antenna di barbiano perfettamente in vista e C.M. coperto leggermente da un albero.

Ho un problema ( non sempre ) sulla maggior parte dei canali i quali hanno delle righe orizzontali come dei disturbi e a volte il 36 ( mediaset) che prendo da C.M. squadretta. il segnale fra 85/90 e la qualità oscilla molto da 50/85.

Provando un televisore SENZA antenna collegata mi entra solo e si vede bene il 24 il 26 ( mux 1 e mux 3 RAI)

può essere che questi due mux "sparano" troppo e mi saturano il tutto e quindi ho bisogno di un filtro trappola da mettere sull'antenna che ho puntato sui Mux in questione ? Potrebbero entrare anche dalla direttiva su C.M. ?
Che modello di filtro avrei bisogno?

grazie dei consigli

filos
 
Benvenuto, come sono accoppiate le antenne di Barbiano e Castel Maggiore? UHF-UHF (sbagliato senza filtraggi) oppure IV-V? Comunque è improbabile che la causa sia la Rai con i suoi mux... Il 36 da Barbiano sta dando dei problemi a me a causa degli echi molto probabilmente. Comunque ora vedi che passa qualche utente della tua zona ;)
Ciao
 
jack2121 ha scritto:
Benvenuto, come sono accoppiate le antenne di Barbiano e Castel Maggiore? UHF-UHF (sbagliato senza filtraggi) oppure IV-V? Comunque è improbabile che la causa sia la Rai con i suoi mux... Il 36 da Barbiano sta dando dei problemi a me a causa degli echi molto probabilmente. Comunque ora vedi che passa qualche utente della tua zona ;)
Ciao

il centralino http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=CC300 ha cinque ingressi due VHF e 3 UHF, la loga su barbiano e la direttiva su Castel Maggiore entrano nel centralino nei due dei tre ingressi UHF nessun filtro all'interno presente

ciao!
 
filos11 ha scritto:
ecco la mia situazione, una direttiva su Castel Maggiore in verticale, una loga in orrizontale su barbiano, una per la banda III su barbiano; un centralino a banda larga "fte 300" e giù a portare il segnale in 4 tv.
Premetto antenna di barbiano perfettamente in vista e C.M. coperto leggermente da un albero.

Ho un problema ( non sempre ) sulla maggior parte dei canali i quali hanno delle righe orizzontali come dei disturbi e a volte il 36 ( mediaset) che prendo da C.M. squadretta. il segnale fra 85/90 e la qualità oscilla molto da 50/85.

Provando un televisore SENZA antenna collegata mi entra solo e si vede bene il 24 il 26 ( mux 1 e mux 3 RAI)

può essere che questi due mux "sparano" troppo e mi saturano il tutto e quindi ho bisogno di un filtro trappola da mettere sull'antenna che ho puntato sui Mux in questione ? Potrebbero entrare anche dalla direttiva su C.M. ?
Che modello di filtro avrei bisogno?

grazie dei consigli

filos
Perdonami..Barbiano a vista e prendi i segnali da CM ?

Larga banda su Barbiano..un bel panellone o una logo periodica e sei a posto con tutti...
Saluti..

Benvenuto, come sono accoppiate le antenne di Barbiano e Castel Maggiore? UHF-UHF (sbagliato senza filtraggi) oppure IV-V? Comunque è improbabile che la causa sia la Rai con i suoi mux... Il 36 da Barbiano sta dando dei problemi a me a causa degli echi molto probabilmente. Comunque ora vedi che passa qualche utente della tua zona
Ciao

L'impianto probabilmente è vecchio,ante passaggio al digitale ,al max adeguato ai primi mux da CM...
Se lui ha i ripetitori di barbiano a vista non vedo perchè mantenere CM....
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
Perdonami..Barbiano a vista e prendi i segnali da CM ?

Larga banda su Barbiano..un bel panellone o una logo periodica e sei a posto con tutti...
Saluti..

Su Barbiano ho messo la logaritmica ( avevo provato anche con un altra direttiva senza grossi miglioramenti apprezzabili) in Orizzontale e sul castel maggiore una direttiva in Verticale.

kam
 
filos11 ha scritto:
Su Barbiano ho messo la logaritmica ( avevo provato anche con un altra direttiva senza grossi miglioramenti apprezzabili) in Orizzontale e sul castel maggiore una direttiva in Verticale.

kam
Tu hai provato con una larga banda su barbiano e direttamente,cioè senza passare dall ampli, guardato cosa ti entrava ?
 
areggio ha scritto:
Non ti si prospetta un lavoro molto faticoso e costoso...basta staccare l'antenna su CM... :D
è una delle tante prove che ho fatto ma i mediaset ( insieme ad altri mux) purtroppo arrivano solo da castel maggiore.
 
mattiapascal ha scritto:
Tu hai provato con una larga banda su barbiano e direttamente,cioè senza passare dall ampli, guardato cosa ti entrava ?

non mi entrava quello di cui avevo bisogno cioè almeno il mux mediaset che mi arriva solo da castel maggiore
 
filos11 ha scritto:
non mi entrava quello di cui avevo bisogno cioè almeno il mux mediaset che mi arriva solo da castel maggiore
La "nostra"grana...nel senso vivo la stessa situazione..l'intervento di un tecnico mi ha giovato molto.moltissimo..
io qui mi fermo...arriverà presto qualcuno ..
 
Sentiamo cosa dice elett, certo che se veramente Barbano è in ottica, EI è riuscita a far meraviglie... :D
Comunque, hai provato un'antenna UHF migliore?
 
filos11 ha scritto:
non mi entrava quello di cui avevo bisogno cioè almeno il mux mediaset che mi arriva solo da castel maggiore
Arriva solo da Castel Maggiore nel senso che proprio non c'era verso di farlo arrivare da Barbiano? Comunque non si accoppiano due antenne UHF - UHF con un miscelatore UHF - UHF :D
Prova un'ampli III-IV-V normale, massimo uno di quelli III-(IV+ch. 40)-V(-ch. 40) per ricevere il mux Rai 4

flash54 ha scritto:
Ma non sei anche tu della zona?
Io sono nella provincia nord, 5-6 km dalla Dozza...
Diciamo che cambia un pò la situazione...:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Comunque non si accoppiano due antenne UHF - UHF con un miscelatore UHF - UHF

ma allora i 3 ingressi sul centralino UHF a cosa servono?

Prova un'ampli III-IV-V normale, massimo uno di quelli III-(IV+ch. 40)-V(-ch. 40) per ricevere il mux Rai 4

i mux Rai mi entrano enche senza antenna solo con lo spezzone di flio staccato dalla presa muro, ed è per questo che pensano che siano i mux rai che mi saturano tutto creando i disturbi di cui parlavo all'inizio di questo thread

filos
 
quindi come prima prova mi consigli di mettere gli appositi filtri di banda IV e V nel centralino, nei rispettivi ingressi delle 2 antenne direttive UHF su Barbiano e Castel Maggiore ?

Aprendo la centralina ho visto che ci sono degli "slot" all'interno, ora occupati da uno specie di "ponte" in corrispondenza delle entrate delle antenne, in cui probabilmente mettere i filtri di banda o canale

Il filtro per la banda III è già presente.

grazie! filos11
 
Se ti colleghi direttamente all'antenna di Barbiano, togliendo castel maggiore, riesci a ricevere i mediaset?

ho appena fatto 2 prove cavo antenna dentro al tv nel sottotetto:

- con la direttiva larga banda 21-69 47 elementi ho un discreto segnale di 80 e la qualità a zero
- con la vecchia logaritmica ho degli ottimi risultati segnale 85 e qualità 90

ciao
 
filos11 ha scritto:
ho appena fatto 2 prove cavo antenna dentro al tv nel sottotetto:

- con la direttiva larga banda 21-69 47 elementi ho un discreto segnale di 80 e la qualità a zero
- con la vecchia logaritmica ho degli ottimi risultati segnale 85 e qualità 90

ciao
Allora collega la logaritmica di Barbiano all'ingresso UHF, la VHF all'ingresso VHF, e scollega l'antenna di Castel Maggiore, chiudendo il trimmer dell'amplificatore per quest'ultimo (non tutto, quando senti che l'hai chiuso un pò va bene).

Poi regoli il trimmer dell'ampli di Barbiano aiutandoti con la tv appena sotto l'amplificatore ;)
 
però così mi perdo i vari mux che arrivano solo da castel maggiore..... oppure hai una alternativa per quelli ??
 
Indietro
Alto Basso