Boing anche nel mux Telecity (45V)

.L'operatore di rete in ambito locale può fornire servizi di trasmissione e diffusione a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito nazionale, rispettando una serie di condizioni, e precisamente: a) la capacità trasmissiva offerta non può superare quella necessaria a trasportare due programmi nazionali per ciascun multiplex; b) la capacità trasmissiva non può essere offerta a fornitori di contenuti nazionali controllati da o collegati con gli operatori di rete televisiva nazionale;............http://www.millecanali.it/digitale-tv-succede-di-tutto/0,1254,57_ART_8644,00.html
 
CHRIS 86 ha scritto:
boh, allora mi sa che mi sto confondendo tra tutti questi canali :D
Beh c'e' poco da confondersi se non mi sbaglio:
7goldplus Telestar
7gold Telecity
Telecity1
Telecity2
Animegold Telestar
Canale78 Italiaotto
Italiaotto1
Italiaotto2
.......
:badgrin:
 
MarcoPR ha scritto:
Beh c'e' poco da confondersi se non mi sbaglio:
7goldplus Telestar
7gold Telecity
Telecity1
Telecity2
Animegold Telestar
Canale78 Italiaotto
Italiaotto1
Italiaotto2
.......
:badgrin:
in realtà è anche peggio... :D

ch41 - mux telestar

telestar1 anime gold
telecity2 milano
telestar 7gold milano
telecity 7gold lombardia
telecity1 milano

ch45 - mux telecity

italia8 canale78
telecity 7gold lombardia

ch43 - mux italia8

italiaotto1 milano
telestar 2
italiaotto 2
telestar 2

questi gli identificativi, doppioni, ecc...

ditemi voi come si fa a capirci qualcosa :D
 
pierluigip ha scritto:
ora me la metto in firma questa citazione, la filosofia di Mer*aset :D :D lo disse in una puntata di Report
"SE NON è ESPRESSAMENTE VIETATO, è POSSIBILE FARLO"Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

---------------------------------------------

Da un punto di vista strettamente giuridico la differenza tra un paese democratico e un paese dittatoriale è che nel paese democratico "tutto ciò che non è espressamente vietato è da considerarsi consentito" e nel paese dittatoriale "tutto ciò che non è espressamente consentito è da considerarsi vietato".
Quindi la filosofia di Fedele Confalonieri e di Mer*aset è quella dei paesi democratici, la tua all'opposto dovrebbe essere l'altra.
 
...

@ Paolo, infatti nell'articolo che hai messo al punto B dice chiaramente:


L'operatore di rete in ambito locale può fornire servizi di trasmissione e diffusione a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito nazionale, rispettando una serie di condizioni, e precisamente: a) la capacità trasmissiva offerta non può superare quella necessaria a trasportare due programmi nazionali per ciascun multiplex; b) la capacità trasmissiva non può essere offerta a fornitori di contenuti nazionali controllati da o collegati con gli operatori di rete televisiva nazionale;

Ergo: per il primo punto è ok, ma per il secondo direi proprio che non ci siamo, quindi avranno adottato un cavillo per aggirare questa clausola...
 
Gavi ha scritto:
"SE NON è ESPRESSAMENTE VIETATO, è POSSIBILE FARLO"Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

---------------------------------------------

Da un punto di vista strettamente giuridico la differenza tra un paese democratico e un paese dittatoriale è che nel paese democratico "tutto ciò che non è espressamente vietato è da considerarsi consentito" e nel paese dittatoriale "tutto ciò che non è espressamente consentito è da considerarsi vietato".
Quindi la filosofia di Fedele Confalonieri e di Mer*aset è quella dei paesi democratici, la tua all'opposto dovrebbe essere l'altra.
senza fare troppi sofismi, la frase di Confalonieri vuol dire che indifferentemente che una cosa sia giusta o sbagliata, se non è regolamentata la si può fare...

mi sembra che con l'etica non ci siamo proprio...
 
CHRIS 86 ha scritto:
mi sembra che con l'etica non ci siamo proprio...

Non sono d'accordo. E' un principio liberale: tutto ciò che non è vietato espressamente, è consentito.

Il punto però è che in questo caso essendo boing al 51% di MDS, non dovrebbe essere trasmesso da un mux locale, proprio perchè espressamente vietato da una norma.
 
lucpip ha scritto:
Non sono d'accordo. E' un principio liberale: tutto ciò che non è vietato espressamente, è consentito.
dire che quello che non è vietato, è consentito, vuol dire che siccome non c'è una norma precisa in merito, io posso sfruttare questa mancanza che in linea teorica non sarebbe consentita, ma per fare una cosa che solo questi cavilli ti consentono di farla. ripeto, non il massimo dell'etica :)

Il punto però è che in questo caso essendo boing al 51% di MDS, non dovrebbe essere trasmesso da un mux locale, proprio perchè espressamente vietato da una norma.
da qualche giorno le cose sono cambiate ;)

possono farlo tutti, basta che quei mux locali su cui si appoggiano le nazionali, non abbiano problemi di must carry, che però ovviamente arriveranno solo più avanti quando le frequenze LTE dovranno essere abbandonate ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
da qualche giorno le cose sono cambiate ;)

possono farlo tutti, basta che quei mux locali su cui si appoggiano le nazionali, non abbiano problemi di must carry, che però ovviamente arriveranno solo più avanti quando le frequenze LTE dovranno essere abbandonate ;)
sinceramente di ufficiale non trovo niente di più recente della delibera Agcom 353/11/CONS (pubblicata sulla G.U. del 06/07/2011) in cui appunto viene espresso il divieto per le tv locali di veicolare contenuti nazionali collegati ad operatori di rete nazionali, comunque va beh facciano loro che sanno e strasanno, a me di fastidio non ne danno
 
Indietro
Alto Basso