Boing sta sostituendo sempre più Italia 1 kids...

fano ha scritto:
Mha secondo me c'era molta molta più roba degli anni '80/'90 io mi ricordo c'era:

- Bim Bum Bam del mattino
- Ciao, Ciao dalle 13 alle 14.00
- Bim Bum Bam dalle 16 alle 18
- "7 in allegria" (su Italia 7) dalle 17.30 alle 19
- alle 20 di nuovo cartoni su Italia 1!

... e questo restando solo in casa Fininvest!
Praticamente tutta la giornata occupata...

Se poi pensiamo a Odeon TV, Junior TV (13 ore al giorno) e le miriadi di TV locali beh non c'è storia.
Ma lo sai che hai proprio ragione? Mi ero davvero scordato dei cartoni di Junior TV e co.! Ma perchè nelle aree switch off oltre a proporre milioni di canali spazzatura con le televendite, non propongono anche un po' di canali con quei cartoni di una volta? Qui a Roma a parte Super 3 e Idea TV Cartoons che ogni tanto trasmette qualcosina come He-Man, non c'è niente di niente. E pensare che di cartoni da 10 e lode che possono fare la loro porca figura ancora oggi ce ne sono... chi si ricorda dei vari: Forza Sugar, Rocky Joe, I 5 Samurai, Lamù, Conan il ragazzo del futuro e chissà quanti me ne sono scordati di migliori! Poi se aggiungiamo anche i cartoni di robot come Voltron e compagnia bella la lista è praticamente infinita e sempre di ottima qualità. Mah!
Scusate l'OT ma leggendo il post di Fano mi sono venuti in mente una miriade di cartoni "locali" che se riproposti ancora oggi, altro che Boing e Hiro... :D
 
fano ha scritto:
Mha secondo me c'era molta molta più roba degli anni '80/'90 io mi ricordo c'era:

- Bim Bum Bam del mattino
- Ciao, Ciao dalle 13 alle 14.00
- Bim Bum Bam dalle 16 alle 18
- "7 in allegria" (su Italia 7) dalle 17.30 alle 19
- alle 20 di nuovo cartoni su Italia 1!

... e questo restando solo in casa Fininvest!
Praticamente tutta la giornata occupata...

Se poi pensiamo a Odeon TV, Junior TV (13 ore al giorno) e le miriadi di TV locali beh non c'è storia.

Ora magari ci sono canali H24, ma pochi trasmettono i veri cartoni (che per me son solo quelli giapponesi) a me sinceramente quelli americani produzioni Turner, Saban o falsa Disney (non Topolino & C, ma Hanna Montana per capirci) non piacciano per nulla...
Meglio "Dragon Ball" o "I due fantagenitori" :5eek:?



quoto in pieno rivoglio juniorTV!!! adesso per favore vi prego ...
 
DTTutente ha scritto:
Per Junior Tv chiedere alla Profit...:evil5:

OT ehehe
e dove posso chiedere?? ;p :D cosi vediamo se mi accontentano ahahah


secondo me sul ddt potrebbero anche portare cultoon che sta su sky e che trasmette tutti cartoni storici
 
adriaho ha scritto:
E un vero peccato che la fascia dei cartoni del pomeriggio sta sparendo... Ora, vabbè che ce boing, ma tenete conto che la library di mediaset e Turner è immensa... su italia 1 potrebbero dare roba che su boing nn danno, e su boing potrebbero smetterla di mandare quella porcheria di Flor 4 volte a giorno

Beh Boing non è un canale che trasmette anime 24 ore su 24...danno un pò spazio a tutti i tipi di cartoni! Molti genitori apprensivi non fanno vedere i cartoni giapponesi ai loro bimbi perchè li ritengono troppo violenti (e nn hanno tutti i torti) e quindi sono più indirizzati verso cartoni dove sono trasmessi i valori dell'amicizia ecc. e cartoni educativi ,ma chi gestisce boing non vuole perdere neanche il pubblico degli adolescenti e quindi trasmette telefilm come Flor (che tra l'altro è seguitissimo),Teen angels,Paso adelante,Smallville...ovviamente però in determinate ore vanno in onda anche gli anime!
Secondo me la suddivisione che fanno è perfetta:
Pomeriggio presto- Cartoni per tutti
Pomeriggio tardi- Misto tra Anime e cartoni Turner
Sera-Anime e telefilm!
Non scordiamoci che Boing è uno dei pochi canali per ragazzi ad avere una programmazione con contenuti per bambini di età pre-scolare!
 
littlefrancy ha scritto:
Non scordiamoci che Boing è uno dei pochi canali per ragazzi ad avere una programmazione con contenuti per bambini di età pre-scolare!
e allora raigulp anche playhouse anche se quello sta a pagamento
 
Però non è vero che nella fascia mattutina di Italia1 non vengono date prime tv dal 2005.

Hanno dato "Sorridi piccola Anna" e "Cuccioli cerca amici" in questa stagione tv, dal 3006 ad oggi hanno dato anche "Piggly Winks", "Alla ricerca della valle incantata" (la serie tv), "Viva Pinata", "Kikoriki", "Shizuku", "C'era una volta la terra"...oltre ad alcune prime tv nel week end.

All'ora di pranzo dovrebbero essere ripristinai gli anime..in autunno 2011 dovrebbero ridare "Dragon Ball".

Su Italia1 ci sono:

cartoni al mattino (come prima)
cartoni all'ora di pranzo (attualmente sono cartoni Fox e a differenza di fino a poco tempo fa non ci sono anime che dovrebbero essere ripristinati)
cartoni al pomeriggio (quì c'è stato un ridimensinomento, solitamente erano 3 ora 2, anche se nel corso degli anni era già capitato che dessero due titoli).
cartoni al week end mattina )e questa è un'altra invariazione)

Un lieve ridimensinamento c'è (10 anni fa i cartoni erano anche al sabato pomeriggio e 20 anni fa anche alla domenica)...sono spariti i contenitori..:(

C'era la fascia preserale fissa...venuta meno negli anni 90 (salvo qualche "looney Tunes" o Tom e Jerry)...negli anni 2000 sono stati dati salutariamente Dragon Ball, I Simpson, Tom e Jerry, Looney Tunes, I Pinguini di Madagascar (alcuni di questi occasionalmente, non tutti i giorni).

Comunque oggi di roba ce n'è abbastanza (se si tiene conto anche delle pay tv).

Purtroppo ci sono dei genitori bigotti, ma spesso non credo che abbiano ragione sui cartoni violenti (molti dei quali hanno un sacco di valori, basterebbe solo capirli). Il cartone influenza in base alla personalità del bambino...un cartone con scene violente può essere visto semplicemente come una storia senza che ci siano dele influenze negative. Spesso esagerano, se il cartone può essere visto dal bambino senza problemi non ha senso vietarlo, se da dei problemi allora mi sembra giusto. Spesso ci sono dei pregiudizi anche da parte dei direttori di rete.

Ora come ora c'è anche Anime Gold (che deve giusto migliorare il segnale e allargare il bacino di trasmissione a tutte le zone all digital), In quasi tutte le regioni c'è sempre qualche tv locale che da cartoni (vecchi e nuovi)...però si sono ridimensinati a favore delle pay tv di SKy o DTT (e anime ce ne sono).
 
Ultima modifica:
Ricordiamo che gli anime in Giappone non sono per bambini ma per adulti siamo noi che li rendiamo tali adattandoli modificando età ,nomi ecc....
 
davide27y ha scritto:
Ricordiamo che gli anime in Giappone non sono per bambini ma per adulti siamo noi che li rendiamo tali adattandoli modificando età ,nomi ecc....

Non è corretto.
L'animazione in Giappone opera a 360° Ci sono produzioni per bambini come quelle dedicate per un pubblico adolescente ed adulto.
Ogni genere ha la sua fascia oraria; in questo i Giapponesi sono molto più attenti di noi.

Noi importiamo a scatola chiusa (tanto sono cartoni, roba per bambini) ritrovandoci con produzioni nate per un pubblico più adulto, trasmesse nella fascia pomeridiana.

Ovvio che dopo nascono malumori da parte dei genitori.
Questa nostra superficialità ha sempre creato un danno all'animazione nipponica nel nostro paese venendo sempre bollata dai benpensanti come diseducativa.
 
Ti sei dimenticato di dire che il loro palisensto diventa sempre più forte man man che diiventa tardi ,il giappone suddivide le fasce e manda in onda gli anime e avanza con la serata mandado dopo una certa ora i più crudi e violenti che ci sono
 
INFID0 ha scritto:
Ma perchè nelle aree switch off oltre a proporre milioni di canali spazzatura con le televendite, non propongono anche un po' di canali con quei cartoni di una volta?
Da poco ha iniziato a trasmettere in varie aree di switch-off ANIME GOLD del gruppo 7Gold che propone anime editi da Yamato Video tipici anni 80/90...
 
Indietro
Alto Basso