[Bojano, CB] Aiuto per impiano ricezione ddt

extremewalter

Digital-Forum New User
Registrato
7 Aprile 2007
Messaggi
11
Salve a tutti, vorrei chiedere gentilmente da Bojano (CB) cosa puntare e che tipologia di antenne mettere per un impianto ex novo in modo da vedere buona parte e senza pretese i canali più visti.
Ringrazio in anticipo gli appassionati e le buone anime pie che vorranno darmi una mano:D
 
Una antenna non basta ci vuole. Infatti ci vuole una uhf in orizzontale su m.palatecchia una seconda uhf su cermaggiore in verticale solo per il ch26 e 30.E una vhf in verticale.
La scelta dell'antenna varia a seconda delle situazioni.
 
extremewalter ha scritto:
Salve a tutti, vorrei chiedere gentilmente da Bojano (CB) cosa puntare e che tipologia di antenne mettere per un impianto ex novo in modo da vedere buona parte e senza pretese i canali più visti.
Ringrazio in anticipo gli appassionati e le buone anime pie che vorranno darmi una mano:D

impianto per quante TV?
quanti piani?

distanza tra antenna e le singole prese?
 
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB98&posto=Bojano
Secondo quanto riportato su OTG TV, sembra che tu non abbia bisogno neanche di una VHF!;)
Quindi, per prendere in maniera ottimale i programmi più importanti, ti consiglio di
mettere una antenna di 4 banda tipo fracarro Blu424F su Santa Maria a Monte e una Quinta (BLU425F) su Patalecchia.:icon_cool:
Però rimane il problema che così non ti entra Rai 1 -2-3 tgr Molise
senò bisogna aggiungere un altra quinta banda con un filtro che faccia passare solo il canale 39, in modo da avere anche a Rai;)
 
Ultima modifica:
extremewalter ha scritto:
Salve a tutti, vorrei chiedere gentilmente da Bojano (CB) cosa puntare e che tipologia di antenne mettere per un impianto ex novo in modo da vedere buona parte e senza pretese i canali più visti.
Ringrazio in anticipo gli appassionati e le buone anime pie che vorranno darmi una mano:D

Se per te i canali più visti sono rai e mediaset non potrai evitare di montare 2 antenne:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB98&posto=Bojano

Usa antenne con un buon rapporto avanti/retro perchè i ripetitori sono quasi agli antipodi (95 e 294°).
Non è da esculdere che ti serva anche un miscelatore di banda/canale per i canali 26, 30, 39 e 40.

Segui questa chiara e indiscutibile discussione di AG-BRASC, ti sarà più utile di 100 post buttati alla rinfusa.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Quante prese devi servire?
 
Chiaramente, seguendo le indicazioni su riportate, andranno benissimo 2 antenne uhf ed un centralino ad unico ingresso uhf e non con ingressi separati di IV e V banda (ammesso che ti serva amplificare).
Non servono antenne di solo IV banda e solo di V e andranno bene 2 antenne come la blu420f.
 
ciao gd94,
con la vhf in verticale quali canali potrei ricevere?
grazie mille

gd94 ha scritto:
Una antenna non basta ci vuole. Infatti ci vuole una uhf in orizzontale su m.palatecchia una seconda uhf su cermaggiore in verticale solo per il ch26 e 30.E una vhf in verticale.
La scelta dell'antenna varia a seconda delle situazioni.
 
ciao mardergri,
le tv saranno 4 e la distanza tra l'antenna e le singole prese sara' circa 20/25 metri.....

mardergri ha scritto:
impianto per quante TV?
quanti piani?

distanza tra antenna e le singole prese?
 
ciao LedJacopo,
non andrebbero bene secondo te una quarta ed una quinta banda in orizzontale puntate secondo le tue indicazioni ed una quarta banda per i canali rai in verticale puntata su S.Maria a Monte [Cercemaggiore,(CB)] ?

LedJacopo ha scritto:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB98&posto=Bojano
Secondo quanto riportato su OTG TV, sembra che tu non abbia bisogno neanche di una VHF!;)
Quindi, per prendere in maniera ottimale i programmi più importanti, ti consiglio di
mettere una antenna di 4 banda tipo fracarro Blu424F su Santa Maria a Monte e una Quinta (BLU425F) su Patalecchia.:icon_cool:
Però rimane il problema che così non ti entra Rai 1 -2-3 tgr Molise
senò bisogna aggiungere un altra quinta banda con un filtro che faccia passare solo il canale 39, in modo da avere anche a Rai;)
 
ciao flash54,
dove si applica il miscelatore di banda/canale per i canali 26, 30, 39 e 40? Per caso sull'antenna UHF montata in polarizzazione verticale su Cercemaggiore?
Devo servire 4 prese in totale...

flash54 ha scritto:
Se per te i canali più visti sono rai e mediaset non potrai evitare di montare 2 antenne:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB98&posto=Bojano

Usa antenne con un buon rapporto avanti/retro perchè i ripetitori sono quasi agli antipodi (95 e 294°).
Non è da esculdere che ti serva anche un miscelatore di banda/canale per i canali 26, 30, 39 e 40.

Segui questa chiara e indiscutibile discussione di AG-BRASC, ti sarà più utile di 100 post buttati alla rinfusa.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Quante prese devi servire?
 
extremewalter ha scritto:
ciao flash54,
dove si applica il miscelatore di banda/canale per i canali 26, 30, 39 e 40? Per caso sull'antenna UHF montata in polarizzazione verticale su Cercemaggiore?
Devo servire 4 prese in totale...

E' molto semplice, il miscelatore ha 2 ingressi di cui uno fa passare solo i canali 26, 30, 39 e 40 e l'altro fa passare tutta la banda uhf bloccando soltanto i 4 in oggetto.
L'uscita de mix va direttamente all'impianto oppure ad un amplificatore.
L'antenna che punterai verso Cercemaggiore dovrà essere collegata all'ingresso che fa passare solo i 4 canali.

Ti invito di nuovo a leggere i documenti postati, dalle domande che hai posto si direbbe che non lo hai fatto.
 
tieni conto che in questo momento raiway sta facendo un intervento di manutenzione straordinaria su cercemaggiore, quindi in questi giorni/settimane potresti avere qualche problemino. nella sezione "copertura - molise" trovi informazioni più precise e aggiornate sulla situazione cercemaggiore
 
Ciao flash54, si adesso tutto chiaro ed e' anche un'ottima idea quella del mix......
Quindi in teoria dovrei cavarmela solo con due antenne ed un mix; la prima uhf in verticale verso Cercemaggiore, l'altra uhf in orizzontale verso Castelpetroso.
Mi sembra pero' che sia tutto troppo semplice, ovviamente non che mi dispiaccia anzi, ma in passato a Bojano per vedere qualcosa se ne mettevano addirittura quattro di antenne....sono diventati piu' pratici e ragionevoli o mi sfugge qualcosa?
:doubt:

flash54 ha scritto:
E' molto semplice, il miscelatore ha 2 ingressi di cui uno fa passare solo i canali 26, 30, 39 e 40 e l'altro fa passare tutta la banda uhf bloccando soltanto i 4 in oggetto.
L'uscita de mix va direttamente all'impianto oppure ad un amplificatore.
L'antenna che punterai verso Cercemaggiore dovrà essere collegata all'ingresso che fa passare solo i 4 canali.

Ti invito di nuovo a leggere i documenti postati, dalle domande che hai posto si direbbe che non lo hai fatto.
 
extremewalter ha scritto:
Ciao flash54, si adesso tutto chiaro ed e' anche un'ottima idea quella del mix......
Quindi in teoria dovrei cavarmela solo con due antenne ed un mix; la prima uhf in verticale verso Cercemaggiore, l'altra uhf in orizzontale verso Castelpetroso.
Mi sembra pero' che sia tutto troppo semplice, ovviamente non che mi dispiaccia anzi, ma in passato a Bojano per vedere qualcosa se ne mettevano addirittura quattro di antenne....sono diventati piu' pratici e ragionevoli o mi sfugge qualcosa?
:doubt:

Non è troppo semplice ma uno dei vantaggi del dtt.
Se monti i filtri come spiegato da AG-BRASC parti con una solida base di appoggio e al limite dovrai ottimizzare qualcosina.
 
ti ringrazio molto del supporto tecnico, nel fine settimana mi cimenterò nell'implementazione pratica del progetto.
Dato che devo fare gli acquisti volevo sapere se c'era qualcos'altro da puntare per aumentare i canali o se gli unici due punti sono solo quelli cioè Cercemaggiore e Castelpetroso. Se all'orizzonte c'è qualcos'altro di promettente e dato che devo fare la spesa potrei prendere anche un'altra antenna se ne vale la pena.....
Grazie in anticipo

flash54 ha scritto:
Non è troppo semplice ma uno dei vantaggi del dtt.
Se monti i filtri come spiegato da AG-BRASC parti con una solida base di appoggio e al limite dovrai ottimizzare qualcosina.
 
extremewalter ha scritto:
ti ringrazio molto del supporto tecnico, nel fine settimana mi cimenterò nell'implementazione pratica del progetto.
Dato che devo fare gli acquisti volevo sapere se c'era qualcos'altro da puntare per aumentare i canali o se gli unici due punti sono solo quelli cioè Cercemaggiore e Castelpetroso. Se all'orizzonte c'è qualcos'altro di promettente e dato che devo fare la spesa potrei prendere anche un'altra antenna se ne vale la pena.....
Grazie in anticipo

Ti ripropongo la seguente lista:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB98&posto=Bojano

dalla quale si evince che non ci sono altre postazioni ricevibili a Bojano.

Se, viceversa, ci fosse qualcosaltro di ricevibile è probabile che ti incasinerai con altri filtraggi. Ciao
 
flash54 ha scritto:
Chiaramente, seguendo le indicazioni su riportate, andranno benissimo 2 antenne uhf ed un centralino ad unico ingresso uhf e non con ingressi separati di IV e V banda (ammesso che ti serva amplificare).
Non servono antenne di solo IV banda e solo di V e andranno bene 2 antenne come la blu420f.
Ciao flash scusami se mi intrometto, pochi giorni fà ho effettuato un'installazione da quelle parti, ho risolto brillantemente puntando una televes 45 hd in modalità attiva su patalecchia (ingresso 5) e una 10rd4 (ingresso uhf)su cerce. Ho utilizzato un mak 2650, il fus 45 tarato sul 39 sulla televes e la 10 rd4 su cerce. Sono d'accordo che l'antenna vhf non necessita affatto. Lo sfasamento tra le postazioni è di 160° quindi condizioni ottimale, patalecchia trasmette in orizzontale, cerce in verticale e tutto questo mi ha permesso con adeguata taratura del centralino di ricevere il ricevibile in zona con eccellenti valori.
 
Ultima modifica:
luigiC ha scritto:
Ciao flash scusami se mi intrometto, pochi giorni fà ho effettuato un'installazione da quelle parti, ho risolto brillantemente puntando una televes 45 hd in modalità attiva su patalecchia (ingresso 5) e una 10rd4 (ingresso uhf)su cerce. Ho utilizzato un mak 2650, il fus 45 tarato sul 39 sulla televes e la 10 rd4 su cerce. Sono d'accordo che l'antenna vhf non necessita affatto. Lo sfasamento tra le postazioni è di 160° quindi condizioni ottimale, patalecchia trasmette in orizzontale, cerce in verticale e tutto questo mi ha permesso con adeguata taratura del centralino di ricevere il ricevibile in zona con eccellenti valori.

Boh, io alla leggenda che 2 segnali con diversa polarizzazione si interferiscon meno di 2 segnali con stessa polarizzazione non ci ho mai creduto e sono sicuro che con i dovuti filtraggi non ti sbagli mai. Poi se dovessi fare io il lavoro ci potrei provare cosciente dei rischi nel tempo ma non lo consiglierei mai a qualcun'altro.
 
Indietro
Alto Basso