[Bolano, SP] Quale Antenna per il DTT HD?

Mksp

Digital-Forum New User
Registrato
22 Febbraio 2014
Messaggi
13
buon giorno a tutti, scrivo dalla provincia di La Spezia.
Vorrei sostituire il mio vecchissimo impianto di antenna terrestre che è costituito da tre antenne separate con una che supporti anche l' HD e il filtraggio LTE.

Posso fare tutto con una antenna solo UHF tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/KIT-ANTENNA-...rne_Ripetitori_LBN&hash=item2575a0a2f0&_uhb=1

oppure mi serve anche la VHF? tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/KIT-ANTENNA-...-PICOKOM-/161194970185?_trksid=p2054897.l4276

ci sono ancora canali o radio che trasmettono in VHF?
grazie anticipatamente.
 
non esistono antenne per l'hd le antenne sono le medesime da sempre, e in piu ti consiglio di non comprare antenne con filtro lte incorporato perche sono ciofeche, meglio inserire un filtro a parte quando veramente necessario.
 
Quale antenna per il DTT

non esistono antenne per l'hd le antenne sono le medesime da sempre, e in piu ti consiglio di non comprare antenne con filtro lte incorporato perche sono ciofeche, meglio inserire un filtro a parte quando veramente necessario.

Che antenna mi consigli? molti intorno a casa mia hanno la semplice logaritmica e basta

cosa ne pensate di quest antenna?
http://www.televes.com/sites/default/files/lan_antenna_datmix790_1494xx_it.pdf

o questa logaritmica:
http://www.televes.com/it/catalogo/producto/biiiuhf-log-10-elementi
 
Ultima modifica:
Certo che ci sono e ci saranno.

Se va bene una logaritmica perchè spendere tutti quei soldi?
Standing ovation...fra l'altro l'amico così non fa onore alle tradizioni di parsimonia ligure...a parte gli scherzi, provincia di La Spezia non vuol dire nulla, perchè ci sono molte situazioni diverse: se fossi più specifico si può consigliare un'antenna ad hoc, basandosi sulla geografia e non sulla pubblicità ;)
 
Standing ovation...fra l'altro l'amico così non fa onore alle tradizioni di parsimonia ligure...a parte gli scherzi, provincia di La Spezia non vuol dire nulla, perchè ci sono molte situazioni diverse: se fossi più specifico si può consigliare un'antenna ad hoc, basandosi sulla geografia e non sulla pubblicità ;)

Bolano (SP)
Sono puntato sul Monte Serra

Questa è la mia antenna attuale:
http://imageshack.com/a/img823/5961/vdrn.jpg

vorrei sostituire tutto con una nuova antenna magari specifica per il digitale terrestre, diciamo una buona antenna.
mi aveva colpito la televes http://www.televes.com/sites/default/files/lan_antenna_datmix790_1494xx_it.pdf
perchè con un'unca antenna faccio tutto UHF e VHF, in alternativa la logaritmica che fa UHF+VHF e costa molto meno
tipo questa:
http://www.capitanantenna.it/index....ategory_id=5&option=com_virtuemart&Itemid=211

Guardando la foto della mia antenna:
L'antenna in alto penso che serva solo per il VHF quindi RAI1, RAI2, RAI3 confermate?
Le due sotto credo per l'UHF ma non saprei perchè sono due separate

Da quello che sto leggendo in rete sembra che la vhf non la posso levare perchè serve per vedere RAI1, RAI2, RAI3, confermate?
 
Ultima modifica:
Affermativo! :laughing7:
No scusa...ero un po' colpito dal'"confermate?"
Ma sì, confermo quasi tutto...l'unica cosa che non posso fare così a memoria è vedere se l'alternativa Serra è sempre la migliore...ci sentiamo più tardi.
Le due antenne possono essere uscite da mille vicisstudini della vita dell'impianto, forse in origine erano in direzioni diverse, forse una è banda IV e una V...
Prova a fare una foto di quel contenitore aperto (a proposito...l'hai aperto tu immagino, non è che sta così...), in modo che si leggano bene anche le scritte, che magari in due minuti e con cacciavite, ottimizzando una sola antenna UHF, forse ottieni migliorie che ti passa la voglia di cambiare l'antenna... ;)
 
Salve,
Ho sostituito l'amplificatore da palo con uno identico nuovo perchè quello della foto era un ammasso di ruggine.
Però ogni tanto il canali fischiamo,saltano e squadrettano come prima, per questo vorrei cambiare antenna.
Ho già provato a fare piccoli spostamenti dell'antenna per vedere se la cosa migliora ma niente.
I problemi mi pare di notarli prevalentemente la sera/notte.


l'amplificatore da palo è questo:
https://imageshack.com/i/4j3jdgj



1)Sapete dirmi quali sono i canali ricevuti rispettivamente dalle antenne collegate a B3, B4, B5?

2)Cosa si potrebbe attaccare alla presa UHF?

3)Se decido di prende un'antenna logaritmica che fa sia VHF e UHF fa ancora bene questo amplificatore di antenna? dove dovrei collegarla?

quale antenna nuova mi consigliate per sostituire tutto?
 
Ultima modifica:
Ottimo: scollega ENTRAMBE le antenne di banda 4 e banda 5.
Collega all'entrata UHF la prima e guardane con attenzione le prestazioni.
Quindi staccala e prova nello stesso modo l'altra.
Potrai decidere in questo modo qual'è la migliore delle due e usarla, com'è più logico, per tutti i canali.
Nel frattempo tu e noi ci renderemo conto meglio della situazione e si potrà decidere se sostituire del tuto l'antenna.
Ancora più importante è guardare un poco nell'altro verso, cioè verso i televisori: sono convinto che il problema stia nel cavo e nei collegamenti...
 
ieri splendeva il sole quindi ho potuto intervenire sull'antenna .....allora....

Ho scollegato l'antenna che era installata in posizione "centrale" sul palo anche perché andandoci intorno si sono rotti i supporti delle griglie a V, quindi non ho più le due griglie ora, (L'impianto è vecchio, le mie antenne sono installate li da 20 anni, anche il filo bianco è secco ed è diventato molto rigido, se tento di piegarlo si sbriciola il rivestimento.)

Comunque, ho collegato l'altra antenna alla UHF come hai detto tu.
Si vede tutto benissimo, l'unica incertezza ogni tanto si percepisce solo su LA7. Ho provato lasciando LA7 sintonizzato e a muovere leggermente l'antenna fino a trovare un punto dove lo squadrettamento e i fischi siano i minori possibili. Sono riuscito a trovare un punto dove i disturbi su LA7 sono veramente rari.

Per il resto tutto perfetto anche i canali RAI HD e Canale 5 HD. Ho provato anche di notte quando la situazione nella ionosfera è più critica, tutto OK.
Ci sono comunque dei canali che si vedono molto disturbati ma non mi interessano sono quelli delle televendite.

Dato che le plastiche delle antenne sono veramente "cotte" se decidessi di sostituire l'antenna con una nuova cosa mi consigli?

Per ora hai fatto il miracolo, grazie 1000 !
 
Ultima modifica:
Sì, l'aveva detto: è Monte Serra, direi che a tutt'oggi è il puntamento migliore, anche se da quelle parti volti una curva e cambiano le cose...
Volevo controllare perchè l'ultimo impianto che ho guardato da quelle parti sarà vent'anni fa, anche se ho parenti a 5 km. da te, ma in Comune di Aulla... (EDIT...se mi sentono...mi son sbagliato, è un piccolo borgo ma è del Comune di Licciana Nardi, forse un pochino più lontano da te, ma non di tanto...)
Per un'eventuale nuova antenna un'ottima scelta è la Fracarro BLU10HD e per la VHF la BLV6F ;)
Se vuoi lavorare di fino e rimuovere eventuali piccoli problemi sarà necessario lavorare sul guadagno dell'amplificatore e, come dicevo, verificare la distribuzione fra i televisori.
 
Ultima modifica:
Sì di solito i disturbi da te lamentati son spesso dovuti al livello di segnale troppo alto, per cui è sempre consigliato munirsi di attenuatori, si trovano anche a parte, ma sono più comodi incorporati.
Però il guadagno veramente basso dell'amplificatore che hai ora mi fa pensare che ci sono da servire solo un paio di televisori...è così? perchè in questo caso ci possono essere altre soluzioni.
 
Si al momento ho solo un televisore.
Ieri sera quando ho acceso il mio TV Samsung 40F6500 ho trovato il messaggio che aveva trovato nuovi canali in HD: Italia1 HD e Rete4HD !!!

Ora in HD vedo canale 5, italia1, rete4, Rai HD che poi è RAI1 (rai2 e rai3 in hd non li vedo)
è normale che vedo solo questi canali in HD oppure dovrei vederne anche altri?




Vorrei installarmi anche una parabola per TVSAT e SKY. Posso farlo da solo?

Dato che il filo bianco d'antenna prima di arrivare in casa percorre un po di metri sul terrazzo (circa 10mt) vorrei:

1) installare le nuove antenne suggerite VHF: BLV4F, UHF: BLU10HD
2) stendere nuovo cavo d'antenna
3) installare la parabola con illuminatore che vada bene per Sky e TvSat
4) vorrei trasmettere il segnale del satellite e terrestre su un unico cavo (dato che percorre una parte di terrazzo)
5) non so come collegare le varie cose, amplificatori da palo miscelatori etc...
6) sul lato TV acquisterei una CAM per TVSAT.

Potreste farmi uno schema d'impianto con i vari componenti hardware che mi servono? posso farcela da solo?
 
Ultima modifica:
Ottimo: se non conti di utilizzare altri televisori con nuove antenne come ti ho segnalato e con un buon cavo di grosso diametro ti conviene forse non amplificare nemmeno: in questo modo hai la massima pulizia del segnale possibile.
Puoi fare prima una prova empirica collegando l'antenna UHF direttamente al televisore, usando un apposito giunto (costa pochi centesimi) dove avviti da una parte l'antenna e dall'altra il cavo che va al TV, bypassando così l'amplificatore.
Ricordati però di spegnere l'alimentatore, sennò va in corto... :eusa_shifty:
Se la prova è positiva ti consiglio di procedere così, perchè qualsiasi amplificatore, anche piccolo come quello che già hai, su un solo televisore rischia di saturarlo.
Il cavo è continuo, eh, o ci sono giunte o pasticci?
Se la prova è positiva facciamo la lista della spesa.
PS: puoi provare allo stesso modo anche la VHF.

PS2: RAI2HD e RAI3HD sono per ora diffuse solo sperimentalmente in ristrettissime zone e comunque non nella tua...
 
Ultima modifica:
Il cavo è continuo dall'amplificatore da palo fino al televisore ed è di quelli più spessi, non quelli sottili che si usano per il satellite.

Dimmi se ho capito bene in cosa consiste la prova:
Quindi collegando solo l'antenna VHF direttamente alla TV devo verificare se vedo bene RAI1 RAI2 E RAI3 (perchè la VHF altri canali non li riceve)
Collegando solo la UHF direttamente alla TV devo verificare se vedo bene tutti gli altri canali.
 
Indietro
Alto Basso