[Bolano, SP] Quale Antenna per il DTT HD?

Il cavo è continuo dall'amplificatore da palo fino al televisore ed è di quelli più spessi, non quelli sottili che si usano per il satellite.

Dimmi se ho capito bene in cosa consiste la prova:
Quindi collegando solo l'antenna VHF direttamente alla TV devo verificare se vedo bene RAI1 RAI2 E RAI3 (perchè la VHF altri canali non li riceve)
Collegando solo la UHF direttamente alla TV devo verificare se vedo bene tutti gli altri canali.
Sì, perchè intendevo mettere solamente un miscelatore (con anche il SAT, se lo desideri) anzichè un amplificatore.
Di solito per un solo televisore si procede così.
Non avendo tu strumenti facciamo una prova empirica, se va bene così sicuramente andrà bene con antenne nuove...
 
Appena riesco, faccio la prova, intanto vorrei acquistare l'antenna Fracarro BLU10HD e sostituire il cavo di antenna perchè guardandolo bene è screpolato e il alcuni punti si vede la calza di schermatura.
(ogni tanto qualche imperfezione nella visione mi capita, schiopettamenti, squadrettamenti)
Inoltri ho notato che quando passano in strada delle moto o scooter con marmitte truccate molto rumorose il canale tv che sto guardando fischia e squadretta. Dopo che sono passati torna tutto normale (trano perchè non capisco come le onde sonore interferiscano nel segnale tv). L'ho già verificato più volte.

Ho misurato bene il cavo di antenna. Sul terrazzo all'aperto percorre 6mt, in casa altri 5mt. è una tratta unica di cavo senza interruzioni di 11mt. Il televisore è uno solo.

Puoi dirmi quale cavo acquistare con che caratteristiche? ho visto in rete che ce ne sono di varie caratteristiche quelli in rame puro (più costosi) o acciaio rivestito in ram(meno costosi). Classe A, A+.... 120db... 130 db...

Cosa prendo? Consigliami un buon cavo tenendo conto che sullo stesso cavo vorrei farci viaggiare sia il segnale SAT che DDT.

Questo cavo vedo che è resistente ai rggi UV e Acqua però per le altre caratteristiche non saprei se va bene
http://www.ebay.it/itm/Cavo-di-ante...essori_Audio_Video&hash=item5d4840e027&_uhb=1

Grazie!
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' lezione di tedesco...Stahl è acciaio e Kupfer rame...per cui non è certo della miglior qualità, anche la presentazione è molto poco professionale, come i riferimenti all'HD, che non c'entrano nulla coi cavi...
Di solito, premesso che un bel cavo grosso, quindi non quelli sottili, è comunque difficile che ti freghi, sarà bene però per sicurezza orientarsi su produttori conosciuti, che sono in qualche modo garanzia di qualità: Cavel, Bieffe, Messi & Paoloni, per citarne alcuni.
P.S. sono le scintille delle candele che distubano... :icon_rolleyes: ...un cavo e un'antenna a posto E L'ASSENZA di amplificazione (voto sempre più per togliere l'amplificatore) minimizzano il problema...
Appena compri l'antenna, provala collegata direttamente col cavo al televisore, senza altri baracchini...vedrai che è meglio, tranne ovviamente la RAI mux 1, per la quale bisognerà poi, oltre una nuova antenna VHF, prevedere un miscelatore non amplificato, potrai poi farlo anche quando sistemi per il satellite...
 
OK.
andiamo su Cavel.

Questo sembrerebbe un buon cavo: Cavel DG113ZH ha la guaina con protezione ai raggi UV andrebbe bene per metterlo all'esterno sul terrazzo.

Cavo coassiale antifiamma conduttore interno in rame rosso di 1,13mm, dielettrico in polietilene espanso a gas di 4,80mm, tamponatura idroreppellente, nastro in alluminio, treccia in fili di rame stagnato, copertura ottica della treccia 72%, diametro sotto guaina 5,30mm. Guaina esterna in cloruro di Polimero termoplastico grigio di diametro 6,60mm

Specifica tecnica:
http://www.cavel.it/it/component/ca...oriaApplicazioneWeb=05&IdLingua=IT&Itemid=814


Vediamo il prezzo.. matassa da 100mt un po troppo! se lo trovassi in matassa da 25mt....
http://www.ebay.it/itm/MATASSA-100m...rne_Ripetitori_LBN&hash=item2ece842d7c&_uhb=1
 
Ultima modifica:
io non me lo sono fatto scappare,,,,,preso sempre sulla baya allo stesso prezzo, ...e quando mi ricapita?!
 
certo che 100 m per te sono un pò esagerati, ma lo trovi anche a metrature inferiori,..
dopo un breve test, effettuato sia con generatore di rumore che in presa, direi che i dati dichiarati dal costruttore sono veritieri,..

prendendo come riferimento i ch 21-40-60,. si ha un'attenuazione sui 15-16 dBuV sul 40 (100m)



in presa


e un tilt tra 21 e 60 di poco più di 4dBuV




ps; ho mostrato solo le immagini più "intuitive"....spero di non averti confuso...
 
Inutile dire che ti ringrazio per aver dato il tuo parere su un argomento che, per chi come me non sta stretto contatto col mercato (specialmente poi di materiale da impiantistica come il cavo 75 ohm), aveva bisogno di una testimonianza come la tua. :)
 
Ultima modifica:
Appena riesco posto le immagini del nuovo impianto
 
Ultima modifica:
Nuove Antenne e Test

Salute a tutti!
Ho lavorato un pomeriggio intero tra installare e fare i test.

Allora... ho acquistato a La Spezia le antenne:
BLV6F Euro 35,00
BLU10HD LTE (ora la vendono solo LTE) Euro 40,00

Il nuovo cavo DG133ZH è in arrivo, matassa da 100mt 80 euro, lo vendono anche a metro a euro 0,90
Per ora ho rifatto gli spezzoni di cavo che vanno dalle antenne all'amplificatore da palo usando del cavo nuovo (è un cavo SAT2001) che ho preso al Brico (€0,75 al metro)
Ho sostituito anche tutti i connettori in tutti i cavi anche in quello che collega l'amplificatore da palo e arriva fino in casa alla TV (è la tratta di cavo vecchio che devo ancora sostituire).

Ho notato che il cavo vecchio non ha la pellicola di alluminio che riveste il dielettrico ma ha solo la calza a treccia in rame ma molto più fitta rispetto alla calza del cavo SAT2001 che ha anche la pellicola metallica.

Veniamo alle prove fatte:
Ho escluso l'alimentatore d'antenna dietro la TV ed ho collegato:
TEST1) la BLU10HD LTE direttamente all'ingresso antenna della TV (Samsung 40F6500 FullHD)
TEST2) la BLV6F direttamente all'ingresso antenna della TV (Samsung 40F6500 FullHD)
TEST3) collegamento delle due antenne con l'amplificatore da palo e l'alimentatore d'antenna.

Risultati del TEST1:
Vedo i seguenti canali:

Rete4 (Disturbato)
Canale5 (Disturbato)
Italia1 (Disturbato)
La7
Canale5HD
Italia1HD
Rete4HD
ComingSoon
RTV38+1
TGCom24
Mediaset Italia2
QVC
Laeffe
ClassTV
Retecapri
La3
Mediaset Extra
Super
MTV
Cinemax
Deejay tv
Nekotv
k2
Italiatv
Lottomatica
Boing
MTV Music
......e un sacco di canali commerciali che comunque non mi interessano

i canali:
Rete4 (Disturbato)
Canale5 (Disturbato)
Italia1 (Disturbato)
risultano molto disturbati (scoppiettano)
Ho provato anche a fare microregolazioni dell'antenna vs destra e sinistra ma la cosa non migliora
gli altri canali si vedono tutti perfetti senza disturbi.

Risultati del TEST2:
Vedo i seguenti canali:

RAI1
RAI2
RAI3
Rete4 (perfetto)
Canale5 (perfetto)
Italia1 (perfetto)
RAI4
RAI5
RAI MOVIE
RAI HD
RAI Premium
IRIS (disturbato)
LA5 (distrubato)
Rai News
Rai Scuola
Rai Sport1
Rai Sport2
Rai Storia
TLS+1 (teleliguria Sud, tv locale)
Luna TV
RTV38+1
TGCom24 (Disturbato)
TV2000
7gold
Artis
RAI3 TGR Liguria
RAI Gulp
RAI YOYO
Telepace1
Acqua
ed altri canali commerciali......

Con questa antenna i canali
Rete4,Canale5,Italia1 si vedono perfettamente senza nessuna esitazione.
Anche spostando leggermente l'antenna verso destra o sinistra li prende lo stesso.
Invece gli spostamenti anche minimi dell'antenna del TEST1 sono critici perchè degenera subito il segnale.

Risultati del TEST3:

Vedo tutto perfettamente ad eccezione di

Rete4 (Disturbato)
Canale5 (Disturbato)
Italia1 (Disturbato)
LA7 lo vedo perfetto però se sposto leggermente la BLU10HD verso sinistra incomincio a vederlo disturbato.

il disturbo è MINORE rispetto al TEST1 (penso perchè c'è l'amplificatore ora) però me ne accorgo subito perchè se passo ad esempio da RAI1 a Rete4 c'è subito uno squadrettamento globale con fischi, poi si stabilizza e si vede bene, poi durante la visione a caso scoppietta e squadretta, a momenti sparisce anche totalmente il segnale con video nero.
Idem per Canale5 e Italia1, a volte compare proprio mancanza segnale e video nero.
Invece usando la BLV6F collegata direttamente senza amplificatore anche facendo passaggi di canale ad esempio da RAI1 a Rete4 andava subito come un bigliardo senza esitazione.

Ho provato anche a spostare la BLU10HD in alto al palo al posto della BLV6F per vedere se cambiava qualche cosa ma invece peggiora tutto.

I quesiti che mi sono posto sono:
1)Siccome il palo che regge le antenne non è perfettamente verticale e di conseguenza le antenne risultano leggermente inclinate su un fianco, come si vede dalle foto, può incidere sui problemi riscontrati?
2)La tratta di cavo vecchio che devo ancora sostituire quella che collega l'amplificatore da palo alla TV non ha la schermatura metallica, può incidere?
Mettendo il cavo con la schermatura metallica il Cavel DG113ZH quando passano le moto e gli scooter truccati sentirò sempre i fischi o li scherma?
4)Prima di fare le prove avevo un sistema con TRE antenne, è possibile che la terza antenna servisse per far entrare bene Rete4,Canale5,Italia1 ?
Comunque nelle terza antenna si erano rotti i deflettori e l'avevamo tolta per fare le prove.

Che faccio?
 
Interpretazione degli esperimenti:
Partiamo dal Test2, non per fare gli originali, ma perchè doveva essere il meno significativo e invece mi ha aperto nuovi orizzonti: con quell'antenna c'era solo da verificare di ricevere bene RAI 1/2/3(Toscana) e RAI news, perchè a quello serve (RAI in VHF).
Il comportamento ulteriore non è anomalo, perchè è normale che entrino senza direttività i canali più forti UHF, però, udite, udite, con quella vedi proprio i canali su cui hai difficoltà: ergo conversione a U e andiamo sul Parodi a vedere cosa succede, perchè è evidente che qui arrivano canali forti da un'altra postazione...
In pratica dovresti fare questa prova: orientare la BLU 10HD verso il Monte Parodi, sempre che da lì si veda, a memoria davo per scontato di no, ma forse invece è in vista.
Spero che tu abbia presente dov'è, comunque da lì dovrebbe essere oltre Spezia, circa in linea con la città.
Attenzione però che devi anche girare l'antenna, se guardi il morsetto di fissaggio vedi che puoi fissarla anche ruotata di 90°, in pratica con gli elementi "in piedi", in verticale, perchè quello è lo standard usato da quella postazione.
Inutile dire che il test deve essere come il Test 1, cioè solo antenna e cavo, poi facciamo le opportune valutazioni...

PS: il palo dovrebbe essere a piombo, ma non è una questione così sensibile e non mi sembra dalla foto che ci sia un'inclinazione esagerata...comunque vedi se è possibile metterlo meglio...
 
Ciao,
io abito a Ceparana in pianura, e tra me ed il monte Parodi purtroppo c'è il monte di Vezzano ligure che fa sbarramento.
Ho guardato un pò le antenne che stanno sui tetti intorno a me e sono tutte orientate nello stesso modo (più o meno come le mie), non vedo antenne drasticamente angolate diversamente. Saranno mica le mie antenne che si trovano in un punto sfortunato?

Faccio la prova invertendo la polarizzazione poi ti dico

è possibile che ci sia un ripetitore anche a Nicola Case Sparse (SP) (S.Lucia) ??? magari arrivano da li quei segnali
lo leggevo qui: http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-135943.html
 
Ultima modifica:
Sarebbe in effetti opportuna una prova su tutti i 360°, come ricordo feci già anni fa, ai tempi analogici, a casa dei miei parenti poco più su di lì, perchè i ripetitori più o meno piccoli in giro in quella zona sono veramente parecchi...
Però sono abbastanza sicuro nell'identificazione di Parodi, per via che vedo nel tuo elenco Rai3 Liguria...
 
Indietro
Alto Basso