E quindi? Non ho capito cosa vuoi dimostrare.
A parte 20 e più anni di lavoro in banca non voglio dimostrare nulla. E' una triangolazione. Di queste truffe nè ho viste a iosa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E quindi? Non ho capito cosa vuoi dimostrare.
Hai visto a iosa di casi di Business email compromise?A parte 20 e più anni di lavoro in banca non voglio dimostrare nulla. E' una triangolazione. Di queste truffe nè ho viste a iosa.
Hai visto a iosa di casi di Business email compromise?
Io in tanti anni non ne ho visti a iosa.
Si è meglio che lo chiudi ..Chiediti perchè ad esempio l'Inps, SKY, operando in Home Banking l'IBAN e parzialmente oscurato, non completo, mancante di alcuni dati. Secondo te perchè lo fanno. E chiudo OT.
Purtroppo provato ora ma è solo possibile chiamando il 187.
Ci sei riuscito?
Esatto. La truffa la subisce l'azienda, non il cliente. C'è poi il problema del mancato pagamento che tenteranno di esigere dal cliente (e dal loro punto di vista ci sta), ma col tuo IBAN non ci fanno NULLA. Lo puoi tranquillamente appendere a tutti i pali della luce di Milano, male che ti va non succede nulla. Se hai fortuna qualcuno ti fa un bonifico
Si va in banca, si chiede lo storno e si blocca il pagamento
Se la banca riesce a stornartelo e te ne accorgi entro 30gg dal ricevimento dell’ultimo estratto conto.
Nel frattempo chi effettua la frode sparisce e fa perdere le sue tracce.
Non ti rimane che aprire un procedimento per iscritto presso la tua filiale affinché si dimostri che il rid non era autorizzato.
Semplice ed immediato.
Il codice IBAN non serve solamente per avere fatti bonifici ed avere accreditate somme.
L'IBAN serve anche per avere effettuati addebiti domiciliati "AUTORIZZATI".
Sono successi casi di truffe a mezzo (R.I.D. richiesta di addebito diretto), apparentemente richiesta dal titolare del conto, ma in realtà autorizzata con dati personali presi con metodi truffaldini.
A questo mi riferivo a non dare l'IBAN, specie per telefono ed in generale a prestatori di servizi, se non al proprio addetto in banca.
https://www.termometropolitico.it/1393833_2019-05-02-truffa-conto-corrente.html
https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/truffa_rid_addebito_truffa-4300029.html
Si sta andando ot. Sulla bolletta di Infostrada, mi hanno rimborsato la prima rata di 1 euro e spiccioli. Si sono sforzati.
Se cambio gestore, sono obbligati a pagarmi il resto, e in un'unica soluzione. Vediamo se lo fanno, li aspetto al varco, e non lo per i 16 euro, ma per una questione di principio. Non è possibile restituire un debito a rate, è ridicolo.
Se cambio gestore, sono obbligati a pagarmi il resto, e in un'unica soluzione. Vediamo se lo fanno, li aspetto al varco, e non lo per i 16 euro, ma per una questione di principio. Non è possibile restituire un debito a rate, è ridicolo.
Io richiesto il rimborso tramite la chat della app MyTIM, ho confermato, rimborso che ci sarà nella prima fattura utile. Potete comunque scrivere anche all'assistenza TIM tramite Twitter.Ci sei riuscito?
Io richiesto il rimborso tramite la chat della app MyTIM, ho confermato, rimborso che ci sarà nella prima fattura utile. Potete comunque scrivere anche all'assistenza TIM tramite Twitter.