Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Il Bacco ha scritto:
..comunque il MASTERPKAN con le frequenze definitive è arrivato alle tv locali/regionali STANOTTE alle 02.30....:eusa_wall:

Ed evidentemente ci sono state delle sorprese, perchè nonostante le ripetute dichiarazioni di "tutto pronto" nessuna locale ha attivato alcunchè oggi....
 
Tele1

Al via lunedì il passaggio al digitale: Tele1 sul canale 17

Al via lunedì 29 novembre nel Nord della Romagna il passaggio al digitale terrestre.
Un passaggio graduale che comincia da Bologna e provincia (compresi i comuni di Castel San Pietro ed Imola) e parte della provincia di Ravenna (Lugo e una zona di Faenza): in questi territori Tele1 sarà visibile già dal pomeriggio di lunedì 29 novembre.
Giovedì 2 dicembre il passaggio al digitale terrestre sarà completato nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Con il digitale terrestre Tele1 arricchisce la sua offerta con nuovi canali tematici: Tele1 Sport, Tele1 News, Tele1 Stile, e Tele1 Arte.
Ovviamente per ricevere Tele1 e i nuovi canali occorre essere dotati di decoder o televisore di ultima generazione. Di seguito i nuovi canali:
17 Tele1
187 Tele1 Sport
299 Tele1 News
653 Tele1 Stile
654 Tele1 Arte


http://bit.ly/hIegRz

Tutte le news a 360° sullo switch off a Bologna ed in Emilia Romagna su twitter.com/dttbologna
 
elettt ha scritto:
Ed evidentemente ci sono state delle sorprese, perchè nonostante le ripetute dichiarazioni di "tutto pronto" nessuna locale ha attivato alcunchè oggi....
Debbono essere state shoccanti! Hanno tenuto e stanno ancora tenendo tutto per loro! Alla fine faranno gli impianti solo per le nazionali e loro ci perderanno. Comunque Jamz ha detto che dalle prime rivelazioni non ci sono grosse sorprese..
 
Si osserva una debole ricezione in zona corticella del MUX TIMB2 sul canale 67 proveniente dalla zona convento del Colle dell'Osservanza,il MUX è già presente in zona con una qualità eccellente dal trasmettitore di Castelmaggiore-Serenari.

Aumento potenza?Riflesso?
 
Primi spegnimenti ???

Claudio Bergamaschi rileva che LA7 avrebbe spento il suo 55 analogico in polarizzazione orizzontale da Castelmaggiore,dal trasmettitore sito in Via Serenari.Attualmente la ricezione de LA7 avverrebbe secondo Bergamaschi in pol.verticale e con una potenza inferiore di 10dB." Primi spegnimenti?"

67853195.gif
 
primi???? mancano all'appello da qualche giorno numerosi canali del gruppo Telesanterno in tanti siti in regione...
 
Ad esempio?

In attesa dello switch-off ufficiale sarebbe interessante ad iniziare a censire i primi spegnimento con relativa provenienza ed emmittente,sopratutto per quanto concerne l'area bolognese,oggetto di questo thread.
 
tonycross ha scritto:
Ecco un esempio del masterplan per le provincie di Parma e Piacenza disponibile sul sito del digitale e terrestre della regione Emilia Romagna

http://www.decoder.regionedigitale.net/attachments/223_Master_Plan_PR_PC.xls
AGGIORNAMENTO

Deducendo dal MasterPlan di Parma e Piacenza per Bologna ho aggiunto Telestense sul 23 nell'elenco del primo post.
Certo che se così fosse a Bologna avremo una tv ferrarese su un canale sotto il 60 e due tv bolognesi (TeleCentro e TeleSanterno) sopra il 60 che dovranno sloggiare fra poco.... :eusa_think:
Ottimo trattamento ad una città con 7-800 mila abitanti (città + hinterland)!!! che sarebbe anche capoluogo di regione :mad:
Ci credo che non ci hanno ancora detto le frequenze....
Comunque vedo che a Milano non stanno peggio, Telereporter e Telelombardia sul 63 e 64..... :5eek: :5eek: :5eek: Auguriiiiii !!!!!!!
 
masterone ha scritto:
tonycross ha scritto:
Ecco un esempio del masterplan per le provincie di Parma e Piacenza disponibile sul sito del digitale e terrestre della regione Emilia Romagna

http://www.decoder.regionedigitale.net/attachments/223_Master_Plan_PR_PC.xls
AGGIORNAMENTO

Deducendo dal MasterPlan di Parma e Piacenza per Bologna ho aggiunto Telestense sul 23 nell'elenco del primo post.
Certo che se così fosse a Bologna avremo una tv ferrarese su un canale sotto il 60 e due tv bolognesi (TeleCentro e TeleSanterno) sopra il 60 che dovranno sloggiare fra poco.... :eusa_think:
Ottimo trattamento ad una città con 7-800 mila abitanti (città + hinterland)!!! che sarebbe anche capoluogo di regione :mad:
Ci credo che non ci hanno ancora detto le frequenze....
Comunque vedo che a Milano non stanno peggio, Telereporter e Telelombardia sul 63 e 64..... :5eek: :5eek: :5eek: Auguriiiiii !!!!!!!

C' è una cosa che non capisco,telesanterno e telecentro occupavano stabilmente da sempre il 43 e il 44 in analogico e il 62 DVB.....dargli almeno uno frà i due analogici ? no ?
E-tv sin dai tempi di Videobologna il 21...lasciarlo li'? Troppo facile ?
 
mux A e mux B la7 , zona mazzini-massarenti da ieri sera sembrano spenti.
nn ricevo più tutti i canali su quei mux.
li ricevevo tranquillamente.
 
mattiapascal ha scritto:
masterone ha scritto:
tonycross ha scritto:
Ecco un esempio del masterplan per le provincie di Parma e Piacenza disponibile sul sito del digitale e terrestre della regione Emilia Romagna

http://www.decoder.regionedigitale.net/attachments/223_Master_Plan_PR_PC.xls

C' è una cosa che non capisco,telesanterno e telecentro occupavano stabilmente da sempre il 43 e il 44 in analogico e il 62 DVB.....dargli almeno uno frà i due analogici ? no ?
E-tv sin dai tempi di Videobologna il 21...lasciarlo li'? Troppo facile ?
Guardate che le frequenze non sono note! Sono solo ipotesi che facciamo noi! Consiglio di segnalare le questioni della copertura dei vari mux nel thread generale o di riesumare quello di Bologna e provincia (che si è perso fra le pagine ma c'e!)
 
elettt ha scritto:
Ed evidentemente ci sono state delle sorprese, perchè nonostante le ripetute dichiarazioni di "tutto pronto" nessuna locale ha attivato alcunchè oggi....

...considera che la persona con cui sono in contatto io (responsabile di un grande gruppo di emittenti bolognese e romagnole)dopo avermi garantito che swittchavano ieri,mi ha scritto che swiccheranno successivamente..:evil5: ..segno che il caos (a livello di tv locali/regionali) regna sovrano...!:sad:
 
moky78 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
masterone ha scritto:
Guardate che le frequenze non sono note! Sono solo ipotesi che facciamo noi! Consiglio di segnalare le questioni della copertura dei vari mux nel thread generale o di riesumare quello di Bologna e provincia (che si è perso fra le pagine ma c'e!)
E non siamo nel thread Toto copertura bologna ?
 
airino ha scritto:
mux A e mux B la7 , zona mazzini-massarenti da ieri sera sembrano spenti.
nn ricevo più tutti i canali su quei mux.
li ricevevo tranquillamente.
Hanno cambiato alcuni PID (ad es. K2 , se risintonizzi li ritrovi
 
Il Bacco ha scritto:
...considera che la persona con cui sono in contatto io (responsabile di un grande gruppo di emittenti bolognese e romagnole)dopo avermi garantito che swittchavano ieri,mi ha scritto che swiccheranno successivamente..:evil5: ..segno che il caos (a livello di tv locali/regionali) regna sovrano...!:sad:

Grazie Bacco, preziosissimo come al solito!!! :D :D :D
Speriamo che, dovendo per forza spegnere qui a Bologna entro le ore 10.00 di martedì 30, le tv locali facciano altrettanto anche nella tua/nostra zona montana... ;) ;) ;)

@ Moky
Ho aperto il thread per la copertura di Bologna un mese fa proprio perchè da tempo non ne vedevo uno specifico, infatti da allora ad oggi nessuna traccia, mentre quelli di Modena, Ferrara, Reggio ecc. ci sono tutt'ora.
In più ho pensato di fare cosa gradita ( e non è detto che ci sia riuscito ... ) di fare un elenco unificato certo per le tv nazionali e ipotetico per le tv locali ( chiedendo aiuto agli esperti, te compresa ) rivolto soprattutto ai bolognesi poco esperti sperando che nel frattempo avessimo avuto notizie sulle frequenze di queste ultime, ma così non è stato.
Per il resto, come al solito decideranno gli utenti bolognesi se questo thread che si chiama
Bologna - (TOTO)Copertura potrà continuare ad essere il "loro" thread.
Saluti
 
secondo me questo tread va benissimo ed è utilissimo soprattuto poi con il contributo di gente esperta.
è un utile punto di riferimento per bologna e "provincia" (o almeno zone limitrofe).
serve serve e servirà.;) ;) ;)
grazie.
 
Attenzione a Castel Maggiore (Bo), sono stati spenti solo alcuni canali in polarizzazione orizzontale non in verticale che continuano a funzionare, il ch 55 di LA 7 continua a funzionare solo in verticale.
 
Indietro
Alto Basso