Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Acceso il 37 di La3 a Barbiano!

elettt ha scritto:
Acceso il 37 di La3 a Barbiano!
Confermo accensione da Barbiano (non ce n'era bisogno, Elettt è una garanzia!!! ;) )

Buon segnale in San Donato, notizie dai siti più distanti? Paolo, Davide, Jack ecc. ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
BillyClay ha scritto:
In romagna dal Castellaccio ancor niente. Dovrebbe teoricamente accendere qui e non a Calderaro se non hanno chiesto e ottenuto spostamenti.
Accenderanno da M. Grande e non da Castellaccio...
 
Grazie delle news. Ma a me il nostro amico EI aveva detto l'opposto lo scorso mese...Saranno riusciti a spostare...Ma è sicuro e ufficiale?
 
masterone ha scritto:
Confermo accensione da Barbiano (non ce n'era bisogno, Elettt è una garanzia!!! ;) )

Buon segnale in San Donato, notizie dai siti più distanti? Paolo, Davide, Jack ecc. ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
notizie dai siti piu' distanti.....
Barbiano e Velo sono a 114 km......
 
mattiapascal ha scritto:
notizie dai siti piu' distanti.....
Barbiano e Velo sono a 114 km......
Mattia, intendo riscontri di ricezione di Barbiano in altre zone, con eventuali conflitti rete lcn,
soprattutto a Bologna Ovest, in pianura ed eventualmente anche a sud (Pianoro ecc.). ;) ;) ;)
 
mattiapascal ha scritto:
Zhongshan Polecoz Electronics Ltd.
[ Guangdong, China (Mainland)

Detto tutto no ?

Comunque sul sito di Bergamaschi qualcuno dice che le producono loro....
Forse le fanno produrre loro...
"....portato a casa nei giorni scorsi questa programmabile, ho preso coraggio e ho cercato di capire appieno il suo funzionamento.

Avendo Barbiano con tutti i livelli fra i più disparati, ho configurato la combinazione 2 - 8 - 0, cioè: ingresso UHF 1 = 2 cluster, inutilizzato, ingresso UHF 2 = 8 cluster, quello dove sono entrato, ingresso UHF 3 = 3 cluster, inutilizzato.

Quindi ho fatto una programmazione facile facile, giusto per testare se quello che pensavo io era possibile, e cioè livellare fra di loro i cluster contenenti i CH / MUX scelti ( programmati ) da me.

Al cluster 3 ho..... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
BillyClay ha scritto:
Grazie delle news. Ma a me il nostro amico EI aveva detto l'opposto lo scorso mese...Saranno riusciti a spostare...Ma è sicuro e ufficiale?
Così mi dissero
 
casalecchio di reno:
ricevo dal pomeriggio il 37
nella ricerca ha ato solo 1 canale (LA3 sul n. 134)
ma da dove l'hanno acceso??
san luca o castel maggiore???
io so che doveva essere a san luca.
 
masterone ha scritto:
Mattia, intendo riscontri di ricezione di Barbiano in altre zone, con eventuali conflitti rete lcn,
soprattutto a Bologna Ovest, in pianura ed eventualmente anche a sud (Pianoro ecc.). ;) ;) ;)
tutto ok da qui ;)
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Segnalo l'accensione del Mux Telecentro Emilia-Romagna (CH 62 pol. Oriz) e del Mux Canale 9 (CH 63 pol. Oriz.) dal sito di Poggio Barone (Cà dei Filetti) a copertura parziale dell'Alta Valle del Reno (Porretta T. - Gaggio - Lizzano - Castel di Casio - Granaglione).

Da fonti attendibili segnalo inoltre l'imminente attivazione, dal medesimo sito, del mux Tv Italia sul canale 27 pol. Orizz.
Saluti

..che fai?Mi rubi il mestiere in zona?:D
Comunque confermo la segnalazione,avendo ricevuto segnalazione via mail dal grande Suzzi .:evil5: ..
 
Il Bacco ha scritto:
..che fai?Mi rubi il mestiere in zona?:D
Comunque confermo la segnalazione,avendo ricevuto segnalazione via mail dal grande Suzzi .:evil5: ..

Dai Bacco, più siamo meglio stiamo..... :D :D :D
Piuttosto Elettrozeus84 in che zona o paese sta? E' distante rispetto a te?
Può essere ottimo per avere controlli incrociati !!! ;) ;) ;)

P.S. Ottimo Suzzi !!! Rimaniamo in attesa delle attivazioni già annunciate da Monte Oggioli .... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
masterone ha scritto:
Mattia, intendo riscontri di ricezione di Barbiano in altre zone, con eventuali conflitti rete lcn,
soprattutto a Bologna Ovest, in pianura ed eventualmente anche a sud (Pianoro ecc.). ;) ;) ;)

Acceso Barbiano il 37 ha perso qualità,non decodifica piu'!
Si puo' considerare un riscontro ?
Cosa potrebbe mai essere successo ?:D :D :D

Nel caso il segnale arrivi, oltre che direttamente, anche da un’altra strada, come per esempio da una
rifl essione, vi sarà un altro picco tanto più ritardato quanto maggiore è la distanza percorsa.
Questo ritardo, o eco, non è pericoloso qualunque sia il suo livello fi ntanto che è contenuto entro il tempo di
guardia. Se invece arriva oltre il tempo di guardia, si comporta come un disturbo vero e proprio, e già con un
livello di 20 dB inferiore al segnale principale può seriamente compromettere la ricezione.
Un altro uso della risposta dell’equalizzatore è quella di controllo nel caso di trasmissioni a isofrequenza.
Se si ricevono contemporaneamente più trasmettitori, i loro segnali dovrebbero arrivare idealmente nello
stesso istante.
Essendo i trasmettitori di solito dislocati in località diverse, i loro segnali arriveranno anche in tempi diversi.
La differenza massima fra questi tempi deve essere contenuta entro il tempo di guardia altrimenti, come per
gli echi, la ricezione viene compromessa."


Altresi vero anche che:
Le trasmissioni in SFN sono afflitte da questi problemi e per l'appunto i trasmettitori in SFN meglio noti come gap filler dovrebbero essere sincronizzati tramite segnale GPS per non creare danni al di fuori dell'intervallo di guardia 1/32....
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Dai Bacco, più siamo meglio stiamo..... :D :D :D
Piuttosto Elettrozeus84 in che zona o paese sta? E' distante rispetto a te?
Può essere ottimo per avere controlli incrociati !!! ;) ;) ;)

P.S. Ottimo Suzzi !!! Rimaniamo in attesa delle attivazioni già annunciate da Monte Oggioli .... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

..di ELETTROZEUS non so nulla..:icon_rolleyes: ..comunque qui da me il 38 uhf de LA3 dal Monte Piella (ebbene sì..:D ...) NON è stato ancora convertito....:crybaby2:
 
Per onor di cronaca, il mux LA3 sul 37H da Barbiano arriva anche a Massalombarda, segnale con qualita' buona ma potenza bassa. Il glorioso Humax DTT 4000 lo aggancia comunque senza problemi.
 
ma da dove è stato acceso il 37 oltre che da barbiano e velo??
da san luca, da castel maggiore o da entrambi??
io lo ricevo: casalecchio.
 
mattiapascal ha scritto:
....
Questo ritardo, o eco, non è pericoloso qualunque sia il suo livello fintanto che è contenuto entro il tempo di guardia.
....

Non so da dove hai preso questa "boiata" ma chi la scrive doveva aver fumato roba buona o bevuto pesantemente! Se c'è una cosa che abbiamo imparato è che un eco pur entro l'intervallo di guardia ma di livello quasi pari al segnale principale è una situazione deleteria quanto la presenza di un interferente non sincronizzato
.
mattiapascal ha scritto:
....i trasmettitori in SFN meglio noti come gap filler dovrebbero essere sincronizzati tramite segnale GPS per non creare danni al di fuori dell'intervallo di guardia 1/32....

Altra piccola imprecisione, con 1/32 l'intervallo di guardia è talmente breve da compromettere seriamente la SFN. A meno che i due segnali non arrivino quasi nello stesso istante, ma è fantascienza.
 
Mi sono preso il 7box di Europa7, lo sto testando in questo momento.
Francamente mi aspettavo una resa migliore, almeno in T1. Fa esattamente quello che faceva il vecchio ADB, il 65 va e viene alla stessa maniera.
Sono invece impressionato dalla stabilità del T2, pur avendo un segnale pessimo, con qualità al massimo attorno al 40% (le antenne Rai verso sud non irradiano, arriva tutto di riflessione) la visione è sempre perfetta, mai una squadrettatura.
 
speriamo bene...il maggior vantaggio teorico del T2 dovrebbe proprio essere una maggior robustezza agli echi...che come abbiamo constato nel T non è poi così buona come si sperava...

ps ...e come mattiapascal ha avuto ben modo di verificare (penso l'avesse pubblicata ironicamente)
 
Attualmente il 37 arriva con solo il 10%, mi sa che hanno attivato da qualche parte tra m.grande/calderaro e non hanno sincro la sfn...
 
Indietro
Alto Basso