Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

landtools ha scritto:
mi pare oltre il 60 c'è... perche io la prendo...

Rtv San Marino sta nel mux di e'tv sul 42 qui a Modena, noi modenesi la riceviamo da quel mux, ma mi domandavo se avevano intenzione di accendere con il loro mux come a Barbiano e Castelmaggiore, considerando anche il fatto che il 51 qui da noi è sempre stato libero...
 
masterone ha scritto:
... per ora saranno attivati 2 trasmettitori nel bolognese, Monte Calderaro e
CastelMaggiore.

Chi segue questo forum da un pò di tempo sa che per coprire in maniera "efficiente" il "bolognese" deve trasmettere da Barbiano, Castel Maggiore e San Luca.
Non trasmettere da una di queste postazioni significa non raggiungere in maniera capillare una zona ad alta densità di abitanti con un ottimo potere di acquisto....

Speriamo che in un futuro molto prossimo San Marino tv decida di trasmettere anche da Barbiano, visti anche i buoni rapporti con la Rai... ;) ;)
Altrimenti non raggiungeranno molti abitanti dei paesi a nord di Bologna, che hanno le larga banda su Barbiano e prendono tutto benissimo (vedi Quarto Inferiore, Granarolo ecc.) e di certo non si sognano di cambiare l'impianto per San Marino tv....
Di certo non abitiamo tutti in città col canalizzato, dove basta chiamare l'antennista e fare aggiungere il modulo del 51 uhf da Castel Maggiore,
sempre che il condominio lo voglia fare e con la tempistica del caso .... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Come volevasi dimostrare, anhe in prospettiva di affitto di spazio ad altre tv.... ;) ;) ;) ;)

Speriamo abbiano in preventivo di accendere anche a Serramazzoni, possiamo provare a sentire da Elio .... :D
 
masterone ha scritto:
Come volevasi dimostrare, anhe in prospettiva di affitto di spazio ad altre tv.... ;) ;) ;) ;)

Speriamo abbiano in preventivo di accendere anche a Serramazzoni, possiamo provare a sentire da Elio .... :D
sinceramente, per la mia zona se accendessero tutto da Barbiano(Come la rai che arriva forte come il venda) e da Velo Veronese, non ci sarebbero problemi fino al 3000
 
Oggi il 51 risulta spento, è durato solo 1 giorno. Probabilmente allarme R.O.S. in antenna e spegnimento in protezione. Succede ad utilizzare sistemi radianti "scarsi". Ma non potevano andare al traliccio Rai, tanto praticamente gran parte dei soldi ce li mette lei?

E6 e 63 hanno qualche problemino di trasferimenti, alcuni canali sembrano vuoti.
 
Parere personale, ci mancherebbe, però...le nostre tv locali come al solito hanno perso il treno del servizio che dovrebbero fornire. Cade un metro di neve e loro bellamente continuano con le solite televendite dei soliti inutilissimi oggetti inutili. Ma la funzione non dovrebbe essere quella dell'informazione locale? E dov'è????
Se escludiamo E'Tv news, che poi tale non è più nemmeno lontanamente, tutto il resto è un vero schifo. I soliti telegiornali ridotti all'osso, arriveranno a 5 minuti nell'arco della giornata, servizi ridicoli, professionalità sotto la suola delle scarpe. E avrei da ridire anche su E'Tv news, ma quale canale di sole notizie! Possibile che tra le 12 e le 13 mandino in onda un programma orrido di liscio e simili, in contemporanea con Rete7? Ma allora a cosa servono tutti questi canali? Se questo è il servizio che danno, allora fanno bene a togliere TUTTE le frequenze, non solo le 61-69. Non hanno più alcuna ragione di esistere, hanno perso (o tradito) il loro fine.
Scusate se sono stato un pò cattivo, ma certe cose non si possono proprio tollerare.
 
elettt ha scritto:
Oggi il 51 risulta spento, è durato solo 1 giorno. Probabilmente allarme R.O.S. in antenna e spegnimento in protezione. Succede ad utilizzare sistemi radianti "scarsi". Ma non potevano andare al traliccio Rai, tanto praticamente gran parte dei soldi ce li mette lei?

Ciao Elettt!
Sai per caso da quale traliccio trasmettono e quale sistema radiante usano?

PS: Quoto per il letargo delle nostre tv bolognesi ..... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
masterone ha scritto:
Ciao Elettt!
Sai per caso da quale traliccio trasmettono e quale sistema radiante usano?

PS: Quoto per il letargo delle nostre tv bolognesi ..... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
nessuno si offenda qualità media forse a causa di una eccesso di dispersione di idee e canali (stile canale italia...)
 
elettt ha scritto:
Parere personale, ci mancherebbe, però...le nostre tv locali come al solito hanno perso il treno del servizio che dovrebbero fornire. Cade un metro di neve e loro bellamente continuano con le solite televendite dei soliti inutilissimi oggetti inutili. Ma la funzione non dovrebbe essere quella dell'informazione locale? E dov'è????
Se escludiamo E'Tv news, che poi tale non è più nemmeno lontanamente, tutto il resto è un vero schifo. I soliti telegiornali ridotti all'osso, arriveranno a 5 minuti nell'arco della giornata, servizi ridicoli, professionalità sotto la suola delle scarpe. E avrei da ridire anche su E'Tv news, ma quale canale di sole notizie! Possibile che tra le 12 e le 13 mandino in onda un programma orrido di liscio e simili, in contemporanea con Rete7? Ma allora a cosa servono tutti questi canali? Se questo è il servizio che danno, allora fanno bene a togliere TUTTE le frequenze, non solo le 61-69. Non hanno più alcuna ragione di esistere, hanno perso (o tradito) il loro fine.
Scusate se sono stato un pò cattivo, ma certe cose non si possono proprio tollerare.
Sono assolutamente d'accordo, dovrebbero solo vergognarsi :doubt:
Alla faccia dell'informazione locale, è proprio vero :(
 
daccordissimo serve una sola tv locale regionale ma in questi casi di emergenza deve essere in diretta con collegamenti reali dalle zone anche piu remote di collina tipo un collegamento da bologna uno da imola uno da forli /cesena uno da rimini e altri dalle varie montagne ma in diretta 24/su/24 questa e solo questa è informazione , io ero a genova alcuni mesi fa quando venne l alluvione bè pensate che il canale 1 canale x oltre una settimana a completamente cambiato programmazione x informare in diretta i suoi cittidini e ne avrà anche speso di soldi ma penso che poi sia rientrata con tutti gli spot che andavano in onda . quella è tv locale regionale x i cittadini , la gente chiamava 1 canale e diceva che un servizio cosi non lavevano ricevuto da nessuno mai , concludo dicendo che o si segue questa strada o entro 5/6 anni non esisteranno più tv con info locali , una tv che si schiama ètv news deve solo dare news ovvero notizie a ciclo continuo , vale pure x teleromagna news chiaro chiaroCARI EDITORI REGIONALI????????.
 
non ditemi che non era PREVEDIBILE , vergogna persino il canale nazionale tgcom 24 e rete4 erano partiti la sera di giovedi sera con la diretta ARRIVA LA BUFERA , x il mio modesto parere gli editori regionali criticano che non anno più soldi ma essi stavolta potevano bene cadere dal cielo come questa PAZZA neve . meditate gente e una tv come tele bologna o ditv o telestense x fare pochi nomi compreso la cara telesanterno anno perso secondo mè una buona occasione x farsi 1 notare o conoscere e2 x essere più credibili
 
elettt ha scritto:
Parere personale, ci mancherebbe, però...le nostre tv locali come al solito hanno perso il treno del servizio che dovrebbero fornire. Cade un metro di neve e loro bellamente continuano con le solite televendite dei soliti inutilissimi oggetti inutili. Ma la funzione non dovrebbe essere quella dell'informazione locale? E dov'è????
Se escludiamo E'Tv news, che poi tale non è più nemmeno lontanamente, tutto il resto è un vero schifo. I soliti telegiornali ridotti all'osso, arriveranno a 5 minuti nell'arco della giornata, servizi ridicoli, professionalità sotto la suola delle scarpe. E avrei da ridire anche su E'Tv news, ma quale canale di sole notizie! Possibile che tra le 12 e le 13 mandino in onda un programma orrido di liscio e simili, in contemporanea con Rete7? Ma allora a cosa servono tutti questi canali? Se questo è il servizio che danno, allora fanno bene a togliere TUTTE le frequenze, non solo le 61-69. Non hanno più alcuna ragione di esistere, hanno perso (o tradito) il loro fine.
Scusate se sono stato un pò cattivo, ma certe cose non si possono proprio tollerare.
meriteresti una standing ovation. ;)
 
..io 2 sabati fa ho visto intorno alle 18 uno speciale sulla nevicata su TELECENTRO, quindi qualcosa hanno trasmesso....;) ..magari l'hanno fatto anche questo sabato ma NON ho guardato....:happy3:
Più in generale di canali locali che trasmettono NEWS c'è praticamente soltanto TG NORBA (che però è pugliese)..:icon_rolleyes: ..i vari canali NEWS dell'EMILIA ROMAGNA invece trasmettono cose più vaghe...:sad:
Sui singoli tg locali,spezzo 1 lancia per quello di TELESANTERNO, sia per l'orario a me comodo (20.30) sia per i contenuti dignitosi...;) ..peccato che NON venga trasmesso nel fine settimana...:crybaby2:
 
Il Bacco ha scritto:
..io 2 sabati fa ho visto intorno alle 18 uno speciale sulla nevicata su TELECENTRO, quindi qualcosa hanno trasmesso....;) ..magari l'hanno fatto anche questo sabato ma NON ho guardato....:happy3:
Più in generale di canali locali che trasmettono NEWS c'è praticamente soltanto TG NORBA (che però è pugliese)..:icon_rolleyes: ..i vari canali NEWS dell'EMILIA ROMAGNA invece trasmettono cose più vaghe...:sad:
Sui singoli tg locali,spezzo 1 lancia per quello di TELESANTERNO, sia per l'orario a me comodo (20.30) sia per i contenuti dignitosi...;) ..peccato che
NON venga trasmesso nel fine settimana...:crybaby2:

manca un'ammiraglia a livello regionale che abbia un respiro più ampio.. tipo telelombardia, telenorba, videolina,antenna3 nordest per capirsi.
tg norba con una ricetta sua per offrire (come telelombardia) un prodotto areale che possa avere un riscontro sul territorio nazionale

telesanterno (il gruppo) offre complessivamente molte cose interessanti ma non mi sembra punti molto sulla testata

etv ha provato con l'all news ma mi sembra abbia mollato
 
Copertura appennino solo per le nazionali?

Copertura appennino solo per le nazionali?

Piccola considerazione di carattere tecnico-pratico sulla copertura delle tv locali nel nostro appennino bolognese.
Ho sempre pensato che la loro mancata presenza sui ripetitori più alti come:

PORRETTA M.TE PIELLA 1195 metri http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO99&posto=Porretta Terme

MONTE OGGIOLI 1281 metri http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

fosse dovuta al fatto che volessero evitare interferenze con i siti più bassi...
Ma allora se così stanno le cose come mai su questi siti trasmettono i provider nazionali più importanti che così facendo ottengono una copertura molto più ampia e capillare sull'alto appennino?

Il fatto è che la rinuncia di alcune tv locali a trasmettere da quei siti, che sono gli unici in grado di "scavalcare" i rilievi più bassi attorno a loro, le priva di una copertura adeguata in un'ampia zona del bolognese.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Spero sia solo una questione di tempo e di programmazione di investimenti , perchè se così non fosse sarebbe una grave mancanza per loro e per gli abitanti... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
@masterone

..dal Monte Piella in ANALOGICO trasmettevano SESTARETE,RETE8 ed E'TV..;) ..nessuna delle tre ha convertito in DT gli impianti di quel sito, anzi ne hanno approfittato per traslocare a POGGIO BARONE...:icon_rolleyes: ..peraltro a Silla dove vivo, gli impianti + vecchi sono orientati sul Piella e quindi mi è capitato di vedere delle case dove ricevono soltanto mux 1 RAI,MDS4 e TIMB...d'altronde la gente NON protesta più di tanto,perchè vede (contenti loro) i canali che gli interessano..:D ..inoltre, in caso di maltempo, il PIELLA soffre di blackout e tendenzialmente è un sito su cui NON si intende + investire....:doubt:
 
YouTivu ha scritto:
manca un'ammiraglia a livello regionale che abbia un respiro più ampio.. tipo telelombardia, telenorba, videolina,antenna3 nordest per capirsi.
tg norba con una ricetta sua per offrire (come telelombardia) un prodotto areale che possa avere un riscontro sul territorio nazionale

telesanterno (il gruppo) offre complessivamente molte cose interessanti ma non mi sembra punti molto sulla testata

etv ha provato con l'all news ma mi sembra abbia mollato

..analisi corretta..;) ..potenzialmente la capogruppo poteva essere è-tv,ma ha puntato quasi solo sullo sport e poco sulla cronaca/approfondimento, poi è finita in crisi (si pensi alla chiusura dei quotidiani L'INFORMAZIONE).:doubt: ..telesanterno/telecentro stanno migliorando a piccoli passi (alcuni programmi però sono ancora di strapaese),mentre a livello di informazione locale SESTARETE è pressochè inesistente...:icon_rolleyes:
 
Il Bacco ha scritto:
..inoltre, in caso di maltempo, il PIELLA soffre di blackout e tendenzialmente è un sito su cui NON si intende + investire...

E ti credo, ha sempre avuto problemi di alimentazione elettrica, poi quando c'è un guasto non è proprio così agevole da raggiungere, anzi direi proprio pazzesco!
Com'è lì la situazione neve? Qua da me si spala ormai da 15 giorni, non ne posso più! Non so dove metterla, ai lati del garage ormai ho raggiunto i 2,5 metri e devo uscire alla cieca....:eusa_wall:
 
Il Bacco ha scritto:
Più in generale di canali locali che trasmettono NEWS c'è praticamente soltanto TG NORBA (che però è pugliese)..:icon_rolleyes:
dimentichi TGT24 in Toscana ;) dalla parte "di qua" dell'Appennino i problemi sono grossi sono stati solo in zone limitate, soprattutto SI-AR-GR, la copertura news a livello regionale è stata data da TGT24 e Rtv38, mentre a livello locale Canale3 di Siena (che si vede comunque in quasi tutta la regione) ha ampliato molto lo spazio dedicato ai notiziari. Sulla copertura romagnola non so, a Tredozio il mux Telepace (che contiene Videoregione e Canale11) è morto con la prima nevicata e tuttora non si vede quindi non so cosa abbiano trasmesso...
 
elettt ha scritto:
E ti credo, ha sempre avuto problemi di alimentazione elettrica, poi quando c'è un guasto non è proprio così agevole da raggiungere, anzi direi proprio pazzesco!
Com'è lì la situazione neve? Qua da me si spala ormai da 15 giorni, non ne posso più! Non so dove metterla, ai lati del garage ormai ho raggiunto i 2,5 metri e devo uscire alla cieca....:eusa_wall:

..qui di neve ne è venuta (circa 30-35 cm.),ma MENO che dalle tue parti....;) ...il problema è principalmente il GHIACCIO (e la ferrovia..sob!:doubt: ).
Poi, in tema di black-out mux, permane l'assenza in toto del gruppo FERRETTI,nonchè quella del mux di CANALE9...:crybaby2: ... secondo me aspettano ormai la primavera per riattivare il tutto...il mux 1 RAI TOSCANA invece è tornato in tutto il suo splendore...!:D
 
Indietro
Alto Basso