Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

confermo.
segnale pari a zero.

quando è previsto il prossimo reset? :D :lol:
 
elettt ha scritto:
Venda non ricordo, Barbiano 2500 W per mux Rai e 1500 per Studio1. L'equilibrio è questione di ritardi e non di potenza.

Bhe, anche la potenza ha la sua importanza. Comunque sapevo che inizialmente entrambe avevano 2500W, ma la potenza era eccessiva e non riuscivano a sincronizzarli a causa degli echi troppo forti nelle città. Successivamente hanno cominciato a ridurre le potenze di qualche dB fino a trovare un giusto equilibrio per far funzionare l'SFN.
Mi avevano riferito che con una diminuzione di circa 8-9 dB di trasmissione, il tutto era ok.
Risulta anche a te, o mi hanno detto una fesseria ?
 
mosquito ha scritto:
Bhe, anche la potenza ha la sua importanza. Comunque sapevo che inizialmente entrambe avevano 2500W, ma la potenza era eccessiva e non riuscivano a sincronizzarli a causa degli echi troppo forti nelle città. Successivamente hanno cominciato a ridurre le potenze di qualche dB fino a trovare un giusto equilibrio per far funzionare l'SFN.
Mi avevano riferito che con una diminuzione di circa 8-9 dB di trasmissione, il tutto era ok.
Risulta anche a te, o mi hanno detto una fesseria ?
Fesserie, perche la soluzione delle interferenze e' stata fatta molti mesi prima della sostituzione dei pannelli trasmittenti. Ed e' stato solo dopo a quei lavori che hanno aumentato la potenza a 2500 W. Prima era 500 W per mux, il sistema radiante non ne sopportava di piu. Inoltre 8-9 dB corrispondono a dimezzare la potenza 3 volte. Quindi poco piu di 300W!
 
Otg Tv ha scritto:
Per forza ho dovuto segnalarlo, se no i maniaci dei complotti si inventavano chissà quale motivazione proSilvio
Aaaghh! Se mi capiti a tiro......
Scherzo ovviamente ;-))
 
Rilascio frequenze Emilia - Romagna

Otg Tv ha scritto:
Rilascio frequenze Emilia - Romagna

Ne servono 9

61: Telecentro, È Tv Veneto (scambio con Studio Nord), Espansione Tv (scambio con Primarete)
62: Tlc, Canale 55 e Telecentro
63: Telereporter, Triveneta
64: Canale 6 e Canale 24
65: Teleducato Parma, Videomodena, Teleravenna
66: Nuovarete (con copertura regionale a seguito di scambi(
67: Nuovarete, Canale 55, All News
68: Videomodena, Videostar2, La 8. Con cambio canale di Tsm2 probabilmente sul 23
69: Rta, Videobergamo, La10

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=141689&page=16

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
elettt ha scritto:
Fesserie, perche la soluzione delle interferenze e' stata fatta molti mesi prima della sostituzione dei pannelli trasmittenti. Ed e' stato solo dopo a quei lavori che hanno aumentato la potenza a 2500 W. Prima era 500 W per mux, il sistema radiante non ne sopportava di piu. Inoltre 8-9 dB corrispondono a dimezzare la potenza 3 volte. Quindi poco piu di 300W!

Appunto, prima era 500W, il sistema radiante è stato ottimizzato solo per reggere la potenza, ma come diagramma di irradiazione è rimasto identico. Successivamente hanno inoltrato 2500W, ma sembra siano tornati ai loro 500W o meno.
 
"Originale inviato da Otg Tv
Rilascio frequenze Emilia - Romagna

61: È Tv Veneto (scambio con Studio Nord) "

Scusa Otg ma non ho capito bene questo passaggio....

È Tv Veneto andrebbe sul 31 di Studio Nord? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
@ ogtv

Videomodena, Videostar2, La 8. Con cambio canale di Tsm2 probabilmente sul 23

..NON mi è chiaro questo passaggio....TSM2 dove andrebbe a finire?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso